Estendere wifi in casa molto grande

Pubblicità
Lo so bene che il Fritz è il top. Ma mia sorella non ha voglia di spendere. Magari cerco una soluzione temporanea meno costosa. Ad esempio in casa mia sto studiando per fare connessione IMesh. Allora lì vale la pena spendere.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No. vale sempre la pena spendere per tirare un cavo ethernet e terminarlo con un access point. E' una soluzione che nel tempo fa risparmiare soldi rispetto a dubbie apparecchiature che rilanciano wifi.
Il wifi Mesh in tutte le sue coniugazioni, così come spinto dal marketing delle aziende, è una tecnologia imperfetta che risente delle problematiche dovute agli ostacoli (pareti, solai, campi elettromagnetici) degli ambienti in cui è installata. Questo semplicemente perché trasmettono sulle medesime frequenze di un qualsiasi becero repeater/extender.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il wifi Mesh in tutte le sue coniugazioni, così come spinto dal marketing delle aziende, è una tecnologia imperfetta che risente delle problematiche dovute agli ostacoli (pareti, solai, campi elettromagnetici) degli ambienti in cui è installata. Questo semplicemente perché trasmettere sulle medesime frequenze di un qualsiasi becero repeater/extender.
Categorie da far sciogliere in un vulcano attivo:
- esperti di marketing
- creatori di pubblicità
- commerciali
- clienti che acquistano basati solo sul makreting / pubblicità
 
La soluzione che ho trovato in questa casa è prendere 3 tp link, ma se ne può avere anche solo uno o magari meglio due da posizionare bene. (io comunque non lo uso perché .. rullo di tamburi o steso un cavo come un malato per la casa che vola in modo quasi del tutto non visibile ma non è una bella cosa in generale)
Conta che dipende dal cemento armato. E se ci sono grossi muri antichi. Se la casa è antica ma nel senso con muri praticamente di carta, non ci sono problemi, se la casa è antica invece stile masseria, e c'è armato e altri pezzi di ferro in giro tipo grate per proteggersi da ladri etc, beh... allora ci sono problemi potenzialmente ci sarà un range minore.
Comunque funziona: (odio fare i consigli per gli acquisti perché si dovrebbe risolvere tutto senza acqusitare niente).
Non funziona un gran che il software tpPLC a meno a me sembra piuttosto buggato.
La cosa che va fatta è rendere tutti i dispositivi omonimi, esiste un'impostazione per farlo o farli essere uguali quindi tutti andranno con la stessa PW.

Si attacca la madre al router e il gioco è fatto.
I pacchetti sono 1 + un adapter o mi pare anche 1 madre + 2 adapters. Altrimenti vendono solo gli adapters ma non fai niente con solo gli adapters il cui posizionamento sarà importante. https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220/
Versione 1 o 2 non so.. comunque il link spiega come funziona e di che prodotti hai bisogno per far funziuonare il sistema.
Spero che tu abbia già risolto, magari qualcun altro però usera questo post per risolvere suoi problemi o "comparare risposte ad un problema" ciao.
Questi viaggerebbero sul sistema elettrico, quindi se è un sistema elettrico con strani riattacchi, pezze e altro non andrà bene, di solito le case non nuove hanno questi problemi ma si va a fortuna.

OT:Un po' come quando si sceglie la zona dove abitare (ci dovrebbero essere BBmap .. un vecchio progetto) che mostra se la zona ha accesso a fibra semi fibra o no (altro).. ma in italia la competizione non esiste e la trasparenza zero 90% dei casi... chissà perché la demografia cala e nessun vive qui.. ma CHISSA' perché?!!!
Non ci sono giovani, un ambiente così non è adatto alla sopravvivenza solo a quella di anziani che la competizione per cultura non la sopportano. Con tutto il rispetto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top