Fibra FTTH Windtre posso utilizzare un modem non proprietario?

Pubblicità

Jumpy831

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
4
Buongiorno a tutti.
A casa attualmente ho attivato la Superfibra Windtre e modem Home&life.
Il cavo della fibra è collegato al modem attraverso il modulo sfp che mi mandarono quando ho attivato la linea telefonica (era il 2018 offerta Fibra200 e il modem che mi mandarono era un Dlink).
Vorrei sapere se posso usare un modem non “brandizzato”.
Ovviamente Windtre mi dice di no o che non mi conviene.
Nel caso di risposta affermativa, sono obbligato ad usare sempre il modulo SFP (e quindi scegliere modem che abbiano tale porta) o potrei collegare il cavo fibra direttamente al modem (avendo più libertà nella scelta)?
 
Buongiorno a tutti.
A casa attualmente ho attivato la Superfibra Windtre e modem Home&life.
Il cavo della fibra è collegato al modem attraverso il modulo sfp che mi mandarono quando ho attivato la linea telefonica (era il 2018 offerta Fibra200 e il modem che mi mandarono era un Dlink).
Vorrei sapere se posso usare un modem non “brandizzato”.
Ovviamente Windtre mi dice di no o che non mi conviene.
Nel caso di risposta affermativa, sono obbligato ad usare sempre il modulo SFP (e quindi scegliere modem che abbiano tale porta) o potrei collegare il cavo fibra direttamente al modem (avendo più libertà nella scelta)?
Non puoi, devi fare installare ont esterno per usare un router proprietario (i modem non esistono in ftth)
 
Potrebbe usare un media converter, ma in ogni caso servono i dati per configurare la linea sul nuovo router, e non so se windtre li fornisce a chi non ha fatto richiesta per usare un router di proprietà.
 
Non puoi, devi fare installare ont esterno per usare un router proprietario (i modem non esistono in ftth)
Grazie per le risposte.
Scusate l’ignoranza ma l’Ont lo dovrei richiedere a Windtre?
L’installazione la dovrebbe fare un tecnico di Openfiber?

In questo articolo dicono che

Un'eccezione è costituita da WindTre che, a seguito di un ricorso fatto qualche anno fa al TAR del Lazio, è stata autorizzata a considerare come ONT esterno il modulo SFP fornito ai clienti, dato che è estraibile dal router.
Nel caso si voglia utilizzare un proprio dispositivo quindi questo dovrà disporre dell'alloggiamento per il modulo o, in alternativa, con un media converter è possibile uscire con un classico cavo RJ45.

Ma si configurerebbe la situazione citata da Massimo 2967?
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte.
Scusate l’ignoranza ma l’Ont lo dovrei richiedere a Windtre?
L’installazione la dovrebbe fare un tecnico di Openfiber?

In questo articolo dicono che



Ma si configurerebbe la situazione citata da Massimo 2967?
Io quella del media converter è la prima volta che la sento (teoricamente potrebbe essere fattibile ma auguri a trovare un device compatibile col modulo sfp di Wind).
Comunque si la linea è di proprietà di openfiber quindi ci devono pensare loro.
Il mio consiglio però è di fuggire da Wind, esistono operatori molto migliori.
 
Io quella del media converter è la prima volta che la sento (teoricamente potrebbe essere fattibile ma auguri a trovare un device compatibile col modulo sfp di Wind).
Comunque si la linea è di proprietà di openfiber quindi ci devono pensare loro.
Il mio consiglio però è di fuggire da Wind, esistono operatori molto migliori.
Sto pensando di cambiare operatore ma non saprei quale scegliere. In testa ho uno tra Tim e Fastweb.
Ma nell’eventualità (sempre domanda da ignorante!) i tecnici dovrebbero rimettere mani al cavo fibra che mi hanno già portato fino a casa o agirebbero solo con l’installazione/configurazione del modem/router/apparecchio che forniscono loro?
 
Sto pensando di cambiare operatore ma non saprei quale scegliere. In testa ho uno tra Tim e Fastweb.
Ma nell’eventualità (sempre domanda da ignorante!) i tecnici dovrebbero rimettere mani al cavo fibra che mi hanno già portato fino a casa o agirebbero solo con l’installazione/configurazione del modem/router/apparecchio che forniscono loro?
No il cavo non necessita di nessuna modifica, lo devono solo collegare all'ont che ti installano.
Comunque lascia perdere anche Tim e Fastweb ti prego.
Vedi Dimensione, tutto un altro mondo fidati.
 
Sto pensando di cambiare operatore ma non saprei quale scegliere. In testa ho uno tra Tim e Fastweb.
 
Io quella del media converter è la prima volta che la sento (teoricamente potrebbe essere fattibile ma auguri a trovare un device compatibile col modulo sfp di Wind).
Comunque si la linea è di proprietà di openfiber quindi ci devono pensare loro.
Il mio consiglio però è di fuggire da Wind, esistono operatori molto migliori.
se hai copertura, gli conviene passare a dimensione, il servizio clienti è su un altro livello e se chiedi forniscono i dati per configurare un router privato, comunque quello fornito di serie mi sembra funzionare decentemente come router WiFi 5ghz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top