FANTEC QB... 4x3'5 (non modello raid)

Pubblicità

yoma666

Utente Attivo
Messaggi
86
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve,
ho un "problema" con il prodotto in oggetto. Ho collegato l'oggetto tramite eSata impostando la modalità AHCI su windows 10 e fino a qui nessun problema.
nell'Hub in oggetto ho inserito 4 hard disk da 2-3 tb l'uno...il problema sorge quando collego l'HUB al PC tramite eSata, questo riconosce solamente il primo HD (nello slot più in alto per intendersi), mentre gli altri non li riconosce!
è un problema di qualche impostazione oppure non riesce a vedere gli altri HD in questa modalità? se li collego tramite USB li vede tutti tranquillamente.


grazie
 
Per poter riconoscere due o più hard disk collegati a una singola porta sata (o eSata), è indispensabile che il controller sata cui la porta fa capo possieda la caratteristica "SATA Port Multiplier":

https://it.wikipedia.org/wiki/SATA_Port_Multiplier

Prova a vedere se nel pannello di controllo del driver della porta eSata ci sia la possibilità di attivare questa caratteristica; se per caso non ci fosse, purtroppo non si può far nulla. Questo accadrebbe anche con altri box esterni multi-hard disk, non è un problema dato dal tuo Fantec.
 
La Mobo in questione è la ASUS RAMPAGE III GENE!
grazie, stasera ci guardo

- - - Updated - - -

Salve,
non riesco a trovare l'opzione! da dove posso verificarlo? ho winsows 10!
 
La Mobo in questione è la ASUS RAMPAGE III GENE!
grazie, stasera ci guardo

- - - Updated - - -

Salve,
non riesco a trovare l'opzione! da dove posso verificarlo? ho winsows 10!
La tua scheda madre non possiede porte eSata, come hai fatto a ricavarle? La scheda possiede 8 porte sata: 6 sono gestite dal chipset Intel, 2 da un controller aggiuntivo Marvell 9128 (porte di colore rosso). Se hai collegato un bracket a queste porte, innanzitutto dovresti installare il relativo driver; il sito Asus non fornisce driver particolarmente aggiornati, puoi scaricare questo:

Marvell MV-91xx/92xx SATA 6G Controller Version 1.2.0.1041 WHQL

Il sito è affidabile, ho scaricato molti driver senza mai avere alcun problema. Nell'utility di gestione dei driver dovrebbe esserci l'impostazione; se non ci fosse, è possibile che il controller anziché in AHCI vada impostato in RAID mode, anche se non si intende fare RAID.
 
Possiedo questo case "ENERMAX CHAKRA" e sul fronte ha una porta eSata che ho collegato internamente ad una presa Sata. Posso fare qualcosa per ciò che avevo chiesto ??
 
Ultima modifica:
Posseggo questo case "ENERMAX CHAKRA" e sul fronte ha una porta eSata che ho collegato internamente ad una presa Sata. Posso fare qualcosa per ciò che avevo chiesto ??
Se vuoi che ti dia un'aiuto più preciso, dovresti aprire il case e rispondere alla mia domanda: a che porta sata hai collegato la porta esterna? Non sono domande fatte a caso...
 
Il cavo dell'esata del case e collegato alla porta SATA 6 della mobo!

- - - Updated - - -

Ecco la mia situazione.
- Ho collegato il cavo interno proveniente dall'eSata allo spinotto rosso sopra le prese Sata interne. Risultato: non mi vede l'hub esterno collegato con eSata.
- Se collego il cavo interno dall'eSata ad una porta normale Sata (tipo Sata 5 o 6) viene riconosciuto l'hub ma solamente il mio HD.

Ho provato a ricollegare il cavo interno alla porta rossa e scaricato i driver dal sito Marvell. Ho eseguito l'exe e mi sono trovato una cartella i386 e una cartela amd64 (sinceramente non so come installarli).

Ho provato anche a far partire il PC in modalità RAID ma non boota nemmeno... o meglio boota ma non entra in windows e da un errore che costringe il pc al riavvio automatico.

che fare?
 
Il cavo dell'esata del case e collegato alla porta SATA 6 della mobo!

- - - Updated - - -

Ecco la mia situazione.
- Ho collegato il cavo interno proveniente dall'eSata allo spinotto rosso sopra le prese Sata interne. Risultato: non mi vede l'hub esterno collegato con eSata.
- Se collego il cavo interno dall'eSata ad una porta normale Sata (tipo Sata 5 o 6) viene riconosciuto l'hub ma solamente il mio HD.

Ho provato a ricollegare il cavo interno alla porta rossa e scaricato i driver dal sito Marvell. Ho eseguito l'exe e mi sono trovato una cartella i386 e una cartela amd64 (sinceramente non so come installarli).

Ho provato anche a far partire il PC in modalità RAID ma non boota nemmeno... o meglio boota ma non entra in windows e da un errore che costringe il pc al riavvio automatico.

che fare?
- Collega la porta eSata a una porta rossa
- Entra nel bios, e imposta la modalità AHCI sulle porte rosse Marvell, perché di default sono impostate in "IDE"; vai sotto "Advanced", poi sotto "Onboard Devices Configuration" e imposta: "Marvell SATA 6G Controller: AHCI Mode"
- Installa i driver Marvell in questo modo: le due cartelle che hai indicato servono per Windows a 32 bit ("i386") e Windows a 64 bit ("amd64"); se noti, sono contenute in una cartella denominata "storport"
- Entra in "Gestione dispositivi", espandi il ramo "Controller di archiviazione", individua il controller Marvell (dovrebbe essere indicato come "Marvell 91xx SATA Controller" o qualcosa di simile")
- Fai click destro sul controller Marvell e scegli "Aggiornamento software driver"
- Fai click su "Cerca il software del driver nel computer"
- Indica il percorso della cartella "storport" che hai scaricato e fai click su "Avanti", verrà caricato il driver.
- È probabile che ti faccia riavviare; al riavvio vedi se la situazione migliora.
 
Ciao,
senza bisogno di dover aggiornare il driver adesso tutto funziona perfettamente!

ho ovviamente impostato tutto da bios come indicato nel post sopra
grazie
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top