Errore hardware irreversibile

Pubblicità

UlriTheKitsune

Nuovo Utente
Messaggi
109
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve, mi sono imbattuto in un problema: stavo usando normalmente il PC, mi ero messo a scaricare un gioco su steam e mi sono allontanato un 10-15 minuti dal PC. Appena torno, vedo che si e riavviato il PC senza motivo, vado per controllare il visualizzatore di eventi, e mi esce un problema di origine WHEA-logger. Ora io ho avuto un mesetto fa dei problemi al pc dove si era bloccato completamente perchè il bitlocker andava in conflitto con non so che cosa e quindi ho dovuto riformattarlo con una chiavetta e levare la protezione bitlocker. Non so se questo problema di oggi sia correlato al problema che ho avuto tempo fa, però insomma vorrei capirci una volta per tutte. Le specifiche del pc sono allegate
 

Allegati

  • Screenshot 2025-07-21 194459.webp
    Screenshot 2025-07-21 194459.webp
    9.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-07-21 195113.webp
    Screenshot 2025-07-21 195113.webp
    130.1 KB · Visualizzazioni: 1
Salve, mi sono imbattuto in un problema: stavo usando normalmente il PC, mi ero messo a scaricare un gioco su steam e mi sono allontanato un 10-15 minuti dal PC. Appena torno, vedo che si e riavviato il PC senza motivo, vado per controllare il visualizzatore di eventi, e mi esce un problema di origine WHEA-logger. Ora io ho avuto un mesetto fa dei problemi al pc dove si era bloccato completamente perchè il bitlocker andava in conflitto con non so che cosa e quindi ho dovuto riformattarlo con una chiavetta e levare la protezione bitlocker. Non so se questo problema di oggi sia correlato al problema che ho avuto tempo fa, però insomma vorrei capirci una volta per tutte. Le specifiche del pc sono allegate
Ciao che portatile HP è? Comunque l'errore può avere varie cause: memorie, driver obsoleti, disco, sistema operativo corrotto. Comincerei con aprire il prompt come amministratore e digitare:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio.
Proseguirei con un check delle memorie facendo una chiavetta con memtest e partendo da quella.
Proseguirei con un crystaldiskinfo per leggere i dati SMART del disco.
 
Ultima modifica:
Ciao che portatile HP è? Comunque l'errore può avere varie cause: memorie, driver obsoleti, disco, sistema operativo corrotto. Comincerei con aprire il prompt come amministratore e digitare:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio.
Proseguirei con un check delle memorie facendo una chiavetta con memtest e partendo da quella.
Proseguirei con un crystaldiskinfo per leggere i dati SMART del disco.
ho fatto il comando nel prompt e aperto crystaldiskinfo e questi sono i risultati. Per quanto riguarda memtest ho un pò di timore, perchè l'ultima volta che sono entrato nel BIOS ed ho riavviato il pc, mi ha dato il problema del reimpostare il PIN, problema che mi era sorto agli inizi quando ho avuto il problema bitlocker
 

Allegati

  • Screenshot 2025-07-21 213218.webp
    Screenshot 2025-07-21 213218.webp
    51.1 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot 2025-07-21 213203.webp
    Screenshot 2025-07-21 213203.webp
    17.5 KB · Visualizzazioni: 2
la temperatura dell'ssd è molto alta, ed infatti te lo segnala in chiaro, hai il dissipatorino sull' nvme montato bene? le temperature degli altri componenti come sono?

per il memtest, non devi preoccuparti, nel bios la prima volta avrai accidentalmente modificato qualche opzione relativa al tpm per creare casino col bitlocker, ma ora tutto ciò che devi fare è andare nella scheda boot e selezionare la pen drive del test come prima scelta di avvio, poi salvi ed esci, nient'altro...
 
Secondo me hai problemi di surriscaldamento. Sicuro che l'SSD abbia il dissipatore? I portatili che non siano gli HP Omen non hanno sistemi di dissipazione eccelsi e in una piattaforma portatile questo è importante. Scarica HWinfo e fai un check delle temperature impostazndo la modalità Solo sensori all'avvio
 
la temperatura dell'ssd è molto alta, ed infatti te lo segnala in chiaro, hai il dissipatorino sull' nvme montato bene? le temperature degli altri componenti come sono?

per il memtest, non devi preoccuparti, nel bios la prima volta avrai accidentalmente modificato qualche opzione relativa al tpm per creare casino col bitlocker, ma ora tutto ciò che devi fare è andare nella scheda boot e selezionare la pen drive del test come prima scelta di avvio, poi salvi ed esci, nient'altro...
Va bene allora farò il test domani. Comunque quando ho aperto il notebook, la SSD non sta in un posto dove c'è effettivamente dissipazione. Anche perché il mio notebook è della serie Victus della HP.
 
Secondo me hai problemi di surriscaldamento. Sicuro che l'SSD abbia il dissipatore? I portatili che non siano gli HP Omen non hanno sistemi di dissipazione eccelsi e in una piattaforma portatile questo è importante. Scarica HWinfo e fai un check delle temperature impostazndo la modalità Solo sensori all'avvio
fatto il memtest e non da nessun errore. Io penso che sia stato un surriscaldamento dovuto al fatto che le ventole non erano attive perchè stavo solo scaricando un gioco e poi anche che in camera mia c'è la sauna. Anche che prendo qualche ventola da mettere sotto, non so quanto possa fare effettivamente
 
E successo di nuovo, solo che c'ero io davanti, e stavo spostando un gioco dall'SSD al mio hard disk esterno. appena ha finito di spostarsi, ecco che e uscito questo. Per di più ora che ci penso, non vorrei che sia colpa di windows update, perchè ieri si erano riattivati gli aggiornamenti, e mi ha aggiornato un paio di cose, anche perchè non mi aveva mai dato problemi il spostare i giochi da una parte all'altra.
 

Allegati

  • IMG20250722110553.webp
    IMG20250722110553.webp
    139.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-07-22 111324.webp
    Screenshot 2025-07-22 111324.webp
    9.5 KB · Visualizzazioni: 1
Potresti provare a disinstallare quel software component (che manco dice che driver si tratta...)

Sembra l'unico update potenzialmente critico che può aver introdotto un bug in grado di produrre un BSOD.
 
Potresti provare a disinstallare quel software component (che manco dice che driver si tratta...)

Sembra l'unico update potenzialmente critico che può aver introdotto un bug in grado di produrre un BSOD.
ok, però non riesco a capire come lo posso togliere, perchè dal disinstalla aggiornamenti, non mi esce
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top