esercizi per imparare a programmare

Pubblicità

jolly

Utente Attivo
Messaggi
110
Reazioni
4
Punteggio
38
Salve vorrei fare milioni di programmi,ma non mi viene in mente niente,potete suggerirmi degli esercizi per imparare il C,grazie
 
projecteuler.net propone problemi matematici da risolvere o con carta e penna (per matematici) o con programmazione (matematici "smart" oppure utenti che utilizzano l'approccio (come me) brute force.
 
recupera il libro deitel&deitel (ce ne sono molte versioni in pdf sul web ma ovviamente è meglio comprare! ). Dietro ogni capitolo ci sono degli esercizi mirati..io li ho trovati interessanti :)
 
se sei all inizio con il c ti consiglio di scrivere su google forum c++ troverai fra uno dei primi due o tre forum un forum in giallo e blu pieno di esercizi e di gente che ti aiuta inizia facendo esercizi semplici ad esempio uso di funzioni poi passa all uso dei file ed infine alla ricorsione però se sei intenzionato a frequentare una scuola superiore o università ti consiglio di iniziare e passarci un bel pò di tempo se invece programmi cosi tanto per fare per carità però non potrai realizzare grandi cose quasi nulla e per la vita di tutti i giorni non ti serve a nulla quindi vedi te
 
Salve vorrei fare milioni di programmi,ma non mi viene in mente niente,potete suggerirmi degli esercizi per imparare il C,grazie

Se posso permettermi, vorrei dare un piccolo suggerimento.
Cercando su google le parole Luigi Usai Softwares
luigi usai softwares - Cerca con Google
puoi trovare informazioni in merito: un filosofo e scrittore fantasy sardo, tale Luigi Usai, ha realizzato dei mini programmini in D.o.s. batch che permettono di imparare a programmare molto, molto velocemente. Ho analizzato il codice. E' incredibile, ha realizzato un tool che permette anche ad un bambino di imparare a programmare da zero. Impressionante. Pensavo che fosse un lavoro da poco, visto che l'ha fatto uno scrittore, filosofo poi! Invece, mentre analizzavo i sorgenti mi sono accorto che chiunque può imparare, con questi strumenti.
Nel tuo caso, in pochi minuti puoi imparare questi comandi che puoi interfacciare al linguaggio C.
Potresti ad esempio convertire i Luigi Usai Softwares in C, così se non hai idee basta che copi quelle degli altri.
E' così che nascono i programmatori. E' così che siamo nati noi tutti, hackers.
Un caro saluto, ti auguro di imparare a programmare, come è capitato a me. :)
 
Il C ti serve per qualche necessità particolare o cosa? :)

Se devi cominciare per puro sfizio da un linguaggio prima che cominciare col C ti conviene prendere subito in mano il C++.

Ditemi se sbaglio eh :)
 
ImparareAProgrammare:
grazie per il consiglio.

Erunno:
Sono partito dal c perchè usando linux e sapendo che esso è stato creato in c e assembly,spero un giorno di modificare e creare un sistema operativo a mio piacimento.
Secondo perchè anche se il C è un linguaggio ad alto livello,esso è considerato quello più basso.
E terzo perchè sono attratto dai microcontrollori ed anche se è consigliabile programmabili in assembly,ci sono dei compilatori che permettono di scrivere il codice anche in C.

I miei obiettivi sono quelli di imparare il c per poi passare al c++ e magari imparare anche il visual basic,in modo da poter gestire l'aspetto grafico dei programmi,visto che il C è tutto a riga di codice :(.
 
Visto che stiamo in tema,volevo approfittare per chiedervi una cosa,allora mio zio è un programmatore del passato xd,nel senso che ha sempre programmato con visual basic 6,ma ora essendo obsoleto ha deciso di imparare visual basic 2010,però ha detto che la sintassi è totalmente diversa quindi anche lui si trova in pratica a dover imparare un nuovo linguaggio e ho pensato di unirmi a lui in questo studio.
Però io gia sto studiando il c e non voglio smettere;
Se provo a imparare entrambi i linguaggi è una cosa azzardata,cioè complico solo le cose?
Oppure posso trarre qualche vantaggio?
Io al C sono arrivato alle funzioni e ora devo fare i vettori,quindi sono ancora agli inizi.
 
Visto che stiamo in tema,volevo approfittare per chiedervi una cosa,allora mio zio è un programmatore del passato xd,nel senso che ha sempre programmato con visual basic 6,ma ora essendo obsoleto ha deciso di imparare visual basic 2010,però ha detto che la sintassi è totalmente diversa quindi anche lui si trova in pratica a dover imparare un nuovo linguaggio e ho pensato di unirmi a lui in questo studio.
Però io gia sto studiando il c e non voglio smettere;
Se provo a imparare entrambi i linguaggi è una cosa azzardata,cioè complico solo le cose?
Oppure posso trarre qualche vantaggio?
Io al C sono arrivato alle funzioni e ora devo fare i vettori,quindi sono ancora agli inizi.

Ti posso tranquillamente dire che Visual Basic è un linguaggio non molto utilizzato secondo il mio parere, è sicuramente più semplice da imparare rispetto al C, ma quest'ultimo è molto più diffuso a livello lavorativo e più "importante" come linguaggio.

Il C ti serve per qualche necessità particolare o cosa? :)

Se devi cominciare per puro sfizio da un linguaggio prima che cominciare col C ti conviene prendere subito in mano il C++.

Ditemi se sbaglio eh :)

E' meglio iniziare da un linguaggio di base come il C per imparare la logica e le sintassi per poi migrare su un linguaggio di alto livello come il C++ o il Java o C#
 
Se provo a imparare entrambi i linguaggi è una cosa azzardata,cioè complico solo le cose?
Oppure posso trarre qualche vantaggio?
Io al C sono arrivato alle funzioni e ora devo fare i vettori,quindi sono ancora agli inizi.
No non è affatto azzardato, inoltre è più semplice rispetto al c però come diceva già bufferOverflow è meno "importante" e aggiungo "potente".Io finirei c e passerei a c++ e java. Certo imparandolo avresti una visione più ampia della programmazione però di solito lo si consiglia di imparare prima dei linguaggi "potenti" proprio per questi motivi. :oogle:
 
grazie mille ora mi è più chiara la cosa,anche se ho sentito che visual basic 2010 è migliorato molto rispetto alla versione 6 ed è orientato ad oggetti,comunque cerco di procedere come hai detto tu:c,c++,java.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top