PROBLEMA Errori iaStor (evento 9), Disk (evento 11) e ServiceControlManager (evento 7009)

Pubblicità

tast89

Utente Attivo
Messaggi
56
Reazioni
0
Punteggio
26
Come da titolo è circa un mesetto che il mio pc (un Acer Aspire 5750G) si blocca completamente per uno o due minuti (nella quale si muove solo il cursore del mouse, ma non è possibile aprire/chiudere niente) per poi rifunzionare normalmente.
Ogni qual volta che si "incanta" compare l'evento "iaStor" sul registro eventi, a volte insieme all'errore "Disk" oppure all'errore "ServiceControlManager".
Vorrei tenere la formattazione come ultima chance, anche se sto già salvando alcuni file su un HD esterno.
Ho già fatto una scansione completa con HD Tune e non rileva errori (tutti i quadratini sono verdi).

Sono ben accetti consigli :)

PS: i primi giorni in cui si verificava il problema ho fatto un ripristino alla settimana precedente, ma non è servito a nulla.
 
Ti riferisci ad "Health" di hd tune?
Purtroppo non ho la versione pro, ma ho fatto scansioni anche con CrystalDiskInfo ed anche in questo caso nessun errore, mentre lo stato dell'HD è "Buono".
 
Si mi riferivo a quello. Resto del sistema?
Proverei a cambiare cavo dell'hard disk o semplicemente ad aggiornare i driver.
 
In sostanza vorrei capire se il problema nasce dal sistema operativo oppure dall'hardware, poichè in quest'ultimo caso porterei il portatile in garanzia.
Per quanto riguarda i driver ho aggiornato quelli relativi a Intel (quindi i vari Intel storage ecc) ma non riesco a trovare driver aggiornati (se ci sono) della Hitachi, poichè il mio HD è un Hitachi HTS547550A9E384 con firmware JE3OA60A.
Ditemi inoltre se è necessario postare rapporti HjT o altro.

Modifica:
Inoltre ho fatto scansioni con Avira e SpyBot e i malware trovati sono stati eliminati (quasi tutti relativi a Toolbar "clandestine"),
ho fatto poi uno scandisk e non sono stati trovati errori.

PS: il SO è Windows 7 Home Premium 64bit

Modifica2:
Questo è il messaggio relativo all'errore iaStor (ID event 9):
Il dispositivo \Device\Ide\iaStor0 non ha risposto entro il tempo di attesa.

Guardando come ritracciare questo dispositivo sul sito Windows, vedo però che in
HKEY_LOCAL_MACHINE\Hardware\Devicemap
nel mio pcho soltanto controller SCSI, e nessuna IDE (come dice l'errore)
 
Ultima modifica:
Inizialmente credevo fosse un fisso.
Comunque sia, se ce l'hai in garanzia, ti conviene mandarlo in assistenza. Hai già contattato il supporto per chiarimenti sul problema?
 
Ho letto qua e la sul forum microsoft. Ho inoltre contattato il servizio clienti della Intel e mi hanno consigliato di ripristinare il sistema al recovery iniziale (che tra l'altro non riesco a trovare: pemo Alt+F10 all'avvio, ma non succede niente).
La garanzia copre la sola parte hardware, e non anche il SO.
 
Si, ma il mio attuale SO non è stato installato con quello. Va bene lo stesso?
Modifica: ovviamente è sempre di Win 7

Comunque ho risolto l'errore Disk, che non si è più ripresentato.
Si ripresenta soltanto l'errore iaStor e ServiceControlManager, che quest'ultimo da quanto ho notato si verifica quando l'antivirus "blocca" alcuni programmi.
 
Ultima modifica:
Quasi tutti gli errori risolti:
dopo aver fatto molta pulizia (soprattutto sui processi/servizi che si avviavano all'accenzione, nella quale ho lasciato soltanto antivirus, audio e touchpad) sono riuscito a risolvere gli errori di iaStor (è circa una settimana che non compare) ServiceControlManager e Disk (anche questo è circa una settimana che non compare).
Ora saltuariamente compare l'errore atapi (ID evento: 11; Descrizione: Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0).
Leggendo qua e la ho visto che potrebbe essere un problema relativo ai cavi interni al pc, ma (ovviamente, essendo in garanzia) non lo apro per verificare, vorrei però avere la sicurezza che non si tratti del sistema.
Se avete consigli o procedure per escludere il sistema da questo errore sono ben accetti :)
Grazie della disponibilità
 
Gli hard disk dei portatili non sono collegati al controller per mezzo di un cavo. Quindi non è possibile che si tratti dei cavi dell'hard disk. Il problema si riferisce proprio al controller. Se contiuna a darti probemi mandalo subito in assistenza.
 
Aggiudicato: martedì lo porto in assistenza.
Curiosità: cosa potrebbe aver causato un problema del genere?
Essendo il mio primo pc pagato interamente da me, lo tratto come fosse immacolato (presumo funzioni così anche con la macchina :) )

Poi, per controller cosa intendi? Il disco rigido?
 
Non saprei da cosa potrebbe essere causato.

Comunque il controller a cui mi riferisco è il controller di periferica che gestisce una o più periferiche. E' quello dove è attaccato l'hard disk, tanto per intenderci.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top