Ethernet o WIFI per HARD DISK

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

paolo65

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
2
Punteggio
24
Scusate l'incompetenza ma mi chiedevo se un HD collegato al router venisse visto anche a wifi spento. Mi spiego. In casa ho 4 porte ethernet in cui vorrei attaccare uno smart tv e due portatili. La centralina dove posizionerei il router non è propriamente vicina a questi dispositivi. Grazie
 
Ciao

Dunque, innanzitutto per collegare un HD al router ti necessita un HD di rete oppure un router con porta USB che supporti l'HD (molti reggono solo Pen drive in quanto non hanno tensione sufficiente ad alimentare il disco oppure non supportano il file system NTFS).

A questo punto, dipende se Smart TV e portatili sono collegati tramite rete Wireless o se verranno collegati con il cavo Ethernet allo switch integrato nel router (di solito 4 porte 10/100 mbit/s a volte 1000 (gigabit)).

Tu hai detto che lo vorresti attaccare tutto alle porte ethernet ma non sono molto vicini e quindi non ho capito se intendevi portare un cavo oppure connetterli in wireless.

Se è tutto col cavo, puoi tranquillamente spegnere il wi-fi in quanto i portatili e la smart tv non hanno nulla a che vedere col wireless, proprio perchè sono fisicamente collegati al modem / router!

Ciaooo
 
Bene. L' HD è in NTFS, un Western Digital alimentato, il router devo ancora comprarlo e starò attento alla compatibilità.
Per le porte ethernet, siccome la casa era in ristrutturazione ho fatto predisporre qualche presa ethernet in presenza dei dispositivi elencati.
Mi sono spiegato male sul fatto che le prese non sono vicine, intendevo che il modem dovrebbe essere posizionato all'ingresso un pò lontano dai pc e dal tv.
Dovessi scegliere di comprare un HD di rete (2TB) cosa mi consigliereste per fare un'abbinata router/HD?
 
Ultima modifica:
Se mi dici circa il budget ti suggerisco qualcosa!

Si potrebbe anche optare anche per un piccolo NAS!

Comunque attendo budget

Ciaooo :ciaociao:
 
Stavo giusto guardando per un NAS e avevo puntato su Synology DS214SE per il fatto di una certa tranquillità dovuta al back up su un secondo HD e la possibilità di far viaggiare i torrent a pc spenti...Certo dovrei poi acquistare due HD.
Mi chiedo però quanto può durare un HD perennemente collegato. Possiedo ancora vecchi HD e li potrei usare da ponte tra il Nas e i due WD identici in cui ho un pò tutto lo storage a cui veramente sono affezionato.
Comunque...tornando al budget direi 200
 
Si potrebbe anche configurare un'inpianto in RAID 1 (mirror = specchio), ovvero l'operazione (nel modo più semplice) consiste nel mettere 2 HD uguali e creare appunto il RAID 1 (bisogna trovare un NAS il quale controller supporta questa configurazione).

Ora, ti sarà visibile uno solo dei dischi e, ogni file che ci metterai dentro verrà automaticamente copiato nell'altro, in pratica un disco è l'esatto clone dell'altro e quindi se te ne si rompe uno, hai l'altro tale e quale, e basterà sostituire il malfunzionante per ripristinare il RAID.

P.S. guarda anche NAS oppure mycloud di D-Link, WD o NETGEAR

Ciaooo :ciaociao:
 
Stavo giusto guardando per un NAS e avevo puntato su Synology DS214SE per il fatto di una certa tranquillità dovuta al back up su un secondo HD e la possibilità di far viaggiare i torrent a pc spenti...Certo dovrei poi acquistare due HD.
Mi chiedo però quanto può durare un HD perennemente collegato. Possiedo ancora vecchi HD e li potrei usare da ponte tra il Nas e i due WD identici in cui ho un pò tutto lo storage a cui veramente sono affezionato.
Comunque...tornando al budget direi 200
Ciao, per quanto riguarda la durata ti posso dire che il mio serverino domestico composto da 3 WD green da 2 TB è accesso 24 su 24 da oltre 4 anni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top