PROBLEMA Estendere un segnale wifi stabile su intero stabile e per tutti i condomini... Help

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

tvdirectlink

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho un problema anzi un dubbio su come estendere un segnale wifi stabile su un intero condominio in montagna...

Ho casa in montagna e con l'ultima assemblea abbiamo pensato di dividere un abbonamento adsl e collegarci tutti in wifi quando stiamo su in relax, senza spendere troppi soldi per abbonamenti e connessioni 3g non sfruttate.

Il condominio è lungo circa 80-100 metri, ci sono 3 scale, 18 appartamenti suddivisi su 2 piani, ho pensato di utilizzare svariati access point e creare 3 connessioni wireless distinte, Es: condominio scala A, condominio scala B, condominio scala C, poi estendere il segnale della scala A dove non arriva con un ripetitore e fare la stessa cosa con gli altri access point.... Divido il condominio in 3 parti ed utilizzo 2 access point (1 router) e + ripetitori per estendere il segnale degli access point... Così da avere un segnale stabile e non sovraccaricare troppo il tutto con tutti ripetitori di segnale.

Conviene che faccio in questo modo, oppure connetto in cascata al router tutti i ripetitori lasciando una sola rete wireless?

Con questa soluzione se ci dovesse stare un guasto magari al ripetitore centrale tutti i ripetitori in cascata non funzionerebbero più...

La prima soluzione che ho optato è valida secondo voi? Cosa mi consigliate?

Eventuali antenne per ampliare la portata del segnale? Grazie.
 
Ciao io farei così:
Router nella scala centrale (scala B) al primo piano e al secondo piano metti un ripetitore. Nelle altre due scale metti altri 4 ripetitori (due per scala). Penso che così riesci a coprire tutto. Nel caso avete un giardino potresti pensare di metterne uno anche li.
Perché creare 3 reti WiFi diverse? Nel caso dovesse esserci un guasto sostituisci l'apparecchio guasto e risolvi il problema.

Sarebbe opportuno magari che uno di voi sia amministratore della rete, in modo da poter gestire tutti gli accessi, ogni condomine avrà il suo utente. In pratica al momento che accedi alla rete WiFi non ti viene chiesta la classica password, ma un nome utente e una password, in questo modo renderai la rete più sicura ad estranei.

In ogni caso penso che forse è meglio se chiedi bene ad un elettricista come fare, magari potresti fargli predisporre l'impianto e poi pensare tu ai collegamenti, oppure affidarti a qualcuno che ti faccia il lavoro, in 18 famiglie ammortizzate tranquillamente il costo penso...
 
Ma che connessione è disponibile li? Perché un'adsl da sola non ce la fa mica a gestire tutta quella gente (neanche se vi arriva la 20mb) ... Basta che si mettano in 3-4 a vedere video su youtube per saturare tutta la banda.
Ci tengo inoltre ad avvertirti che condividere la connessione ad internet è una violazione del contratto (di tutti gli isp).
 
Grazie, per bruce non esageriamo fare saltare la banda con 3-4 persone... Poi penso ci saranno al massimo 10 connessioni attive in contemporanea ogni tanto il fine settimana o nei giorni festivi. Si condividere la connessione a internet sarà pure vietato, ma non si può fare un contratto adsl per andare li ogni tanto e lasciarlo quasi sempre inutilizzato...

La connessione a internet arriva, sia vodafone, fastweb e telecom, dovrebbe arrivare tranquillamente 10 mb in download e 1 mb in upload che riescono a gestire tranquillamente tutti gli accessi se non si mettono a scaricare...

Per quanto riguarda la configurazione, che consigli?
 
Grazie, per bruce non esageriamo fare saltare la banda con 3-4 persone... Poi penso ci saranno al massimo 10 connessioni attive in contemporanea ogni tanto il fine settimana o nei giorni festivi. Si condividere la connessione a internet sarà pure vietato, ma non si può fare un contratto adsl per andare li ogni tanto e lasciarlo quasi sempre inutilizzato...

La connessione a internet arriva, sia vodafone, fastweb e telecom, dovrebbe arrivare tranquillamente 10 mb in download e 1 mb in upload che riescono a gestire tranquillamente tutti gli accessi se non si mettono a scaricare...

Per quanto riguarda la configurazione, che consigli?
Fidati, è meglio limitarla la banda.... Poi per essere coperto (non so se legalmente è valido) bisognerebbe creare un reindirizzamento captive portal a una pagina di autenticazione per identificare in modo univoco l'utente.
Ciaooo :ciaociao:
 
Grazie della risposta...

Se ho capito bene attivo 2 abbonamenti adsl, che gestisco con un router load balance, porto entrambi i doppini a questo router e mi va a "sommare" la velocità delle 2 linee giusto?

Poi da questo router parto con i cavi lan e ci collego in cascata questi router multiwan settati come access point? Qualche ripetitore devo metterlo per forza purtroppo!

Per quanto riguarda gli access point, vado a creare diverse connessioni internet oppure do lo stesso nome per tutto il condominio?

Ovviamente gli access point che setto con lo stesso nome, avranno un mac address differente e mi troverei più connessioni wireless con lo stesso nome o sbaglio?

IMMAGINE CON SCHEMINO.

SCHEMA2.webp
 
Grazie della risposta...

Se ho capito bene attivo 2 abbonamenti adsl, che gestisco con un router load balance, porto entrambi i doppini a questo router e mi va a "sommare" la velocità delle 2 linee giusto?

Poi da questo router parto con i cavi lan e ci collego in cascata questi router multiwan settati come access point? Qualche ripetitore devo metterlo per forza purtroppo!

Per quanto riguarda gli access point, vado a creare diverse connessioni internet oppure do lo stesso nome per tutto il condominio?

Ovviamente gli access point che setto con lo stesso nome, avranno un mac address differente e mi troverei più connessioni wireless con lo stesso nome o sbaglio?

IMMAGINE CON SCHEMINO.

Visualizza allegato 171809

Ciao,

Dunque....
prima cosa con il load balance non vai a sommare le due ADSL, bensì a bilanciare il carico tra le 2, per esempio un download va nella prima e un altro va nella seconda (meglio impostare protocollo https esclusivamente su una linea, in quanto siti di home Banking possono restituire errori in quanto ip diversi).
Per sommare le bande bisognerebbe chiedere all'ISP di fasciare le due linee, ma molte volte non è possibile e costa caro.

2 cosa: hai capito male il principio... in ambito domestico non esistono modem/router con più di un connettore rj11...
In pratica il multiWAN (ricorda rj45, quindi cavo ethernet) ti è sufficiente averlo in un solo router. Ti faccio un breve schema scritto

ADSL1 ---- Modem 1 (è sufficiente solo modem, no modem/router) -------------
ROUTER CABLATO MULTIWAN -----Montante Ethernet (rj45)------ distribuzione
ADSL2 ---- Modem 2 (è sufficiente solo modem, no modem/router) --------------

Il vero router, che gestirà il load balance, Indirizzi IP (con DHCP, ma secondo me meglio assegnare statici agli utenti fissi, per poter gestire meglio la rete) sarà solo il multiwan.
Nella rete di distribuzione saranno presenti switch, bridge, access point... quello che vuoi (ma ricorda che nessuno di essi avrà la funzione di assegnamento, firewall... ovviamente se vuoi creare una rete unica....
Se invece vuoi mettere un router per ogni abitazione ed eseguire la separazione... bisogna eseguire un altra configurazione.
Dopo dipende da te... potresti anche mettere solo access point e creare delle virtual LAN sul gateway....
Ora ho scritto veloce se mi è sfuggito qualcosa o non hai capito chiedi pure... ciao :ciaociao:
 
Ok grazie delle risposte, allora al router cablato principale load balance arrivano le 2 uscite del cavo lan dei 2 modem adsl,
doppino telefonico adsl di rossi - modem adsl - uscita lan collegata al load balance.
doppino telefonico adsl di bianchi - modem adsl - uscita lan collegata al load balance e quest'ultimo va a gestire l'intera rete.
Faccio partire ulteriori cavi lan dal load balance che porto a ulteriori multiwan settati come access point con i stessi parametri della linea principale e poi se sono sufficienti 2 o più ripetitori wireless che vanno a ripetere il segnale creato dagli access point e se non sono sufficienti metto un ulteriore cavo lan al piano superiore collegato al multiwan settato come access point e vado ad aggiungere un ulteriore access point...

Sono abbastanza pratico ma fare queste cose in grande non pensavo erano di questa complicanza, mi sono abbastanza confuso le idee.
 
Ok grazie delle risposte, allora al router cablato principale load balance arrivano le 2 uscite del cavo lan dei 2 modem adsl,
doppino telefonico adsl di rossi - modem adsl - uscita lan collegata al load balance.
doppino telefonico adsl di bianchi - modem adsl - uscita lan collegata al load balance e quest'ultimo va a gestire l'intera rete.
Faccio partire ulteriori cavi lan dal load balance che porto a ulteriori multiwan settati come access point con i stessi parametri della linea principale e poi se sono sufficienti 2 o più ripetitori wireless che vanno a ripetere il segnale creato dagli access point e se non sono sufficienti metto un ulteriore cavo lan al piano superiore collegato al multiwan settato come access point e vado ad aggiungere un ulteriore access point...

Sono abbastanza pratico ma fare queste cose in grande non pensavo erano di questa complicanza, mi sono abbastanza confuso le idee.

Ciao,

In effetti ce le hai ancora confuse....

Allora:
ADSL di Rossi ---doppino proveniente da telecom-----MODEM ADSL -----Cavo Ethernet -------- ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- UNICO ROUTER MULTIWAN ( TL-R480T+ per esempio)
ADSL di Bianchi ---doppino proveniente da telecom-----MODEM ADSL -----Cavo Ethernet ------

Da qui ti dirami alla distribuzione con apparati di rete NON MULTIWAN, MA NORMALI, IN QUANTO MULTIWAN c'è solo il PRINCIPALE, esso ti fornisce una o più uscite LAN già bilanciate. Dopo il multiwan, immaginati di avere l'uscita di un normale router e procedere alla distribuzione (switch, bridge, AP ecc...) questo comunque se vai a leggere il mio precedente commento mi sembrava di averlo detto.

Ciaoooo :ciaociao:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top