Fibra misto rame (FTTC) e splitter ADSL

Pubblicità

mpredari

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
buongiorno, sto per fare attivare la linea TIM FIBRA FTTC ma siccome ho un impianto "complesso" mi sto facendo mille domande a cui solo un tecnico può sapere probabilmente rispondere, solo che il tecnico mi esce solo dopo aver attivato il servizio.
Abito in una villetta in cui in taverna in una scatola di derivazione arriva il cavo Telecom dalla strada e li è stato installato a suo tempo uno splitter adsl nel quale entra il cavo che arriva dalla strada e dal quale partono 2 cavi/linee, una che gestisce la linea dati e che mi arriva poi ad una presa in un'altra stanza in mansarda alla quale ho attaccato il modem adsl mentre l'altro cavo segue il circuito di tutte le altre prese telefoniche di casa e le collega in serie compreso l'impianto d'allarme. Ho letto un po' ovunque che i modem vdsl di tim vengono installati sulla prima presa che arriva in casa e fanno funzionare i telefoni solo via VOIP attaccandoli al modem o facendo fare il ribaltamento delle altre prese in casa. Ora nella mia condizione (splitter nella scatola di derivazione) non capisco dove il tecnico possa installare il modem se non sulla presa singola in mansarda (filtrata dallo splitter sulla linea dati) e a questo punto se cosi fosse se tutto il rimanente circuito potrebbe continuare a funzionare come ora senza alcun intervento? Non penso che potrei mettere il modem sulla prima o qualunque altra presa in quanto filtrate a monte dallo splitter sulla linea fonia.
 
Ciao @mpredari , installando il router tim fibra non avrai bisogno di splitter perchè la divisione dati/fonia è il router stesso a farla visto che (come tu stesso hai detto) le telefonate vengono gestite in VOIP. Quindi il cavo sito in taverna finisce direttamente al router e da li colleghi alle prese Phone i telefoni. A meno che tu abbia chiesto alla TIM che la fonia rimanga su analogica.
 
ok grazie per la risposta. Il cavo in taverna però è attaccato a uno splitter in una scatola di derivazione a muro per cui il modem non lo posso far collegare li. Dovrei far togliere lo splitter e far mettere il modem alla prima presa. Io manterrei volentieri i telefoni su linea analogica ma molti dicono che non si può mentre alcuni dicono che forse con dovuti accorgimenti si può… ma non si capisce se non si può solamente perché i gestori telefonici ti vogliono montare il modem a monte dell'impianto e quindi poi per forza di cose le altre prese passano dal modem e quindi voip. Ma in una configurazione come la mia con la divisione della linea a monte forse ciò è possibile ma gli operatori del 187 non sono così tecnici da saperlo.
 
non puoi tenere i telefonisull'analogica una volta passato a nuove tecnologia li tolgono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top