RISOLTO Esplora risorse non vede i nomi delle partizioni

Pubblicità

ezio2000

Utente Attivo
Messaggi
769
Reazioni
171
Punteggio
68
Ho una "recovery pen" divisa in 3 partizioni avviabili (Win11, Macrium e Acronis) + spazio libero eventualmente disponibile.

In "Gestione disco" le partizioni sono regolarmente visibili coi nomi da me inseriti quando le ho create:

REC2.webp

Mentre in esplora risorse non c' è verso di vedere tutti i nomi come da me inseriti:

REC1.webp

Inutile dire che ho provato a rinominare cento volte direttamente da Esplora Risorse: ritorna immediatamente ACRONIS_MEDIA.

Come mai????? 😡

NOTA
ACRONIS_MEDIA è il nome della chiavetta "muletto" avviabile (creata con Rufus) da cui prendo poi i dati per creare la multiboot... ma se anche nella copia "prendesse" anche il nome della chiavetta... non si capisce perché poi Gestione disco veda il nome originale e Esplora Risorse non permetta di rinominarla. Non ha senso. 😒
 
Ultima modifica:
Ho una "recovery pen" divisa in 3 partizioni avviabili (Win11, Macrium e Acronis) + spazio libero eventualmente disponibile.

In "Gestione disco" le partizioni sono regolarmente visibili coi nomi da me inseriti quando le ho create:

Visualizza allegato 499195

Mentre in esplora risorse non c' è verso di vedere tutti i nomi come da me inseriti:

Visualizza allegato 499196

Inutile dire che ho provato a rinominare cento volte direttamente da Esplora Risorse: ritorna immediatamente ACRONIS_MEDIA.

Come mai????? 😡

NOTA
ACRONIS_MEDIA è il nome della chiavetta "muletto" avviabile (creata con Rufus) da cui prendo poi i dati per creare la multiboot... ma se anche nella copia "prendesse" anche il nome della chiavetta... non si capisce perché poi Gestione disco veda il nome originale e Esplora Risorse non permetta di rinominarla. Non ha senso. 😒
Probabilmente non e' alloccato crea una partizione assegna una lettera e dagli un nome
 
Probabilmente non e' alloccato crea una partizione assegna una lettera e dagli un nome
Scusa ma questa proprio non ho capito la riposta.
In che senso non è allocato? Gestione disco vede perfettamente le tre partizioni coi loro nomi.
La domanda è come mai Esplora Risorse invece vede altri nomi rispetto a Gestione risorse e come mai da Esplora Risorse NON posso rinominare le partizini mentre invece da Gestione Disco si.
 
Scusa ma questa proprio non ho capito la riposta.
In che senso non è allocato? Gestione disco vede perfettamente le tre partizioni coi loro nomi.
La domanda è come mai Esplora Risorse invece vede altri nomi rispetto a Gestione risorse e come mai da Esplora Risorse NON posso rinominare le partizini mentre invece da Gestione Disco si.
devi creare una quarta partizione
 
Scusa ma questa proprio non ho capito la riposta.
In che senso non è allocato? Gestione disco vede perfettamente le tre partizioni coi loro nomi.
La domanda è come mai Esplora Risorse invece vede altri nomi rispetto a Gestione risorse e come mai da Esplora Risorse NON posso rinominare le partizini mentre invece da Gestione Disco si.
vedi se in una di quelle partizioni c'è un file nascosto autorun.inf potrebbe essere indicato lì icona e nome da far visualizzare
1759508289893.webp
 
RISOLTO!!

E' una cagata pazzesca (a saperla), trovata dopo ore di bordeso (genovesismo) sul web.

Come detto sono partizioni AVVIABILI, per cui c' è un file "autorun.inf" del tipo:


; Created by Rufus 4.7.2231
; https://rufus.ie
[autorun]
icon = autorun.ico
label = ACRONIS_MEDIA

Ebbene, basta cambiare la label a piacimento, salvare, togliere e rimettere la chiavetta ed i nomi appaiono come impostato. Evidentememte se c' è un file "autorun.inf" Esplora Risorse si impunta sul nome della label colà impostato.

REC1.webp

EDIT2
Scusa r3dl4nce, ho scritto il post prima che tu postassi e lo ho visto solo DOPO aver postato. 🙂🙂
 
come avevo appunto scritto un minuto prima del tuo post :)

Il fatto che siano avviabili da BIOS/UEFI non c'entra NIENTE con il file autorun.inf
 
Il fatto che siano avviabili da BIOS/UEFI non c'entra NIENTE con il file autorun.inf
Nel senso che il file "autorun.inf" può essere presente anche in supporti non avviabili?
Vero che un DVD di installazione di Windows, ad es., si auto avvia anche da Windows stesso, ma sempre di supporto avviabile di tratta. O no?
 
Nel senso che il file "autorun.inf" può essere presente anche in supporti non avviabili?
Sì certo
L'avvio di un sistema operativo da un dispositivo avviene in due modi:
- nel caso di partizionamento MBR, c'è un record speciale in traccia 0 che punta al boot loader del sistema operativo (old)
- nel caso di partizionamento GBR e avvio UEFI, c'è una partizione speciale tipo EFI EF01 formattata FAT32 con dentro gli appositi file di boot (new)

Il file autorun.inf invece è puramente di Windows, serve per indicare a Windows alcuni dati tipo appunto icona, etichetta e eseguile da avviare in caso di doppio click diretto sull'unità usb, funzione appunto chiamata autorun
 
Infatti, solo una è avviabile non possono esserlo tutte e 3 .

1759561927045.webp

L'etichetta dipende dal file autorun.inf che cambia l'etichetta come accade per le dir Documenti, Desktop Download dove invece del file autorun c'è desktop.ini

.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top