jkflame
Utente Attivo
- Messaggi
- 428
- Reazioni
- 79
- Punteggio
- 41
Ciao ragazzuoli, è arrivato ufficialmente il momento di cambiare il mio vecchio pc.
Configurazione attuale:
Os: windows 10
Scheda madre: Asus p7p55d-e pro
CPU: intel i5 750 4 core A BEN 45 NM (altro che i 12 dell'ottava generazione)
Scheda video: r9 380
RAM: 8 gb ddr3
archiviazione : principale ssd da 250 gb, poi vari hdd.
Monitor: un 21:9 della lg da 29" + (uso di rado) 27" fullhd
Alimentatore: cooler master 550w modulare
Case: cooler master advanced 690 ii (middle tower)
Per giocare e per uso generale non stavo avendo troppi problemi, certe volte sorprende ancora. Da quando sono passato alla Nikon d500 è diventato davvero pesante editare le foto. Da qualche mese ho iniziato pure ad editare video con vegas, addio, spesso in 4k che poi gli down-scalo in fullhd.
Quindi torniamo a noi, sto andando in crisi perchè in questo periodo c'è una vastità di cpu assurde.
Ero inizialmente indirizzato verso l'i7 7800x, però mi da fastidio il costo davvero eccessivo delle schede madri.
Da qualche giorno sono uscite le nuove cpu di ottava generazione e sono riuscito a trovare i7 8700 (normale, senza K) a circa 340€.
Andiamo di configurazione:
Scheda video: lascio l'attuale
Case: attuale va stra bene
Os: sempre il mio w10
CPU: intel i7 8700 340€ spedizione gratuita
RAM: sto pensando a 16 GB se servirà passerò a 32, come frequenza stavo pensato a 2400 massimo 2666 tipo G.Skill Ripjaws V Series 2400 da 180€
Archiviazione: lascio attuale
Monitor: Attuale
Alimentatore: un 700w moduale dovrebbe andare benissimo CXM 750W per esempio
Scheda madre: una basata sul chip z370 sui 140€ massimi, atx con 6 porte usb
Audio: sintoamplificatore pioneer
ricapitolando l'uso:
Gaming
Editing foto sopratutto con ligthroom
editing video con Vegas e a breve con Premiere
Cosa ne pensate ?
Configurazione attuale:
Os: windows 10
Scheda madre: Asus p7p55d-e pro
CPU: intel i5 750 4 core A BEN 45 NM (altro che i 12 dell'ottava generazione)
Scheda video: r9 380
RAM: 8 gb ddr3
archiviazione : principale ssd da 250 gb, poi vari hdd.
Monitor: un 21:9 della lg da 29" + (uso di rado) 27" fullhd
Alimentatore: cooler master 550w modulare
Case: cooler master advanced 690 ii (middle tower)
Per giocare e per uso generale non stavo avendo troppi problemi, certe volte sorprende ancora. Da quando sono passato alla Nikon d500 è diventato davvero pesante editare le foto. Da qualche mese ho iniziato pure ad editare video con vegas, addio, spesso in 4k che poi gli down-scalo in fullhd.
Quindi torniamo a noi, sto andando in crisi perchè in questo periodo c'è una vastità di cpu assurde.
Ero inizialmente indirizzato verso l'i7 7800x, però mi da fastidio il costo davvero eccessivo delle schede madri.
Da qualche giorno sono uscite le nuove cpu di ottava generazione e sono riuscito a trovare i7 8700 (normale, senza K) a circa 340€.
Andiamo di configurazione:
Scheda video: lascio l'attuale
Case: attuale va stra bene
Os: sempre il mio w10
CPU: intel i7 8700 340€ spedizione gratuita
RAM: sto pensando a 16 GB se servirà passerò a 32, come frequenza stavo pensato a 2400 massimo 2666 tipo G.Skill Ripjaws V Series 2400 da 180€
Archiviazione: lascio attuale
Monitor: Attuale
Alimentatore: un 700w moduale dovrebbe andare benissimo CXM 750W per esempio
Scheda madre: una basata sul chip z370 sui 140€ massimi, atx con 6 porte usb
Audio: sintoamplificatore pioneer
ricapitolando l'uso:
Gaming
Editing foto sopratutto con ligthroom
editing video con Vegas e a breve con Premiere
Cosa ne pensate ?