DOMANDA Fan Splitter

Pubblicità

69GiGi96

Utente Attivo
Messaggi
337
Reazioni
24
Punteggio
39
Buonasera ragazzi ho, finalmente, la possibilità di rinnovare il fisso. Non lo userò quasi mai quindi sarà semplice ed economico (pentium e no vga), tanto sarà usato solo per navigare.
M'importa tenerlo quanto più fresco possibile e carino, infatti farò qualche sleeve..

Case: Bitfenix Nova (carino e €35) con 1 ventola da 120mm dietro e 2 da 120 davanti. Accetto suggerimenti se c'è di meglio su questa fascia di prezzo.
La MB (Gigabyte GA-H110M-S2H) ha solo CPU_FAN e SYS_FAN.
Non mi va di tenere 2 ventole a palla con il molex quindi ho pensato ad un fan splitter "artigianale", dato che non ne trovo di piccoli per ventole pwm (solo da 8 ventole a salire, ma me ne servono 3..) e dato che i rheobus non sono proprio economici.

Lo schema al quale ho pensato è quello in figura, in teoria le ventole dovrebbero ruotare tutte e 3 alla stessa velocità. E' un problema avere le due ventole in entrata e solo 1 in uscita? Risulterebbe efficace/sensato?

Per le ventole sono in alto mare, sembrano ottime le noctua, ma 20€ l' una.. :pazzo:
Le Artic F12 PWM REV2 a 10€ mi attirano di più :asd:

Avrei anche pensato di usare ventole a 3pin che sono più economiche e mettere un potenziometro sul +12.. Così facendo però il controllo delle ventole è manuale, e non essendo io l'utilizzatore principale meglio trovare un'altra soluzione automatica (ancora non so come)

Attendo consigli o suggerimenti :D


PS: Non sono sicuro di aver postato nella sezione giusta
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    8.1 KB · Visualizzazioni: 136
Ultima modifica:
E invece usare uno sdoppiatore del genere: https://www.amazon.it/Noctua-NA-SYC...564362&sr=8-2&keywords=sdoppiatore+ventole+pc

Puoi usarne uno per le 2 ventole frontali collegate al sys_fan, dissipatore cpu collegato alla cpu_fan e la ventola posteriore con un molex. Oppure, ma non so quanto convenga, 2 sdoppiatori: 2 ventole frontali al sys_fan e dissipatore+ventola posteriore al cpu_fan.
Non me ne intendo troppo di elettronica/elettrotecnica quindi non ti saperi dire se il tuo sdoppiatore artigianale potrebbe funzionare.

Per la configurazione delle ventole, 2 in entrata e 1 in uscita va benissimo. Così dovresti pure evitare che si accumuli polvere nel case, magari mettendo un filtro davanti alle ventole anteriori.
Le noctua sono il top del top, ma per una configurazione del genere penso siano sprecate.
 
Io comprai un Aerocool F5XT (più d'uno in verita) a ~16€, considerando che può tenere fino a 5 ventole e non costa uno sproposito penso potrebbe essere un'ottima alternativa (ora Amazon lo ha esaurito però)
 
E invece usare uno sdoppiatore del genere
Lo sdoppiatore Noctua mi sembra una soluzione pulita ed anche economica.
Devo cercare una versione a 4pin perchè con il connettore a 3pin la velocità della ventola non viene regolata.. Almeno non tramite software, o sbaglio ?

Io comprai un Aerocool F5XT (più d'uno in verita) a ~16€, considerando che può tenere fino a 5 ventole e non costa uno sproposito penso potrebbe essere un'ottima alternativa (ora Amazon lo ha esaurito però)
Wow. Così non avrei alcun tipo di controllo velocità da software?
Ci sono altri case economici con almeno 2 bay da 5.25? Ho necessità di usare un lettore cd, e il Nova ne ha solo 1..
 
Lo sdoppiatore Noctua mi sembra una soluzione pulita ed anche economica.
Devo cercare una versione a 4pin perchè con il connettore a 3pin la velocità della ventola non viene regolata.. Almeno non tramite software, o sbaglio ?


Wow. Così non avrei alcun tipo di controllo velocità da software?
Ci sono altri case economici con almeno 2 bay da 5.25? Ho necessità di usare un lettore cd, e il Nova ne ha solo 1..

Allora, tecnicamente la velocità delle ventole si può regolare comunque via software, se non ricordo male, la mia scheda madre permette di regolare le ventole sia in modalità pwm (4 pin) che dc (ovvero le 3 pin, che vengono regolate tramite l'abbassamento del voltaggio, ma queste non possono essere abbassate troppo di velocità se no vanno in stallo). Dipende molto dalle impostazioni della scheda madre, però solitamente una ventola 3 pin alimentata da una presa a 4 pin gira sempre al 100% (appunto, a meno che la scheda madre non permetta di "riconfigurarla" come 3 pin).

Che budget hai per il case?
 
Ecco come temevo ci sono troppe variabili.. Vorrrei cercare di non superare i 50..

Prova a vedere se ti piace questo aerocool: http://amzn.to/2jgOxdW
Quello bianco costa di meno, ma attualmente non è in magazzino su amazon, quello nero c'è ma costa 50€: http://amzn.to/2jgOxdW
Altrimenti c'è il BitFenix Neos: http://amzn.to/2jINGGb che però su amazon sembra esserci solo in rosso, ma vedi tu quello che preferisci :)
Questi mi sono sembrati i migliori come qualità/prezzo ed estetica (anche l'occhio vuole la sua parte), ce ne sono molti su amazon a meno di 50€, ma eviterei marche come itek e CiT che sono molto "plasticose"
 
Il neos peccato per la griglia (vista anche col nero), però sembra una soluzione "fresca"
Preferirei qualcosa sullo stile dell antec p9 / shinobi , meglio dare un occhiata all'usato :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top