PROBLEMA errore lettura da disco...??

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

androide

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
ieri un mio amico mi ha chiesto se potevo provare a riparare il suo pc, ho accettato ed eccomi qui. Lui mi ha detto che probabilmente is trattava di un virus, perciò ho scaricato e masterizzato su dvd avira antivir rescue system.exe. Ho eseguito tutta la relativa procedura, ma niente, il problema è sempre lo stesso, qua sotto gli screen, compreso quello del bios. Il computer è un Fujitsu siemens amiloPi 2512 con windows vista. Qualche suggerimento?Ho pensato formattazione, ma essendo che non ho il cd originale di installazione ho pensato di scaricare windows vista recovery disc iso x86 32 bit, poi però esattamente non so la procedura e nemmeno se effettivamente il cd vada bene. Premetto che non sono minimamente un esperto, mi affido a qualche paziente anima.
Grazie





IMG_0631.webpIMG_0632.webp






IMG_0622.webpIMG_0623.webp

IMG_0624.webpIMG_0625.webp
 
La schermata Realtek è solamente l'utility di configurazione dell'avvio da rete; visto che il pc non è collegato a una rete aziendale questa caratteristica non serve a nulla, puoi disattivarla entrando nel bios, dopodiché cerca una voce come "Boot from LAN" e impostala su "Disabled".
Bisognerebbe individuare la marca dell'hard disk: nel bios dovrebbe essere indicato con una sigla (sempre che sia rilevato), quindi scaricare dal sito del produttore dell'hard disk l'utility di diagnostica (ovviamente in versione DOS, che si potrà masterizzare su cd, visto che Windows non parte) e fare una diagnostica approfondita dell'hard disk.
 
IDE HDD: WDC WD2500BEVS-22UST0-(S1)
questo?
Comunque c'è il problema che non posso entrare nel setup del BIOS perchè è protetto da password, dalle guide in giro si capisce che ci vorrebbe un floppy con connettore usb dove mettere un BIOS aggiornato o qualcosa del genere. Mandando in corto la batteria tampone non succede niente, quindi non so che fare. Inoltre non so proprio effettivamente quale sia il problema, BIOS, scheda madre..???
 
Ultima modifica:
Scarica dal sito Western Digital l'utility Data Lifeguard Diagnostic per DOS, masterizzala su di un cd e avvia il portatile da cd, poi fai la diagnostica completa.
 
Parla di floppy sui dettagli, è possibile che si possa eseguire soltanto da floppy o quest'ultimo è stato preso come esempio e un dvd va bene ugualmente?
 
Esistono due versioni della diagnostica per DOS: la versione "classica" per floppy e la versione per cd. In questo caso si tratta di un'immagine ISO da masterizzare su cd; una volta creato il cd, è possibile avviare da questo cd, la diagnostica partirà automaticamente. Puoi prelevare l'immagine ISO da qui:
Assistenza WD / Download / EIDE (PATA) / WD Caviar Blue
 
Mi dice

Unable to locate the license agreement file, DLGLICE:TXT!!!

Please make sure that the License Agreement file is located in the same path as DLGLDIAG.EXE...



Cannot load the file A:\COMMAND.COM
Insert correct disk and strike any key

Poi ho riacceso il pc e miracolosamente sono riuscito ad entrare nel BIOS che è rimasto senza password, probabilmente resettato in qualche modo. Ora credo che non mi resta altro che formattarlo, che dici? p.s. non ho il cd originale
 
Ultima modifica:
È normale che nel controllo disco mi esca scritto ( SU 476938 MB DISCO SCSI 0, ID 0, BUS 0, SU ATAPI [MBR]. ?
Ho acceso il pc stamattina e mi s'é riavviato dandomi degli errori di disco. Ora stò formattarlo una partizione morta che avevo ma credo sia danneggiato l'hard disk.. Ho un xp s pack2 630 Ram processore pentium 4 2499 ghz ...
Ho due partizioni C: ed F: dove in f: funzionava windows e in c: avevo dei file salvati. Ora non partono entrambi e si riavvia su entrambe le scelte e mi dice che devo fare il CHKDSK ma come ? Ora stò formattando c: per farlo partire ma non sò.
 
Ultima modifica:
Apri un topic nuovo, non fare necroposting!
@LordNight
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top