DOMANDA Fare passaggio a OLED o prima scheda video ?

Pubblicità
Stavo guardando anche io il Philips. Volevo segnalare che ai prime days era prezzato 549. Adesso sta a 699 euro che sono ben 150 euro in più. Se non si ha fretta IMHO meglio aspettare.
Messo nel carrello, come cala di prezzo ci potrei pensare.

A questo punto potrei anche valutare di fare doppio monitor, riciclando quello che ho io attualmente, se non riuscissi a trovare un compratore.
 
Messo nel carrello, come cala di prezzo ci potrei pensare.

A questo punto potrei anche valutare di fare doppio monitor, riciclando quello che ho io attualmente, se non riuscissi a trovare un compratore.
Tienili d'occhio tutti perchè alla fine sono tutti lo stesso pannello Samusung Oled Quantum Dot. Quello che cambia è elettronica, il software a corredo e l'estetica. Secondo me la mossa giusta è comprare quello che costa meno.
 
Tienili d'occhio tutti perchè alla fine sono tutti lo stesso pannello Samusung Oled Quantum Dot. Quello che cambia è elettronica, il software a corredo e l'estetica. Secondo me la mossa giusta è comprare quello che costa meno.
Chiaro, certo non so se riesco a sfruttare quella frequenza con la 3070ti.
 
mi inserisco qui per una domanda:
vorrei acquistare anche io un oled, avendo gia' preso una tv lg g4 ed e' altro pianeta, mi attizza il philips che adotta anche il sistema luci propietario, ho per il momento un lg 27 con una 3080 liscia, che userei come secondo monitor per editing foto, che ne pensate della scelta?
mi linkate il modello preciso da prenderere? ho visto che c'e' ne sono diversi modelli.
altra domanda, il philips lo posso montare su un braccio porta monitor che gia' possiedo?
 
Ultima modifica:
mi inserisco qui per una domanda:
vorrei acquistare anche io un oled, avendo gia' preso una tv lg g4 ed e' altro pianeta, mi attizza il philips che adotta anche il sistema luci propietario, ho per il momento un lg 27 con una 3080 liscia, che userei come secondo monitor per editing foto, che ne pensate della scelta?
mi linkate il modello preciso da prenderere? ho visto che c'e' ne sono diversi modelli.
altra domanda, il philips lo posso montare su un braccio porta monitor che gia' possiedo?
valgono gli stessi consigli di sopra, il philips è secondo me la scelta migliore
 
si ok ma monta su braccio? potresti linkarmi il prodotto? potrei valutare anche un 42?
grazie.
le specifiche tecniche indicano che è compatibile con il VESA 100X100

il modello esatto è questo

Per il 42 pollici parliamo di un altor modello e diu un altra risolzione (anche molto più costosa)
 
valgono gli stessi consigli di sopra, il philips è secondo me la scelta migliore

MSI ad oggi è l'unico produttore che è riuscito a sistemare l'HDR 1000 su questi pannelli con un firmware uscito giusto pochi giorni fa. E' da tenere in considerazione anche quello. Anzi direi che con questo fix MSI torna in cima alla lista.

Io sono sempre più indeciso. 🤣
 

MSI ad oggi è l'unico produttore che è riuscito a sistemare l'HDR 1000 su questi pannelli con un firmware uscito giusto pochi giorni fa. E' da tenere in considerazione anche quello. Anzi direi che con questo fix MSI torna in cima alla lista.

Io sono sempre più indeciso. 🤣

A 749 va anche bene sono QH oled avranno comunque una resa molto alta come colori e tutto il resto
 
A 749 va anche bene sono QH oled avranno comunque una resa molto alta come colori e tutto il resto
Sono tutti appaiati come prezzo, 100 più 100 meno. La differenza la fanno i dettagli (tra cui il supporto software e gli update firmware) Attualmente MSI è quella più avanti. Il problema del Philips è che non ci sono recensioni.
 
Sono tutti appaiati come prezzo, 100 più 100 meno. La differenza la fanno i dettagli (tra cui il supporto software e gli update firmware) Attualmente MSI è quella più avanti. Il problema del Philips è che non ci sono recensioni.

posso dire che l'HDR si fa ma su un oled sarà comunque limitato a piccole porzioni di schermo.

Quello che fa la differenza in questi pannelli è la resa del colore, preferisco i QD oled che i w-oled

Poi MSI e Philips avranno una resa generale molto simile
 
Sono tutti appaiati come prezzo, 100 più 100 meno. La differenza la fanno i dettagli (tra cui il supporto software e gli update firmware) Attualmente MSI è quella più avanti. Il problema del Philips è che non ci sono recensioni.
Ma se ho postato la recensione di Tom's Hardware.com sopra:

 
Ma se ho postato la recensione di Tom's Hardware.com sopra:


SI ho visto. Tom's non l'ho mai trovato particolarmente affidabile. In genere per questo genere di cose si guarda rtings.com o TFTcentral che ad oggi non lo hanno recensito. D'altronde è uscito pochi mesi fa. Comunque, visto che il pannello è quello nel bene e nel male non si discoterà molto da monitor che utilizzano lo stesso pannello di altri brand. Alla fine come già detto, è una questione di meri dettagli e preferenze personali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top