PROBLEMA Fibra FTTH Tim: problemi wifi- ripetitore tim hub e cordless

Pubblicità

Mac790643

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve, vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda la fibra tim FTTH , da poco attivata.
Il modem è quello fibra tim hub nuovo che vien dato con la FTTH.
Mi son sorti due problemi:
1) il primo problema riguarda i due cordless di casa che non mostrano piu il nome del chiamante ( pur salvato in rubrica), o il numero di chi chiama, ma sono la dicitura : "Chiamata in entrata" . ( Prima di FTTH, avevo FTTC, e veniva mostrato numero e nome del chiamante senza problemi). Devono cambiare qualche impostazione? o cordless?
2) il secondo intoppo riguarda il wifi, avevo collegato un ripetitore tp-link in WAN, per ampliare il segnale in zona debole, gia con FTTC. Ora con FTTH, mi si è diminuito il segnale con conseguente meno velocita di connessione. Avevo pensato di usare il vecchio modem tim hub come ripetitore al posto del tp-link. Si può fare? e se si? cosa devo cambiare nelle impostazioni del router tim hub?
grazie mille in anticipo 🙏
 
grande sbaglio...

1) il primo problema riguarda i due cordless di casa che non mostrano piu il nome del chiamante ( pur salvato in rubrica), o il numero di chi chiama, ma sono la dicitura : "Chiamata in entrata" . ( Prima di FTTH, avevo FTTC, e veniva mostrato numero e nome del chiamante senza problemi). Devono cambiare qualche impostazione? o cordless?
Prova a sentire l'assistenza TIM (buona fortuna) se non hanno abilitato l'id chiamante sul trunk voip


2) il secondo intoppo riguarda il wifi, avevo collegato un ripetitore tp-link in WAN, per ampliare il segnale in zona debole, gia con FTTC. Ora con FTTH, mi si è diminuito il segnale con conseguente meno velocita di connessione. Avevo pensato di usare il vecchio modem tim hub come ripetitore al posto del tp-link. Si può fare? e se si? cosa devo cambiare nelle impostazioni del router tim hub?
Porti cavo ethernet se già non c'è dove hai segnale debole, metti un buon access point tipo un fritz repeater e usi il tplink come rialzo per una gamba di una scrivania traballante, che è forse l'unico utilizzo valido che può avere quella robaccia. Fermo restando che se vuoi sfruttare al massimo la velocità della FTTH devi collegare via cavo ethernet i dispositivi che vuoi vadano alla massima velocità
 
grande sbaglio...


Prova a sentire l'assistenza TIM (buona fortuna) se non hanno abilitato l'id chiamante sul trunk voip



Porti cavo ethernet se già non c'è dove hai segnale debole, metti un buon access point tipo un fritz repeater e usi il tplink come rialzo per una gamba di una scrivania traballante, che è forse l'unico utilizzo valido che può avere quella robaccia. Fermo restando che se vuoi sfruttare al massimo la velocità della FTTH devi collegare via cavo ethernet i dispositivi che vuoi vadano alla massima velocità
grazie per la risposta. Se posso, perchè grande sbaglio la fibra Tim? C'è qualche opzione migliore in italia? tnx ;)
 
grazie per la risposta. Se posso, perchè grande sbaglio la fibra Tim? C'è qualche opzione migliore in italia? tnx ;)
TIM fino a circa metà 2024 era in una posizione di "monopolista" avendo la proprietà e la gestione diretta dell'infrastruttura in rame e dell'infrastruttura fibra posata dalla controllata FiberCop. Per togliere questo ruolo di monopolio è stato deciso che TIM uscisse totalmente da FiberCop e che tutta l'infrastruttura venisse passata a FiberCop.
Ad oggi quindi chi gestisce infrastruttura rame e fibra posata da Fibercop è, appunto, Fibercop, che ha ruolo di wholesale ovvero rivende servizi a vari operatori, quindi TIM, vodafone, wind, e via via tutti gli altri fornitori di servizi di connettività, sia nazionali che locali.
TIM dal canto suo è diventato al pari di tutti gli altri fornitori servizi di connettività, ma al tempo stesso si è ritrovano male avendo perso tanta forza lavoro (che è confluita in Fibercop) e avendo dovuto rivedere completamente l'assetto gestionale.
In poche parole TIM è messa male, tra buco di bilancio (centinaia di milioni) e gestione.

Ci sono realtà magari più piccole ma molto più valide, ben gestite e con MOLTA più cura e attenzione verso il cliente. Una su tutte (a livello nazionale): Dimensione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top