Fibra Tim 100 mb instabile

Pubblicità

Cristian91

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
4
Punteggio
26
Ciao a tutti. Ieri mi hanno agganciato la fibra appena messa in paese.
Ho un modem router tp link archer vr400 che supporta la fibra. Ma purtroppo noto delle stranezze. La connessione viaggia sui 120 mb e 20mb essendo che sono vicino all’armadio, ma spesso ho dei strani cali che non so a cosa attribuire (scende sui 30). Non capisco se si tratta del Wi-Fi dell’apparecchio o altro, non sembra dipendere dal cattivo servizio di erogazione. Ho notato che appena accendo il Mac, la velocità crolla a 30 mb, e per farla tornare a piena banda devo riavviare il modem. Il modem è settato con le impostazione stock “TIM ALICE ADSL” (non c’è altro di compatibile). Cosa può essere?
 
Suppongo Fibra FTTC?
Innanzi tutto i prodotti tplink sono di qualità molto scarsa, tieni conto di ciò. Il router migliore per gestire la tua connettività sarebbe un Fritzbox 7530

Detto ciò, il tuo operatore è TIM? Il router deve essere connesso alla prima presa telefonica, quella con il cavo drop che entra dall'esterno dalla chiostrina, con un frutto RJ11 e NON con presa tripolare, e da dentro la presa devono essere stati disconnessi eventuali cavi che vanno a altre prese telefoniche in casa.
Inoltre tutte le prove di velocità e stabilità vanno effettuare con cavo ethernet connesso direttamente tra PC e router, se sei connesso in wifi non hai una situazione chiara della situazone
 
Immaginavo purtroppo, per fortuna sono ancora in tempo per fare il reso.
Per quanto riguarda la parte tecnica ti confermo che è tutto conforme in quanto venne il tecnico a fare quello che hai detto. Anche adesso la connessione è passata di colpo a 30mb senza motivo apparente è il numero di apparecchi connessi è lo stesso . Purtroppo non ho modo di provare via Ethernet
 
Fai il reso di quel tplink e prendi un fritzbox 7530

Con il Fritzbox poi vediamo le statistiche di linea, però i test di velocità per essere attendibili devi farli in ethernet, prendi un cavo ethernet cat 6 lungo quanto ti serve e lo metti anche temporaneo, ma in wifi non sono attendibili
 
Fai il reso di quel tplink e prendi un fritzbox 7530

Con il Fritzbox poi vediamo le statistiche di linea, però i test di velocità per essere attendibili devi farli in ethernet, prendi un cavo ethernet cat 6 lungo quanto ti serve e lo metti anche temporaneo, ma in wifi non sono attendibili
Va bene questo modello?
 

Allegati

  • BFEAF8DC-162B-4CE6-BE15-6D68FC6AD1E9.webp
    BFEAF8DC-162B-4CE6-BE15-6D68FC6AD1E9.webp
    54 KB · Visualizzazioni: 24
Mi sembra un po' alto il prezzo, però da rivenditore effettivamente non mi informo mai dei prezzo in giro negli shop.
Comunque l'apparato è lui
 
Ciao, aggiorno la situazione dicendo che con il fritz i problemi sono spariti. Inoltre, la velocità di connessione è passata dai 100-120 mbps di prima a 189 mbps in down e 20 in up, sembra essere una 200 mega o sbaglio?
 
Ciao, aggiorno la situazione dicendo che con il fritz i problemi sono spariti. Inoltre, la velocità di connessione è passata dai 100-120 mbps di prima a 189 mbps in down e 20 in up, sembra essere una 200 mega o sbaglio?

Salve a te.

Sei in E-VDSL profilo 35b. Con quell' offerta in download la velocità minima è di 60 mbit.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top