DOMANDA F1 2016 Sistema Di Guida

Pubblicità

Codice_24

Utente Attivo
Messaggi
237
Reazioni
38
Punteggio
38
Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedervi se F1 2016 sia davvero diverso dal 2015. Mi spiego meglio: ho provato a giocare al 2015 con il joypad ma, a differenza di tutti gli altri F1 (dal 2010 al '14), lo sterzo risulta essere eccessivamente sensibile e poco fluido nei movimenti. È fastidiosissimo e il problema si riscontra anche nei comandi di accelerazione e frenata: se accelero anche di pochissimo la vettura pattina e va in testacoda mentre in frenata le ruote si bloccano ogni volta (o quando non si bloccano vado inevitabilmente lungo). Non sarò il Senna della situazione ma so giocare abbastanza bene perciò escludo mie inettitudini. Il vostro aiuto consiste nel sapere se anche il 2016 ha questi problemi di gameplay per evitare di acquistare il gioco e pentirmene. (Avrei anche provato a scaricare la demo ma non c'è purtroppo ). Grazie a chi vorrà aiutarmi.
PS: Non posso utilizzare volanti ne fare resi
 
non ho giocato al 2015, ma per me passare dal 2013 al 2016 è stato traumatico...

giocando con il pad della 360 e con tutti gli aiuti disattivati ad ogni curva finivo in testacoda e addirittura sotto la pioggia in rettilineo perdevo il controllo e mi sfracellavo contro i muretti. Neanche io sono il Senna della situazione ma è abbastanza frustrante, però abilitando qualche aiuto il gioco si semplifica e diventa giocabile...
 
non ho giocato al 2015, ma per me passare dal 2013 al 2016 è stato traumatico...

giocando con il pad della 360 e con tutti gli aiuti disattivati ad ogni curva finivo in testacoda e addirittura sotto la pioggia in rettilineo perdevo il controllo e mi sfracellavo contro i muretti. Neanche io sono il Senna della situazione ma è abbastanza frustrante, però abilitando qualche aiuto il gioco si semplifica e diventa giocabile...

Ciao, hai descritto esattamente la mia situazione. Ho acquistato il gioco qualche giorno fa e lo stile di guida è molto simile a F1 2015 e radicalmente diverso da F1 2014 e precedenti. Tuttavia dopo aver fatto qualche prova a tempo e 2 gare al 100% devo dire che non è poi così difficile almeno sull'asciutto. Il segreto è parzializzare l'accelerazione, frenare il più dritto possibile e trovare un setup stabile. Io gioco senza aiuti ma qualche flashback è d'obbligo perché spesso le auto avversarie ti toccano e fanno distruggere in un batter d'occhio. Grazie della risposta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top