69GiGi96
Utente Attivo
- Messaggi
- 337
- Reazioni
- 24
- Punteggio
- 39
Buonasera ragazzi ho, finalmente, la possibilità di rinnovare il fisso. Non lo userò quasi mai quindi sarà semplice ed economico (pentium e no vga), tanto sarà usato solo per navigare.
M'importa tenerlo quanto più fresco possibile e carino, infatti farò qualche sleeve..
Case: Bitfenix Nova (carino e €35) con 1 ventola da 120mm dietro e 2 da 120 davanti. Accetto suggerimenti se c'è di meglio su questa fascia di prezzo.
La MB (Gigabyte GA-H110M-S2H) ha solo CPU_FAN e SYS_FAN.
Non mi va di tenere 2 ventole a palla con il molex quindi ho pensato ad un fan splitter "artigianale", dato che non ne trovo di piccoli per ventole pwm (solo da 8 ventole a salire, ma me ne servono 3..) e dato che i rheobus non sono proprio economici.
Lo schema al quale ho pensato è quello in figura, in teoria le ventole dovrebbero ruotare tutte e 3 alla stessa velocità. E' un problema avere le due ventole in entrata e solo 1 in uscita? Risulterebbe efficace/sensato?
Per le ventole sono in alto mare, sembrano ottime le noctua, ma 20€ l' una.. :pazzo:
Le Artic F12 PWM REV2 a 10€ mi attirano di più :asd:
Avrei anche pensato di usare ventole a 3pin che sono più economiche e mettere un potenziometro sul +12.. Così facendo però il controllo delle ventole è manuale, e non essendo io l'utilizzatore principale meglio trovare un'altra soluzione automatica (ancora non so come)
Attendo consigli o suggerimenti :D
PS: Non sono sicuro di aver postato nella sezione giusta
M'importa tenerlo quanto più fresco possibile e carino, infatti farò qualche sleeve..
Case: Bitfenix Nova (carino e €35) con 1 ventola da 120mm dietro e 2 da 120 davanti. Accetto suggerimenti se c'è di meglio su questa fascia di prezzo.
La MB (Gigabyte GA-H110M-S2H) ha solo CPU_FAN e SYS_FAN.
Non mi va di tenere 2 ventole a palla con il molex quindi ho pensato ad un fan splitter "artigianale", dato che non ne trovo di piccoli per ventole pwm (solo da 8 ventole a salire, ma me ne servono 3..) e dato che i rheobus non sono proprio economici.
Lo schema al quale ho pensato è quello in figura, in teoria le ventole dovrebbero ruotare tutte e 3 alla stessa velocità. E' un problema avere le due ventole in entrata e solo 1 in uscita? Risulterebbe efficace/sensato?
Per le ventole sono in alto mare, sembrano ottime le noctua, ma 20€ l' una.. :pazzo:
Le Artic F12 PWM REV2 a 10€ mi attirano di più :asd:
Avrei anche pensato di usare ventole a 3pin che sono più economiche e mettere un potenziometro sul +12.. Così facendo però il controllo delle ventole è manuale, e non essendo io l'utilizzatore principale meglio trovare un'altra soluzione automatica (ancora non so come)
Attendo consigli o suggerimenti :D
PS: Non sono sicuro di aver postato nella sezione giusta
Allegati
Ultima modifica: