RISOLTO Errori ram memtest nuova build

Pubblicità
Quindi torna a 6000MT/s.
Va bene torno a 6000, per 6200 non ho messo nulla tipo Tighter ecc

Sto facendo ancora un test a 6400 giusto per sfizio, quando torno a casa vedrò il risultato e vi mostro

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma avevi impostato UCLK DIV1 mode a UCLK=MCLK? Altrimenti oltre i 6000MT/s probabilmente l'UCLK viene disaccoppiato in automatico.
 
Non solo, la cache L3 è molto più bassa e quella è influenzata dal FCLK clock.
CIò fa pensare che non siano stati mantenuti gli altri valori.

I timings sono dati direttametne dalla mobo, modalità introdotta dagli Agesa 1.0.0.7c.

Questa "high efficiency mode" a leggere l'articolo sembra una sorta di ottimizzazione automatica di timings secondari e terziari rispetto alle autorules delle schede madri che solitamente seguono lo standard JEDEC e sono piuttosto conservative.
Però potrei sbagliare, è la prima volta che ne sento parlare.
 
Ma avevi impostato UCLK DIV1 mode a UCLK=MCLK? Altrimenti oltre i 6000MT/s probabilmente l'UCLK viene disaccoppiato in automatico.
Quando ho fatto il test a 6200 non ho toccato nulla di uclk ecc, solo Dram frequency a 6200

Ok, sto perdendo tempo. Mi fermo qui.
Saluti.
Non ho capito scusami, probabilmente sto sbagliando qualcosa ma non sono del mestiere per questo cercavo aiuto

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando ho fatto il test a 6200 non ho toccato nulla di uclk ecc, solo Dram frequency a 6200

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk

Così non ottieni nulla: le prestazioni invece che salire scendono. Se vuoi andare oltre i 6000MT/s devi forzare l'UCLK DIV1 mode a "UCLK=MCLK".
Poi l'altro discorso è l'High Efficiency Mode che invece è un ottimizzazione che riguarda le latenze e migliora ulteriormente le prestazioni (più che il passaggio 6000 -> 6200), però anche questa è una modifica che può impattare la stabilità e va testata.
Suggerimento: o ti prendi un po' di tempo, segui bene le istruzioni che ti hanno dato, testi per bene la stabilità e allora puoi ottenere prestazioni un po' più alte (nei carichi memory intensive), oppure lascia a 6000MT/s con latenze da XMP e fine.
 
Così non ottieni nulla: le prestazioni invece che salire scendono. Se vuoi andare oltre i 6000MT/s devi forzare l'UCLK DIV1 mode a "UCLK=MCLK".
Poi l'altro discorso è l'High Efficiency Mode che invece è un ottimizzazione che riguarda le latenze e migliora ulteriormente le prestazioni (più che il passaggio 6000 -> 6200), però anche questa è una modifica che può impattare la stabilità e va testata.
Suggerimento: o ti prendi un po' di tempo, segui bene le istruzioni che ti hanno dato, testi per bene la stabilità e allora puoi ottenere prestazioni un po' più alte (nei carichi memory intensive), oppure lascia a 6000MT/s con latenze da XMP e fine.
Sono stato un paio di giorni a 6000 e non ho avuto problemi, ho fatto un paio d'ore su warzone, fifa, navigazione, spostamento di file, installazioni..

Credo di aver sbagliato interpretando il consiglio alla lettera di lasciare com'era a 6200 ma non ho toccato nulla di uclk ecc quando invece avrei dovuto darlo appunto per 6200, spero di essermi spiegato

Queste sono le impostazioni che ho usato per 6200
20231212_171939.webp

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh, evidentemente questo messaggio non è stato letto.
puoi fare il test modificando la voce "Dram frequency 6200" e lasciando il resto uguale

Direi che è arrivato il momento di non toccare più nulla, stiamo solo perdendo tempo.
Ricarica il profilo che a 6000MT/s che dovresti aver salvato nel bios, se vuoi lancia Prime95 in windows per un quarto d'ora per testare la stabilità del sistema (i timings "automatici" dovrebbero essere comunque conservativi) e poi usa il tuo pc normalmente.
 
Boh, evidentemente questo messaggio non è stato letto.


Direi che è arrivato il momento di non toccare più nulla, stiamo solo perdendo tempo.
Ricarica il profilo che a 6000MT/s che dovresti aver salvato nel bios, se vuoi lancia Prime95 in windows per un quarto d'ora per testare la stabilità del sistema (i timings "automatici" dovrebbero essere comunque conservativi) e poi usa il tuo pc normalmente.
In realtà ho letto e modificato solo Dram frequency lasciando il resto invariato comunque a 6400 il test è fallito, va bene rimetto 6000mhz

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk
 
A questo punto penso che a 6400 fallisca perchè per il tuo esemplare di RAM qualcuno dei timings imposti dall'XMP è troppo aggressivo per una piattaforma AMD con frequenza 6400MT/s (magari su Intel avrebbe funzionato, ma è impossibile dirlo con certezza). Non è una questione di memory controller, perchè oltre i 6000 a quanto pare la scheda madre lo disaccoppia automaticamente.
Queste sono tutte ipotesi che andrebbero verificate.

In ogni caso @Ottoore ti ha suggerito di lasciare tutto invariato perchè pensava che avessi applicato tutti i setting suggeriti in precedenza (post 24), non solo alcuni... Il malinteso sta qui: se avessi applicato tutti i setting "corretti" in precedenza a 6200MT/s non avresti avuto una riduzione delle prestazioni.
 
A questo punto penso che a 6400 fallisca perchè per il tuo esemplare di RAM qualcuno dei timings imposti dall'XMP è troppo aggressivo per una piattaforma AMD con frequenza 6400MT/s (magari su Intel avrebbe funzionato, ma è impossibile dirlo con certezza). Non è una questione di memory controller, perchè oltre i 6000 a quanto pare la scheda madre lo disaccoppia automaticamente.
Queste sono tutte ipotesi che andrebbero verificate.

In ogni caso @Ottoore ti ha suggerito di lasciare tutto invariato perchè pensava che avessi applicato tutti i setting suggeriti in precedenza (post 24), non solo alcuni... Il malinteso sta qui: se avessi applicato tutti i setting "corretti" in precedenza a 6200MT/s non avresti avuto una riduzione delle prestazioni.
Si penso anche io che non li regga 6400mhz comunque quello che ho fatto è lasciare le impostazioni per 6000mhz con uclk ecc invariati e settare solo 6200

Ho reimpostato i setting a 6000mhz

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk
 
Si penso anche io che non li regga 6400mhz comunque quello che ho fatto è lasciare le impostazioni per 6000mhz con uclk ecc invariati e settare solo 6200

Ho reimpostato i setting a 6000mhz

Inviato da S23 Ultra utilizzando Tapatalk
il setting uclk=Mlck va messo in ogni caso, è importante

1702416784880.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top