PROBLEMA Estensione segnale FTTH

Pubblicità

Giuseppe Mormile

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
34
Ciao a tutti, chiedo scusa se il titolo è magari insensato ho cercato di essere il più sintetico possibile. Mi spiego:

Ho una connessione Vodafone FTTH che viaggia tra i 300 e i 1000 Mbps in base ovviamente alla fascia oraria.
Il router fornito dal provider purtroppo è abbastanza scrauso e già cambiando stanza il segnale wifi scompare.

Avendo una casa a due livelli ho la necessità di portare la connessione wireless al piano di sopra, perdendo velocità il meno possibile.

Ho acquistato un kit su Amazon della Mercusys, l’ho configurato e tutto e la rete funziona fornendo una copertura che soddisfa ogni angolo della casa, ma la velocità di connessione che raggiunge è al massimo di 90Mbps rispetto ai 1900Mbps promessi.

Avevo pensato anche a due powerline con un access point, ma mi hanno detto che i powerline per funzionare a dovere devono collegare due prese che vanno allo stesso magnetotermico.

Ovviamente io non ci capisco nulla, quindi chiedo aiuto ai più esperti…

Come porto il wi-fi al piano di sopra potendo comunque usufruire della mia connessione FTTH?

Grazie!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao a tutti, chiedo scusa se il titolo è magari insensato ho cercato di essere il più sintetico possibile. Mi spiego:

Ho una connessione Vodafone FTTH che viaggia tra i 300 e i 1000 Mbps in base ovviamente alla fascia oraria.
Il router fornito dal provider purtroppo è abbastanza scrauso e già cambiando stanza il segnale wifi scompare.

Avendo una casa a due livelli ho la necessità di portare la connessione wireless al piano di sopra, perdendo velocità il meno possibile.

Ho acquistato un kit su Amazon della Mercusys, l’ho configurato e tutto e la rete funziona fornendo una copertura che soddisfa ogni angolo della casa, ma la velocità di connessione che raggiunge è al massimo di 90Mbps rispetto ai 1900Mbps promessi.

Avevo pensato anche a due powerline con un access point, ma mi hanno detto che i powerline per funzionare a dovere devono collegare due prese che vanno allo stesso magnetotermico.

Ovviamente io non ci capisco nulla, quindi chiedo aiuto ai più esperti…

Come porto il wi-fi al piano di sopra potendo comunque usufruire della mia connessione FTTH?

Grazie!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
il modo più semplice e che offra la maggiore qualità del segnale, è passare un cavo ethernet che parta dal router (utilizzando una delle 4 uscite) per poi portarla al piano di sopra, da li ci colleghi un AP wifi per dare segnale all'intero piano o meglio ancora, un secondo router/switch (non modem) che a sua volta, porta altri cavi nelle varie stanze
 
il modo più semplice e che offra la maggiore qualità del segnale, è passare un cavo ethernet che parta dal router (utilizzando una delle 4 uscite) per poi portarla al piano di sopra, da li ci colleghi un AP wifi per dare segnale all'intero piano o meglio ancora, un secondo router/switch (non modem) che a sua volta, porta altri cavi nelle varie stanze


Questa potrebbe essere sicuramente una soluzione, però risolverei solamente il problema al 50%, perché non avrei poi copertura al piano di sotto . Il router Vodafone mi garantisce il segnale solo entro pochi metri se mi sposto in bagno in cucina o in un’altra stanza devo usare la rete cellulare e vorrei evitare anche questo.
Esiste secondo te, qualche sistema mesh che mi fornisca una velocità decente?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Passi un cavo ethernet cat 6 per ogni zona dove vuoi segnale wifi pieno e metti access point, se poi vuoi fare proprio la situazione ideale sostituisci il cesso Vodafone con un router fritzbox, metti access point fritz e così hai rete wifi unificata
 
Questa potrebbe essere sicuramente una soluzione, però risolverei solamente il problema al 50%, perché non avrei poi copertura al piano di sotto .
hai frainteso quello che ho scritto, il router/modem di vodafone, ha 4 uscite ethernet, ti basta portare una di quelle uscite al piano di sopra, tramite cavo e collegarci un access point, in quel modo hai la rete con la vodafone station al piano di sotto e una rete (con lo stesso nome) wifi al piano di sopra
Esiste secondo te, qualche sistema mesh che mi fornisca una velocità decente?
sicuramente esiste e non della tp-link, ma ogni ripetitore dimezza il segnale che gli arriva, con 1 solo dispositivo di mezzo, ti ritroveresti con velocità ridicole dall'altro capo della casa
 
[emoji[emoji6]]" data-quote="rdlnce" data-source="post: 0" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
Passi un cavo ethernet cat [emoji6] per ogni zona dove vuoi segnale wifi pieno e metti access point, se poi vuoi fare proprio la situazione ideale sostituisci il cesso Vodafone con un router fritzbox, metti access point fritz e così hai rete wifi unificata

Ci avevo pensato anche perché il telefono fisso non lo uso. Sarei propenso a sostituire direttamente il router ma non saprei ne cosa comprare ne come configurarlo dopo


Inviato da iPhone tramite ][emoji6]][emoji[emoji6][emoji6]][emoji6]]App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Scusa, ma che hai la casa con le mura in piombo o hai 500 mq per piano ? :) Oppure proprio il router e' una mxxda in carta.
Sembra strano che sullo stesso piano non riesci a navigare. Prova a connettere su una presa ethernet del router un access point wireless, si trova roba da 20E in ebay, per provare. Cosi risolvi il problema del piano dove si trova il router. Per l'altro piano, assolutamente come suggerito da @r3dl4nce trapano punta lunga e foro tra piano e piano.O passando all' esterno.
 
Hai ONT esterno?
Praticamente il cavo in fibra che arriva dall'esterno dovrebbe entrare in una scatola di giunzione, da lì c'è una patch in fibra che può andare o direttamente nel router oppure in un'altro apparato (ONT) lo riconosci perché è alimentato a corrente e dovrebbe avere una spia PON accesa, da lì poi parte un cavo di rete ethernet che entra nel router porta WAN.
Se sei nella prima situazione, cavo in fibra che entra diretto nel router, devi richiedere installazione ONT esterno a vodafone
Se hai già ONT esterno, puoi prendere un fritz 4060 che è l'ideale per la FTTH e se devi aggiungere ulteriori access point in giro per la casa, sempre portando cavo ethernet cat. 6 a quel punto dal fritz, puoi mettere dei fritz repeater 1200ax
La configurazione è molto semplice, il firmware fritz ha tutte le preimpostazioni per i vari operatori, quindi dalla pagina web del fritz di prima installazione, scegli connessione ftth vodafone e fa tutto da sè


Scusa, ma che hai la casa con le mura in piombo o hai 500 mq per piano ? :) Oppure proprio il router e' una mxxda in carta.
Ho trovato situazioni di edifici con muri portanti da 60-80 in cemento armato o vecchi edifici con mura di pietra piena che ammazzano il wifi da far paura
 
Ci avevo pensato anche perché il telefono fisso non lo uso. Sarei propenso a sostituire direttamente il router ma non saprei ne cosa comprare ne come configurarlo dopo
il modo più efficace per ampliare la rete per tutta la casa, è il cavo, ci perdi una mezza giornata, ma poi non hai più sbatti
se hai un impianto telefonico che gira per casa o almeno tra i due piani, ti basterà infilarci il cavo ethernet o data l'ormai inutilità dei telefoni fissi, lo attacchi al cavo del telefono e lo tiri dall'altra parte
 
il modo più efficace per ampliare la rete per tutta la casa, è il cavo, ci perdi una mezza giornata, ma poi non hai più sbatti
se hai un impianto telefonico che gira per casa o almeno tra i due piani, ti basterà infilarci il cavo ethernet o data l'ormai inutilità dei telefoni fissi, lo attacchi al cavo del telefono e lo tiri dall'altra parte

La cosa bella è che quando ho comprato casa c'erano cavi LAN che passavano tra i piani, ho fatto tagliare e sfilare tutto perché non capivo a cosa diamine potevano servire. 😅
 
-.-
hai ancora le canaline libere o ci hanno passato altra roba all'interno?

Io non ho passato nulla, devo solo ricordarmi dove passavano i cavi in modo da risolvere in qualche modo con nuovi cavi.

Installando un access point manterrei SSID e password della rete in origine? Eventuali smartphone o tablet si aggancerebbero automaticamente all'AP o dovrei fare il cambio di rete manualmente?
 
Io non ho passato nulla, devo solo ricordarmi dove passavano i cavi in modo da risolvere in qualche modo con nuovi cavi.
trova le canaline e inizia a passare i cavi ovunque, su amazon trovi le bobine cat6 sopra i 35€ da 100m (aspetta consiglio da @r3dl4nce per il modello), tanto devi solamente spingere il cavo e vedere dove esce, se non ti interessa avere camere da letto, soggiorno, cucina coperte dal cavo (consigliato se hai apparecchi smart), cerca almeno di avere una presa nella parte centrale dei piani, li posizioni l'AP per dare segnale
Installando un access point manterrei SSID e password della rete in origine? Eventuali smartphone o tablet si aggancerebbero automaticamente all'AP o dovrei fare il cambio di rete manualmente?
puoi utilizzare lo stesso SSID
 
se li passi nelel cananline dovrai per forza crimpare dopo, magari su femmine.
Lavoro dei cavi miglior cosa, ma certo non sara' un lavoretto da mezza giornata.
Proverei a connettere un access point qualunque, per vedere se il campo migliora.

Nel caso potrai provare iun wifi 6 recente, ma iInutile sperare di viaggiare cone in fibra/cavo con il wifi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top