Damianss
Nuovo Utente
- Messaggi
- 11
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 23
Salve a tutti,
Sono un neo-registrato, seguo spesso il forum quando ho un problema che qualcun altro ha già riscontrato ma in questo caso ho deciso di iniziare una discussione io stesso.
Spiego la mia situzione : ho un pc Desktop Acer Aspire x3810 che monta un HDD Seagate ST3750528AS su cui coesistono (in due partizioni separate ovviamente) Win Vista (nativo) e Win 7, da qualche tempo un messaggio del bios mi informa all avvio del computer che si verifica un errore : "AHCI port 3 device error Press F1 to continue", girando sul web ho scoperto che un tale errore è da imputare a un malfunzionamento dell' Hard Disk, tuttavia non ho notato alcun rallentamento e dopo quasi un mese il mio computer continua a funzionare tranquillamente; Pochi giorni fa ho deciso di installare un secondo HDD (Seagate ST500DM002-1BD142) sul mio pc (rimuovendo il lettore DVD che personalmente non uso mai) per avere più spazio a disposizione. Dopo l' installazione dell' HDD però il bios (AMI P01-A3) mi avverte che adesso gli errori sono 2 : "AHCI port 3 device error" e "AHCI port 0 device error" il che mi ha davvero sorpreso poiché trovo strano che l' altro Hard Disk che usavo senza problemi come supporto di archiviazione tramite un adattatore USB/SATA presenti un problema simile all' HDD nativo del PC, gli scan disk sono risultati negativi ad errori ma da oggi Windows mi tartassa di messaggi di errore dove annuncia di aver rilevato problemi dell Hard Disk e che la perdita di dati è imminente, suggerendomi quindi di effettuare un backup.
Il mio dubbio quindi è : portebbe essere un problema della scheda madre (Acer WG43M) o altro ad affliggere il mio PC più che il reale malfunzionamento di entrambi gli HDD ?
Sono un neo-registrato, seguo spesso il forum quando ho un problema che qualcun altro ha già riscontrato ma in questo caso ho deciso di iniziare una discussione io stesso.
Spiego la mia situzione : ho un pc Desktop Acer Aspire x3810 che monta un HDD Seagate ST3750528AS su cui coesistono (in due partizioni separate ovviamente) Win Vista (nativo) e Win 7, da qualche tempo un messaggio del bios mi informa all avvio del computer che si verifica un errore : "AHCI port 3 device error Press F1 to continue", girando sul web ho scoperto che un tale errore è da imputare a un malfunzionamento dell' Hard Disk, tuttavia non ho notato alcun rallentamento e dopo quasi un mese il mio computer continua a funzionare tranquillamente; Pochi giorni fa ho deciso di installare un secondo HDD (Seagate ST500DM002-1BD142) sul mio pc (rimuovendo il lettore DVD che personalmente non uso mai) per avere più spazio a disposizione. Dopo l' installazione dell' HDD però il bios (AMI P01-A3) mi avverte che adesso gli errori sono 2 : "AHCI port 3 device error" e "AHCI port 0 device error" il che mi ha davvero sorpreso poiché trovo strano che l' altro Hard Disk che usavo senza problemi come supporto di archiviazione tramite un adattatore USB/SATA presenti un problema simile all' HDD nativo del PC, gli scan disk sono risultati negativi ad errori ma da oggi Windows mi tartassa di messaggi di errore dove annuncia di aver rilevato problemi dell Hard Disk e che la perdita di dati è imminente, suggerendomi quindi di effettuare un backup.
Il mio dubbio quindi è : portebbe essere un problema della scheda madre (Acer WG43M) o altro ad affliggere il mio PC più che il reale malfunzionamento di entrambi gli HDD ?