Errore irreversibile di sistema c000021a

Pubblicità
Ehi, grazie dei consigli...
Non ho provato perché questi giorni il pc è stato spento (almeno non peggiora sicuro... :) ) e ne ho usato un altro...
Comunque ho scaricato il primo dei due files e forse anche domani farò il test...
Ti ringrazio tanto per la tua collaborazione e spero di darti ragione nei consigli che m'hai dato.
Intanto ti auguro Buon 2007!
 
Allora...
ho fatto come mi hai detto ma senza ottenere risultati positivi...
Il file è sempre lì buono buono e non si muove...e il pc s'é spento di nuovo mentre ci stavo lavorando...
Ho il file della scansione con i dati...dimmi cosa ti serve che io pubblichi (molti dati sono cosa del mio account e non interessano) e dimmi come si fa a farlo....
Grazie... ;)
 
purtroppo dovrei visionare tutto il file log....
prova qui: http://www.noadware.net/?hop=orderform5
e qui: http://www.spydiagnostic.com/xoftspyse/

oppure, credo ke sia l'ultima spiaggia, proviamo a fare così:
Il file winsyst32.exe installa un rootkit in C:\WINDOWS\system32:lzx32.sys
ke noi sappiamo essere il famoso Rustock. sto benedetto di 1 fijo di 1 cane, in pratica rompe le palle a molta gente, da come ho avuto modo d leggere sul web.
ora dobbiamo utilizzare 1 nuovo programma: http://www.notrace.it/Download/Sicurezza/Anti-Rootkit/gmer.htm

a fine scansione, questo identifica 1 file "pe386"

Service C:\WINDOWS\system32:lzx32.sys (*** hidden *** ) [SYSTEM] pe386
fai click col destro su sto benedetto e poi DELETE, anke se compare messaggio di ERRORE fa niente, è normale. riavvia il tuo bambino e scarica 1 altro http://www.nod32.it/getfile.php?tool=adsr
fai scansione, e viene rilevato C:\WINDOWS\system32:lzx32.sys
clicca su CLEAN x eliminarlo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top