PROBLEMA Fibra 100 Infostrada

  • Autore discussione Autore discussione raiss
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

raiss

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti, come da topic da circa qualche mese possiedo la fibra 100 di Infostrada con FritzBox 7490.

Facendo lo speedtest in WiFi sia da Mac che da iPhone il risultato non cambia : down 20 mb - up 1mb.

Ovviamente non è normale e quindi vi chiedo da ignorante in materia, cosa devo/posso fare per migliorare le cose?

Grazie a tutti
 
Ciao :)


Ah si è vero tu hai con Infostrada la FTTC Fino a 100 mbit in download e Fino a 20 mbit in upload.

Ci devi postare i dati della tua linea presenti nella pagina di configurazione del modem/router. I dati della linea sono ad es. SNR, l' attenuazione, errori CRC, errori FEC, le portanti etc...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che tu abbia qualche problema nella tratta in rame da cabinet a modem, probabilmente nell'impianto di casa. Lo deduco dall'attenuazione in download veramente alta rispetto a quella in upload. Per confronto con la mia linea, stesso router: a 320 metri, ho un'attenuazione di 16 dB in down e 23 dB in upload, ma aggancio comunque tutti i 54 Mega previsti (max 68 /23 Mbps di ottenibile in download e upload).
La tua attenuazione in up è 17 dB, il che mi fa pensare che tu stia sotto i 300 metri dall'armadio TIM. Per avere la conferma, inserisci il tuo indirizzo qui: https://fibermap.it/
e scegli VDSL, per sapere la distanza stimata dall'armadio.
Inizia col provare le varie prese di cui disponi in casa. Se dovessi notare miglioramenti, puoi staccare tutte le prese dalla principale, tranne quella del router ed eventualmente fare il ribaltamento delle prese, in modo da poterle riusare per il telefono.
 
Credo che tu abbia qualche problema nella tratta in rame da cabinet a modem, probabilmente nell'impianto di casa. Lo deduco dall'attenuazione in download veramente alta rispetto a quella in upload. Per confronto con la mia linea, stesso router: a 320 metri, ho un'attenuazione di 16 dB in down e 23 dB in upload, ma aggancio comunque tutti i 54 Mega previsti (max 68 /23 Mbps di ottenibile in download e upload).
La tua attenuazione in up è 17 dB, il che mi fa pensare che tu stia sotto i 300 metri dall'armadio TIM. Per avere la conferma, inserisci il tuo indirizzo qui: https://fibermap.it/
e scegli VDSL, per sapere la distanza stimata dall'armadio.
Inizia col provare le varie prese di cui disponi in casa. Se dovessi notare miglioramenti, puoi staccare tutte le prese dalla principale, tranne quella del router ed eventualmente fare il ribaltamento delle prese, in modo da poterle riusare per il telefono.
con 35db di attenuazione in download starà come minimo a 1km. sennò, ha una tratta in rame ultra degradata.
sicuro che per la tua linea non hai invertito attenuazione in upload e in download? l'attenuazione in download deve essere più alta di quella in upload visto che le frequenze sono più alte.
 
Ho visto diversi screenshot di linee con il Fritz!Box 7490 e quasi tutti hanno l'attenuazione in UL più alta di quella in DL. Credo dipenda dal metodo di calcolo, che considera la banda DS1 e la banda US1 nel calcolo delle attenuazioni.
 
Ho visto diversi screenshot di linee con il Fritz!Box 7490 e quasi tutti hanno l'attenuazione in UL più alta di quella in DL. Credo dipenda dal metodo di calcolo, che considera la banda DS1 e la banda US1 nel calcolo delle attenuazioni.
Ah, OK. Io non ci avevo mai fatto caso più di tanto. Comunque, perché non considera la us0?
 
Vedendo i dati diagnostici:
DS Attenuation (dB): 16
DS Attenuation per Band (0.1dB): 11,25,44,127,127
US Attenuation (dB): 23
US Attenuation per Band (0.1dB): 5,20,32,37,127

in US considera anche la US0 nella media aritmetica, in DS non ho capito bene, ma me ne farò una ragione :D
 
Credo che tu abbia qualche problema nella tratta in rame da cabinet a modem, probabilmente nell'impianto di casa. Lo deduco dall'attenuazione in download veramente alta rispetto a quella in upload. Per confronto con la mia linea, stesso router: a 320 metri, ho un'attenuazione di 16 dB in down e 23 dB in upload, ma aggancio comunque tutti i 54 Mega previsti (max 68 /23 Mbps di ottenibile in download e upload).
La tua attenuazione in up è 17 dB, il che mi fa pensare che tu stia sotto i 300 metri dall'armadio TIM. Per avere la conferma, inserisci il tuo indirizzo qui: https://fibermap.it/
e scegli VDSL, per sapere la distanza stimata dall'armadio.
Inizia col provare le varie prese di cui disponi in casa. Se dovessi notare miglioramenti, puoi staccare tutte le prese dalla principale, tranne quella del router ed eventualmente fare il ribaltamento delle prese, in modo da poterle riusare per il telefono.

Ciao e grazie delle risposte. Le prese che ho attualmente in casa non funzionano, va solo quella principale dove è collocato il modem.
Ti riporto i valori dal sito fibermap Schermata 2017-06-12 alle 14.53.40.webp
 
Vedendo i dati diagnostici:
DS Attenuation (dB): 16
DS Attenuation per Band (0.1dB): 11,25,44,127,127
US Attenuation (dB): 23
US Attenuation per Band (0.1dB): 5,20,32,37,127

in US considera anche la US0 nella media aritmetica, in DS non ho capito bene, ma me ne farò una ragione :D
il 127 che compare nell'ultima banda up e down che sarebbe?
Ciao e grazie delle risposte. Le prese che ho attualmente in casa non funzionano, va solo quella principale dove è collocato il modem.
Ti riporto i valori dal sito fibermap Visualizza allegato 248570
ok. se fibermap ha ragione stai a oltre un km dal cabinet, quindi, il massimo ottenibile a quella distanza si aggira sui 30 mega. tu ne hai 20, quindi o ti trovi su una chiostrina derivata o la tratta secondaria è ridotta male, o soffri di diafonia o c'è qualche problema all'impianto.
l'unica verifica che possiamo fare è quella riguardo l'impianto. la presa è rj11 o tripolare? se tripolare, controlla che non abbia fusibili o condensatori.
se la presa non ha nulla, allora direi che il problema sarà esterno a casa tua. in quel caso, prova a richiedere un cambio di coppia facendo presente che stai sotto al minimo garantito.
se non risolvi neanche col cambio coppia, ti dovrai tenere la linea così.
 
il 127 che compare nell'ultima banda up e down che sarebbe?

ok. se fibermap ha ragione stai a oltre un km dal cabinet, quindi, il massimo ottenibile a quella distanza si aggira sui 30 mega. tu ne hai 20, quindi o ti trovi su una chiostrina derivata o la tratta secondaria è ridotta male, o soffri di diafonia o c'è qualche problema all'impianto.
l'unica verifica che possiamo fare è quella riguardo l'impianto. la presa è rj11 o tripolare? se tripolare, controlla che non abbia fusibili o condensatori.
se la presa non ha nulla, allora direi che il problema sarà esterno a casa tua. in quel caso, prova a richiedere un cambio di coppia facendo presente che stai sotto al minimo garantito.
se non risolvi neanche col cambio coppia, ti dovrai tenere la linea così.

La presa è rj11. Cosa intendi con "cambio di coppia"? Comunque ho contattato infostrada che ha mi ha detto che verrò contattato da un tecnico nei prossimi 3 giorni per la verifica dell'impianto. Ad ogni modo qualora vorrei cambiare gestore ad es. Vodafone, vorrebbe dire che le velocità resterebbero sempre non oltre i 20/30 mb? Alla faccia della fibra.
 
il 127 che compare nell'ultima banda up e down che sarebbe?
Credo sia un valore non definito.

La presa è rj11. Cosa intendi con "cambio di coppia"? Comunque ho contattato infostrada che ha mi ha detto che verrò contattato da un tecnico nei prossimi 3 giorni per la verifica dell'impianto. Ad ogni modo qualora vorrei cambiare gestore ad es. Vodafone, vorrebbe dire che le velocità resterebbero sempre non oltre i 20/30 mb? Alla faccia della fibra.

La chiamano fibra, ma è una evoluzione dell'adsl, sullo stesso mezzo fisico per la tratta secondaria. Solo chi è vicino al cabinet può pensare di andare vicino al valore nominale della connessione. Giusto per fare un confronto, a quanto andavi con l'adsl?
 
Credo sia un valore non definito.



La chiamano fibra, ma è una evoluzione dell'adsl, sullo stesso mezzo fisico per la tratta secondaria. Solo chi è vicino al cabinet può pensare di andare vicino al valore nominale della connessione. Giusto per fare un confronto, a quanto andavi con l'adsl?
Con l'adsl andavo uguale ma con qualcosa in meno di upload. Quindi se volessi passare a Vodafone fibra la situazione non cambierebbe giusto?
 
Con l'adsl andavo uguale ma con qualcosa in meno di upload. Quindi se volessi passare a Vodafone fibra la situazione non cambierebbe giusto?

Purtroppo no, con qualunque operatore tu voglia stare la situazione sarà sempre pressoché la stessa in termini di velocità, è un problema di distanza dal cabinet in primis e ulteriori problemi sulla tratta in rame immagino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top