fatturazione elettronica

Pubblicità
Prima della fatturazione elettronica obbligatoria anche per i piccoli, usavo questo
Installato prima su un rpi3, poi su un rpi4 e poi portato su un nuc.
Mi son trovato molto bene, poi se conosci php puoi farti un bel po' di modifiche.
C'è anche la versione in italiano, dove ha dentro qualche tweak apposito per il nostro mercato (export per fatture elettorniche )
1706871287137.webp
 
Eh, vi rignrazio, fatte un po di prove, ma alla fine non ho saputo resistere, volevo un applicativo a se stante, dunque, programma in lavoro in gtk4

1707251433833.webp
Sto preparando i form. Ora devo decidere il db.
 
Eh, vi rignrazio, fatte un po di prove, ma alla fine non ho saputo resistere, volevo un applicativo a se stante, dunque, programma in lavoro in gtk4

Sto preparando i form. Ora devo decidere il db.

Rimango dell'idea che rischi di impelagarti in qualche casotto. Me lo dirai però quando realizzerai le chiamate al sito dell'agenzia e il farai il passaggio dati :P

Come db forse ti conviene mantenerlo portabile comodamente, così puoi portarti in giro il software più facilmente.
 
Eh, vi rignrazio, fatte un po di prove, ma alla fine non ho saputo resistere, volevo un applicativo a se stante, dunque, programma in lavoro in gtk4

Sto preparando i form. Ora devo decidere il db.
Attenzione poi quando genererai eventuale xml o chiamata diretta all'agenzia delle entrate. Ci sono macro-controlli che ti aiutano, ma se toppi qualcosa di burocratico son uccelli per diabetici!

Qui i tracciati XSD per la creazione delle fatture elettroniche.

Noi usiamo FTPA come provider, creiamo il file xml, lo mandiamo a loro tramite API e via.

Per il db direi di andare di SQLite
 
Io sono tentato, per quelle poche fatture di vendita/assistenza, di appoggiarmi direttamente a "fatture e corrispettivi".
Con tanto di archiviazione gratis.
 
Si se no c'e' i lclient java Sogei AdE, ma non lo trovo comodo.

Attenzione poi quando genererai eventuale xml o chiamata diretta all'agenzia delle entrate. Ci sono macro-controlli che ti aiutano, ma se toppi qualcosa di burocratico son uccelli per diabetici!
Eh si. Cmq, ho trovato un simpatico codice python che genera l'xml, vediamo, forse lo uso "as is", ma certamente, prima di inviare una fattura contollo le cose 100 volte. Per altro, su errori di formattazione, credo AdE respinga l'invio. Resterebbero errori di compilazione, controllero' bene.

Problema di gtk4:
Per fare dei form seri,
- o farli da codice, = pain in the a.
- o farli con gnome builder, glade (gtk3) o chambalache (gtk4, sperimentale), nessuno funziona bene.,
ovvero ci si dovrebbe fare l'xml a mano.
Non capisco proprio. Ma qui andiamo off topic, casomai apriro' un altro post.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come db forse ti conviene mantenerlo portabile comodamente, così puoi portarti in giro il software più facilmente.
Si, stavo pensando se ha senso usare un db maria/postgres o utilizzare un db fatto al volo, parte del software stesso.
 
Ultima modifica:
Eh si. Cmq, ho trovato un simpatico codice python che genera l'xml, vediamo, forse lo uso "as is", ma certamente, prima di inviare una fattura contollo le cose 100 volte. Per altro, su errori di formattazione, credo AdE respinga l'invio. Resterebbero errori di compilazione, controllero' bene.
Su errori di sintassi sì,viene respinta dallo sdi, come ad esempio l'inserimento di valori fuori standard ( partita iva non conforme, iban non conforme, etc etc ).
No no io ti dicevo proprio valori come la natura iva ( N1, N2, N.... PAG 55 del pdf nel link), se ci sono sconti, tipologia di cessione prestazione etc etc.. Valori che se sono sbagliati, questi non vengono notificati, ma saran poi cavoli amari.
Si, stavo pensando se ha senso usare un db maria/postgres o utilizzare un db fatto al volo, parte del software stesso.
SQLite per me. Se vai di roba con "server" allora ha più senso poi creare un portale web per tutto il progetto
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top