PROBLEMA Evga 2070 xc ultra

Pubblicità

folpo92f

Utente Attivo
Messaggi
487
Reazioni
10
Punteggio
50
Buonasera ragazzi.. Ho un problema con la mia scheda . Ho scaricato precision il software della evga ma non toccando niente quando gioco per esempio a pubg, gioco che usa oltre il 70 80 % di gpu, io clock arriva a 1900 2000 senza overcloccare.. Mentre su csgo che non usa tanto la gpu ma la cpu arriva a 1000 o 1400 e si blocca li.. Devo per forza abassar il clock a - 198 per arrivare ai 1720 o 40 adesso non ricordo di fabbrica.. Facendo così su pubg arriva al limite impostato mentre su csgo sempre basso tipo a 980 1000 1400. É normale tutto questo?? O bisogna settare qualcosa sul software?
Non mi è mai capitato che una gpu faccia core più alto da sola di fabbrica.
 
SI chiama gpu boost 4.0, è di fabbrica, e prevede un boost ulteriore dipendente dalla temperatura e dal power limit.
COnsiglio spassionato: metti msi afterburner al posto di evga precision x, offre più features e non c' è nessuna correlazione con il brand della scheda.
 
SI chiama gpu boost 4.0, è di fabbrica, e prevede un boost ulteriore dipendente dalla temperatura e dal power limit.
COnsiglio spassionato: metti msi afterburner al posto di evga precision x, offre più features e non c' è nessuna correlazione con il brand della scheda.
All inizio provando però solo con msi afterburner non riesco a controllare le ventole come con le altre vga.. Non ho la curva delle ventole in poche parole.. Sai come sistemare sta cosa senza avere quel programma?? Perché sennò mi partono sempre sopra i 50 gradi mi sembra.. E io sono un passionato di pc freschi freschi
Grazie comunque della risposta
 
All inizio provando però solo con msi afterburner non riesco a controllare le ventole come con le altre vga.. Non ho la curva delle ventole in poche parole.. Sai come sistemare sta cosa senza avere quel programma?? Perché sennò mi partono sempre sopra i 50 gradi mi sembra.. E io sono un passionato di pc freschi freschi
Grazie comunque della risposta

Certo.
Settings/Ventola/Abilita software del controllo...

e puoi fare la tua curva.
Non usare più software in contemporanea per lo stesso scopo.
 
Certo.
Settings/Ventola/Abilita software del controllo...

e puoi fare la tua curva.
Non usare più software in contemporanea per lo stesso scopo.
Ci riprovo ma all inizio avevo provato e ovviamente abilitandolo comunque non me lo faceva vedere il controllo. (ho letto che alcuni hanno avuto questo problema con la rtx evga). Cmq oltre a questo come è possibile che la gpu abbia un clock di fabbrica così alto? Non mi sembra normale.. Siccome due giorni fa ho avuto anche dei drop fps gravi su csgo non vorrei mai che fosse difettata o bho..
 
Più che dirti il motivo per cui boosta più in alto del boost stock non so che fare. Prendi una recensione di una scheda pascal o turing, qualsiasi modello va bene, e vedrai come si comporta il gpu boost 3.0 e 4.0.
chart.webp
Per quanto riguarda la ventola la gestione deve funzionare. Scarica una versione recente di msi afterburner e segui le istruzioni. Se hai qualche dubbio posta uno screenshot.

Su cs go la gpu conta poco o niente, il gioco è estremamente cpu bound e già una 1050 tende a maxarlo. I drop sono spesso causati dai continui aggiornamenti o dalle situazioni di gioco ( smoke, flame, numero di giocatori).
 
Ultima modifica:
Le ventole delle schede evga devi usare precision per controllarle.

Con msi nel mio caso ne potevo controllare solo una
 
Più che dirti il motivo per cui boosta più in alto del boost stock non so che fare. Prendi una recensione di una scheda pascal o turing, qualsiasi modello va bene, e vedrai come si comporta il gpu boost 3.0 e 4.0.
Per quanto riguarda la ventola la gestione deve funzionare. Scarica una versione recente di msi afterburner e segui le istruzioni. Se hai qualche dubbio posta uno screenshot.

Su cs go la gpu conta poco o niente, il gioco è estremamente cpu bound e già una 1050 tende a maxarlo. I drop sono spesso causati dai continui aggiornamenti o dalle situazioni di gioco ( smoke, flame, numero di giocatori).
Certo il probl è che avendo un 240hz é fastidiosissimo il fatto dei farfalli quando la scena si muove sullo schermo e non l ha mai fatta in 3 settimane.. E fin due gg fa non avevo problemi di drop fps.. Per questo non capisco xk ora si.. Stasera provo e ti dico..
Più che altro è che non parliamo di 50 100 ma di ben 300mhz in più.. Non vorrei mai che si bruciasse a caso.
Grazie cmq
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora sono riuscito a far funzionare msi afterburner con le ventole ecc... ma il problema che ogni tipo 1,5 secondi mi da un scatto di lag come se perdesse il refresh non so davvero il perchè. Questo lo fa da quando ho aggiornato i driver della vga, anche se non so se centri perchè ho riprovato a reinstallarli con installazione pulita e non è cambiato niente.
Il problema me lo fa sia su csgo e pubg quindi non è un problema del gioco, me lo fa anche sul secondo schermo che è un benq xl2411 che muovendo il cursore del mouse in senso rotatorio su una pagina nera si vede che ogni tot (circa 1 secondo o poco più forse) mi fa lo scattino.
Non riesco a capire cosa sia successo perchè fino a 2 giorni fa funzionava tutto quanto sia sul 144 che sul 240hz.
Cosa potrebbe essere?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tutto questo me lo fa dopo un pò che ho il pc acceso.. all inizio mai, per esempio ora ho riavviato è tutto liscio come l olio sul 240hz csgo da piangere davvero da come gira bene.. mi viene il dubbio che sia da quando accendo streamlabs? può essere che rubi qualche risorsa o non so? Anche perchè cmq appena adesso mi faceva il problema ma anche quando chiudevo streamlabs me lo continuava a fare..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top