PROBLEMA Errore gparted e disco in ntfs non visto da windows

Pubblicità

pasta

Utente Attivo
Messaggi
1,321
Reazioni
13
Punteggio
72
Ho un hd sata 2 in ext4, formattato in ntfs da ubuntu live con gparted al fine di installarci su windows 8.1; l'operazione è andata a buon fine e il disco risulta correttamente formattato in ntfs, ma durante l'operazione appariva (ed appare comunque tuttora durante il rilevamento di gparted) un "Errore can't have a partition outside the disk".
Riavvio lanciando l'installazione di windows 8.1 il quale non vede tale disco, nonostante sia rilevato dal bios.
Cosa può essere e cosa provare per risolvere?
 
Non è il caso di creare partizioni NTFS con Gparted, perchè le crea male male.
Ho avuto un problema analogo di recente su un HD esterno da 2 Tb che uso per tenerci i backup del pc del lavoro, su cui ho creato una partizione da 300 Gb in NTFS per prestarlo ai colleghi che usano Win nel caso in cui avessero bisogno di darmi/farsi dare dei file: qualunque file più grande di pochi Mb si carichi su quella partizione, il file risulterà corrotto.

L'installer di Win 8 cosa vede? Non vede fisicamente il disco o non riconosce quella partizione come NTFS? Nel secondo caso basta fargliela ri-formattare, nel primo caso, a occhio, non credo che c'entri quale tipo di filesystem è presente sul disco sembrerebbe più probabile che al cd di Win8.1 manchino i driver per il controller SATA.

Se hai a disposizione una docking station o un case per dischi esterni, prova darglielo in pasto ad un altro PC Windows via USB, e vedi se lo rileva e come
 
l'installer non lo rileva proprio, mentre rileva tranquillamente gli altri dischi sata presenti (quindi dubito sia un problema di drivers)

l'ho collegato ad un box esterno (in verità si tratta dell'adattatore interno di un box sata per hd da 2.5, quindi con la sola alimentazione tramite usb, non so se questo influisce nel corretto funzionamento del disco in questione, che è un 3,5) e avviando windows, gestione dischi, mi rileva il disco come sconosciuto, non inizializzato, anzi appena avviata gestione disco mi da il messaggio "è necessario inizializzare un disco per consentire a gestione dischi logici di accedervi" con la scelta dello stile partizione MBR e GPT, in entrambe i casi mi da errore l'unità non riesce a trovare il settore richiesto"
 
l'installer non lo rileva proprio, mentre rileva tranquillamente gli altri dischi sata presenti (quindi dubito sia un problema di drivers)

l'ho collegato ad un box esterno (in verità si tratta dell'adattatore interno di un box sata per hd da 2.5, quindi con la sola alimentazione tramite usb, non so se questo influisce nel corretto funzionamento del disco in questione, che è un 3,5) e avviando windows, gestione dischi, mi rileva il disco come sconosciuto, non inizializzato, anzi appena avviata gestione disco mi da il messaggio "è necessario inizializzare un disco per consentire a gestione dischi logici di accedervi" con la scelta dello stile partizione MBR e GPT, in entrambe i casi mi da errore l'unità non riesce a trovare il settore richiesto"
avevo lo stesso problema con un disco usb 1TB del suocero, ho risolto che il disco aveva fatto il suo tempo (prematuro..) e son riuscito a salvare i dati dopo non so quanti tentativi di 'chkdsk -f'.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top