RISOLTO Esplora file lento nella lettura cartelle HDD secondario archivio

Pubblicità

Yoda

Utente Attivo
Messaggi
379
Reazioni
73
Punteggio
61
Ciao a tutti,

Come da titolo sto riscontrando un problema di lettura di alcune cartelle che contengono molti file video o mp3. Quando apro una di queste cartelle succede questo per una decina di secondi (più o meno)...

OIC.webp

Vi lascio di seguito alcuni elementi che spero possano aiutarVi ad aiutarMi.

- Sistema operativo: Windows 11, Aggiornato e installazione pulita fatta da pochi giorni.
- PC Assemblato da pochi mesi che potete vedere nella mia configurazione del profilo.
- Undervolt del processore con PL 1 e 2 a 253W, Asus multicore enanchement disattivato, Offset adattivo negativo a -0.075. Non so se può influire ma ho preferito scriverlo, non si sa mai.
- L'Hard disk in questione è il seguente (info prese da WD Dashboard):
02.webp
- Non so se può essere utile ma generalmente tengo disattivata l'indicizzazione del windows su C: e su D: (Secondario in oggetto) perchè per quello uso Everything (Molto più veloce e comodo).

Ci tengo a precisare che sul vecchio PC con HDD secondario WD caviar blue da 500gb con interfaccia di generazione 2 (3 Gb/s), gli stessi file nelle stesse posizioni e cartelle venivano letti pressochè istantaneamente.

Inoltre ho già provato anche con antivirus disattivato, programmi nella tray chiusi, e a riavviare l'esplora risorse da gestione attività.

Ho notato anche che la lettura di queste cartelle fatica solo la prima volta, però se riavvio il pc il problema si ripresenta.

Grazie a chiunque potrà darmi una mano a risolvere questo problema. 👍
 
Beh è un hdd meccanico, per quanto valido, non è di certo un dispositivo nato per velocità
Prova a postare dati SMART con crystaldiskinfo anche se non credo che il disco sia guasto, semplicemente Windows al primo accesso deve leggere in memoria i metadata dei file e se la cartella contiene molti file ci vuole un po', un HDD meccanico è lento, ed ecco la causa della lentezza
 
Prova a postare dati SMART con crystaldiskinfo
Ok, appena possibile posto i dati.

anche se non credo che il disco sia guasto
Neanche io, anche perchè per tutto il resto sembra funzionare benissimo.

semplicemente Windows al primo accesso deve leggere in memoria i metadata dei file e se la cartella contiene molti file ci vuole un po', un HDD meccanico è lento, ed ecco la causa della lentezza
Questo ragionamento l'ho fatto anche io all'inizio, poi però ho controllato l'HDD WD caviar blue sul vecchio PC con windows 10, che ha un interfaccia più lenta (Gen2, 3 Gb/s), e la stessa quantità e tipo di file li carica istantaneamente, ed è questo che non fa tornare i conti.
Secondo me c'è qualche conflitto o impostazione da sistemare, il problema è che non so più cosa toccare.

Intanto grazie, provo crystaldiskinfo e posto i dati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
03.webp
 
Ultima modifica:
Prova a riattivare servizio di indicizzazione, per vedere se avendolo disattivato è quello a presentare problemi.
Inoltre se hai l'anteprima attiva, essendo file video, deve anche generare le anteprime.
Se sono centinaia / migliaia di file non mi sembra che 10 secondi sia tanti
 
Prova a riattivare servizio di indicizzazione, per vedere se avendolo disattivato è quello a presentare problemi.
Intendi questo tramite esegui->services.msc?
05.jpg

In caso devo riattivare anche l'indicizzazione dalle proprietà del disco?
04.jpg

Però sul vecchio PC quest'ultime sono disattivate e i file vengono caricati all'istante.

Inoltre se hai l'anteprima attiva, essendo file video, deve anche generare le anteprime.
Scusa il dubbio ma qui mi sono perso. Cosa intendi di preciso per anteprima attiva?

Se sono centinaia / migliaia di file non mi sembra che 10 secondi sia tanti
Me lo fa anche in cartelle dove ci sono meno di 50 video.
 
Niente, indicizzazione riattivata, sia il servizio che nelle proprietà del disco e non è cambiato nulla.

Mi sono dimenticato di aggiungere che se provo a spostare la finestra dell'esplora file mentre tenta di leggere, va in freeze e nella barra in alto appare la dicitura " non risponde", per poi sbloccarsi quando ha finito.

Ditemi che non devo formattare, vi prego. 😩
 
Ultima modifica:
Hai provato a fare un
chkdsk /F /V D:

per vedere se magari il file system è danneggiato?
 
Visto che si parla di disco meccanico, potrebbe anche essere utile un defrag

Prova anche a vedere la soluzione n.5 qua

E le soluzioni proposte nella prima risposta qua
 
Visto che si parla di disco meccanico, potrebbe anche essere utile un defrag
1694543203338.png

Prova anche a vedere la soluzione n.5 qua
Provata senza successo.

E le soluzioni proposte nella prima risposta qua
Redirecting
Idem come sopra, tra l'altro in tutti quei siti linkati postano tutti le stesse soluzioni, della serie "W il copia-incolla".

Non mi resta che provare ad avviare in modalità provvisoria giusto per curiosità, se in quel caso funziona senza rallentamenti vuol dire che c'è un conflitto di qualche tipo, e visto che sarebbe un indagine pressochè impossibile da svolgere, tocca formattare, a quel punto per ogni programma che reinstallerò, controllo se l'esplora file ripresenta quel problema.

Se entro stasera trovo un altra soluzione bene, altrimenti domani vado di format. 😭
 
Avviato in modalità provvisoria, le cartelle che prima leggeva con 10-15 secondi di ritardo, stavolta le ha lette istantaneamente in un nano-secondo. Se non altro posso escludere che l'HDD abbia qualche problema.

Non sono un esperto ma a rigor di logica a questo punto direi che si tratta di qualche conflitto... il problema è capire quale.

Se qualcuno ha delle idee sono in "ascolto".
 
Ho trovato la magagna nel più tipico stile microsoft di questi ultimi anni, che tra l'altro è descritta qui in un articolo di Tom's.

Ho scaricato quello script, l'ho piazzato nella cartella windows, ho creato un collegamento sulla barra delle applicazioni rinominandolo "Esplora file", e ne ho cambiato l'icona mettendoci quella dell'esplora file. L'unico fastidio è che ogni volta che apro l'esplora devo aspettare quel tot di secondi che venga ingrandita la finestra a schermo intero e poi torni normale. Cartelle con 300 e passa video adesso vengono lette istantaneamente.

Bene direte voi, e invece no, io penso che la situazione di windows e della microsoft stia diventando RI-DI-CO-LA!!!

Ma io dico... un file manager è LA BASE di questo e di qualunque altro sistema operativo, e un azienda come la microsoft lascia uscire il suo sistema in queste condizioni e con questi "bug"/Problemi?

Meglio se mi fermo qui e non dico altro perchè altrimenti vengo bannato. 😡
 
Ultima modifica:
Scusa se non ho potuto molto seguire l'andamento ma bene così se hai risolto, purtroppo a volte Windows si incasina, probabilmente risolveresti con una reinstallazione, ma probabilmente non hai voglia di farla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top