PROBLEMA Errore Windows Firewall

Pubblicità

MoSt342

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve,sto riscontrando molti problemi con windows 10.
Il problema che mi da più fastidio e che non riesco a risolvere è un errore del firewall di sistema.
Mi dice che è disattivo, e quando vado sul pannello di controllo di windows firewall per attivarlo mi dice

"Aggiornamento impostazioni firewall

Non sono attualmente in uso le impostazioni consigliate di Windows Firewall per la protezione del computer"

Clicco poi su "Usa impostazioni consigliate" ma mi apre una finestra di errore con scritto:

"Windows Firewall: impossibile modificare alcune impostazioni dell'utente.
Codice errore: 0x80070437"

Sinceramente, non è che ho un bisogno eccessivo di windows firewall, potrei benissimo sostituirlo con quello di un antivirus o con un software tipo comodo firewall, ma il problema è un altro.
Come ho già detto ho molti problemi con windows 10, ma perchè semplicemente è ancora un sistema operativo instabile.
Il fatto è che a maggio ci sono stati degli aggiornamenti importanti ma non me li fa fare a causa di un errore: "Errore 0x800706d9".

Mi sono informato e ho scoperto che dipendono dal fatto che windows firewall non è attivato, e visto che è impossibile attivarlo a causa di un errore, mi sono messo in testa che voleva risolvere questo problema.
Ho provato veramente di tutto, ho cercato soluzioni su internet, sono andato nei servizi di windows, su proprietà, sul prompt dei comandi, sul registro di sistema, nei bios, ho seguito guide che ho trovato su forum, ma nulla di tutto questo mi aiutato per risolvere il problema.
Mi è rimasto solo chiederlo a voi, siete la mia unica speranza, vi prego non voglio resettare il pc, non ho backup purtroppo non ci ho pensato a farne uno perchè il problema è apparso poco dopo che ho acquistato il pc.

Vi prego aiutatemi.
 
non hai altri av installati vero?
cmq segui i consigli di sognatore, se non vanno, fai installazione pulita che tanto prima o poi dovrai farla eed è sempre meglio di un semplice aggiornamento
 
non hai altri av installati vero?
cmq segui i consigli di sognatore, se non vanno, fai installazione pulita che tanto prima o poi dovrai farla eed è sempre meglio di un semplice aggiornamento

Allora ora come ora non ne ho, ma in precedenza avevo installato avast free e spyhunter craccato, e penso sia quella la causa del problema.
Ovviamente ho eseguito una disinstallazione pulita e completa con revo uninstaller.

Ho provato a seguire la guida che ha linkato sognatore ma non ha funzionato neanche quello.

- - - Updated - - -


Ho provato a seguire la guida piu di una volta, ma il problema persiste.
 
può essere abbiano danneggiato qualcosa magari..vai con installazione pulita se hai già provato ogni cosa nel web
 
Cmq può essere tranquillamente che il problema al firewall non sia la causa, ma derivi da qualcos'altro che ti blocca l'attivazione del firewall. Direi FORMAT C: e non installare niente di craccato, non vanno molto d'accordo con windows 10 (e con questo forum)
 
Se ti è possibile , un HD esterno per backup è un ottimo investimento , anche per tanti altri casi, non solo questo
 
Salve,sto riscontrando molti problemi con windows 10.

Come ho già detto ho molti problemi con windows 10, ma perchè semplicemente è ancora un sistema operativo instabile.
Il fatto è che a maggio ci sono stati degli aggiornamenti importanti ma non me li fa fare a causa di un errore: "Errore 0x800706d9".

Mi sono informato e ho scoperto che dipendono dal fatto che windows firewall non è attivato, e visto che è impossibile attivarlo a causa di un errore, mi sono messo in testa che voleva risolvere questo problema.

Mi è rimasto solo chiederlo a voi, siete la mia unica speranza, vi prego non voglio resettare il pc, non ho backup purtroppo non ci ho pensato a farne uno perchè il problema è apparso poco dopo che ho acquistato il pc.

Vi prego aiutatemi.

Ora, se lo vuoi "il consiglio" è quello di reinstallare da zero. L'ultima prova che potresti fare è quella di creare un nuovo utente con diritti di amministratore e vedere se per caso da li il firewall lo riesci a far andare (in questo caso potrebbe essersi corrotto qualcosa a livello profilo utente). Ma non ci nutro grosse speranze
 
Ora, se lo vuoi "il consiglio" è quello di reinstallare da zero. L'ultima prova che potresti fare è quella di creare un nuovo utente con diritti di amministratore e vedere se per caso da li il firewall lo riesci a far andare (in questo caso potrebbe essersi corrotto qualcosa a livello profilo utente). Ma non ci nutro grosse speranze

Infatti ho provato ma non funziona lo stesso. Dovrò resettarlo, grazie mille dell'aiuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top