PROBLEMA Fastweb 100 mega variabili

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vincenzo G.

Nuovo Utente
Messaggi
71
Reazioni
10
Punteggio
33
Sono da alcuni anni un abbonato perfettamente soddisfatto a Fastweb con un adsl che mi andava stabilmente a 20mega, la settimana scorsa mi telefonano proponendomi gratuitamente per un anno il 100mega (ovviamente eccetto) e qui iniziano i problemi. La connessione in wi-fi va ad una velocità variabile tra i 22 ed i 42mega, con un collegamento powerline Netgear 500mega va tra i 22 ed i 58mega, collegando invece un portatile direttamente al modem fornitomi da Fastweb, un Technicolor vg788vn la velocità oscilla tra i 60 ed i 66mega. Ho chiesto il parere a tre amici ed il primo mi ha detto che devo aspettare e che probabilmente ancora in centrale le apparecchiature non sono settate correttamente, il secondo mi suggerisce di comperare il Netgear d6200 perché secondo lui il modem fornito non è molto valido, il terzo mi dice di prendere invece l'Asus dsl ac68u secondo lui meglio del primo. Ora non è un problema economico e sarei anche disponibile a prendere uno di questi due modem, ma risolverò qualcosa o sarà una spesa unitile?
 
Sono da alcuni anni un abbonato perfettamente soddisfatto a Fastweb con un adsl che mi andava stabilmente a 20mega, la settimana scorsa mi telefonano proponendomi gratuitamente per un anno il 100mega (ovviamente eccetto) e qui iniziano i problemi. La connessione in wi-fi va ad una velocità variabile tra i 22 ed i 42mega, con un collegamento powerline Netgear 500mega va tra i 22 ed i 58mega, collegando invece un portatile direttamente al modem fornitomi da Fastweb, un Technicolor vg788vn la velocità oscilla tra i 60 ed i 66mega. Ho chiesto il parere a tre amici ed il primo mi ha detto che devo aspettare e che probabilmente ancora in centrale le apparecchiature non sono settate correttamente, il secondo mi suggerisce di comperare il Netgear d6200 perché secondo lui il modem fornito non è molto valido, il terzo mi dice di prendere invece l'Asus dsl ac68u secondo lui meglio del primo. Ora non è un problema economico e sarei anche disponibile a prendere uno di questi due modem, ma risolverò qualcosa o sarà una spesa unitile?

Come portante non cambierebbe nulla. Sicuramente con un altro modem miglioreresti la situazione in wi fi soprattuto con un router con standard ac. Dovresti postare le statistiche del modem per capire che portante agganci. Comunque fastweb fornisce i 100 mega via vdsl (a meno che non ti arrivi la fibra a casa ma non mi sembra il tuo caso). La vdsl è influenzata dalla distanza dall'armadio e da quanti utenti sono agganciati all'armadio (diafonia).
 
Sono d'accordo con quanto dici, però non capisco una cosa: perché collegando direttamente un portatile al modem il download diventi quasi stabile oscillando solo tra i 60 ed i 66mega senza le oscillazioni continue verso il basso che si hanno con gli altri due tipi di collegamento?
Ho provato a collegare il powerline ad un'altra porta del modem, ma non cambia nulla. Come si spiega tenendo presente che il modem si trova nella stanza accanto a quella del pc principale ed in questa parte dell'abitazione non vi sono elettrodomestici od altre apparecchiature che possano disturbare?
 
Sono d'accordo con quanto dici, però non capisco una cosa: perché collegando direttamente un portatile al modem il download diventi quasi stabile oscillando solo tra i 60 ed i 66mega senza le oscillazioni continue verso il basso che si hanno con gli altri due tipi di collegamento?
Ho provato a collegare il powerline ad un'altra porta del modem, ma non cambia nulla. Come si spiega tenendo presente che il modem si trova nella stanza accanto a quella del pc principale ed in questa parte dell'abitazione non vi sono elettrodomestici od altre apparecchiature che possano disturbare?

In wifi le oscillazioni si hanno, fai conto che già lo speedtest di per se non è affidabile, poi magari ci sono altre connessioni che fanno interferenza. Secondo me queste velocità conviene passare allo stardard ac per non avere problemi. Per quanto riguarda i powerline probabilmente il tuo impianto elettrico ha una conformazione particolare, cavi rigidi, relè, magari passa per un differenziale, ci sono così tante variabili che è difficile dirlo, dovresti capire che giro fa l'impianto elettrico. Potresti provare a prendere un powerline più performante.
 
C'è anche da dire che il modem che da fastweb ha un wifi potente quanto un pezzo di cartone sotto una pioggia.
Se hai la possibilità, collega il tuo computer principale tramite cavo nel modem.
Inoltre, avevo letto, che per migliorare la portante e quindi agganciare leggermente di più, si potesse comprare uno splitter, Savp120.
In internet ne sono praticamente entusiasti, se vuoi provare ad agganciare qualcosina in più puoi provare ad installarti quello, è un pochino complicato, ma ne varrebbe la pena.

Per il discorso powerline, un mio amico, anche lui con fastweb, 100mb ftth, anche lui con powerline, continuava ad avere un download ballerino, bassissimo, intorno ai 10mb, fino a quando non ha fatto il collegamento diretto col cavo... ok, 25metri di cavo sono leggermente difficili da gestire, ma, come per lo splitter, si sente la differenza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top