Errore di connessione a Gate RC, Ricoh C3001

Pubblicità
Mi sto proprio innervosendo con questa stampante 😡🤬😡: i files scansionati vengono memorizzati nell'hard disk della stampante, ma poi non li invia alla cartella condivisa del mio computer. E rimane l'errore rc gate.
Ci rinuncio, grazie dell'aiuto.
 
Mi sto proprio innervosendo con questa stampante 😡🤬😡: i files scansionati vengono memorizzati nell'hard disk della stampante, ma poi non li invia alla cartella condivisa del mio computer. E rimane l'errore rc gate.
Ci rinuncio, grazie dell'aiuto.
Fa parte tutto dello stesso problema. Se non si setta l'IP sulla rete la stampante non entra in rete e quindi le funzioni relative sono bloccate.
 
Ma l'IP della stampante già è impostato a 192.168.1.50, infatti entro tranquillamente nel web image monitor e invio stampe e le stampa pure. Il problema è che non invia dalla stampante al computer le scansioni che faccio, ma le lascia nell'hard disk della stampante, infatti le trovo nella web image monitor all'indirizzo 192.168.1.50 della stampante. A questo punto credo che la stampante si sia rotta, considerando anche che è del 2011, ha la bellezza di 12 anni......da rottamare.....
 
Ultima modifica:
Ma l'IP della stampante già è impostato a 192.168.1.50, infatti entro tranquillamente nel web image monitor e invio stampe e le stampa pure. Il problema è che non invia dalla stampante al computer le scansioni che faccio, ma le lascia nell'hard disk della stampante, infatti le trovo nella web image monitor all'indirizzo 192.168.1.50 della stampante. A questo punto credo che la stampante si sia rotta, considerando anche che è del 2011, ha la bellezza di 12 anni......da rottamare.....
Ah ecco. Allora anch'io penso si sia danneggiato qualcosa
 
Molfetta88 già ho provato, si toglie l'errore rc gate, ma non ti permette di fare più scansioni la stampante....
 
Non mi serve scansionare da pc, devo scansionare un libro e devo farlo da scanner, dove posso girare le pagine di volta in volta.
 
Non hai capito, eppure mi pare di aver scritto in italiano..
Per scansionare hai due modi: o dalla stampante pigi il bottone e fai la scansione sul computer, oppure dal computer fai partire la scansione con un qualsiasi software che gestisce lo scanner (se installato).
Che differenza c'è:

Nel primo caso la stampante deve:
  • avere accesso al pc (eventuale user e pass di una share)
  • vedere correttamente il pc (quindi deve riuscire a risolvere il dns o raggiungere l'ip del computer)
  • riuscire ad avere accesso ai servizi esposti (quindi che siano configurati eventuali firewall sul computer)
  • il pc di destinazione deve essere configurato su rete privata e non pubblica
Nel secondo caso invece il pc deve:
  • Avere driver scanner installato
  • Avere app/software scansione (anche non ufficiale della stampante)
  • Vedere lo scanner via rete
  • Essere configurato su rete privata e non pubblica
Considerando che stai facendo scansione da stampante a pc (dall'arrivo di win 10 lo sconsiglio) prova a fare il contrario e vedere se funziona.
Se funziona, vuol dire che lo scanner non ha problemi, ma ci sarà qualche cosa di errato nella configurazione della scansione che si è rotta magari con qualche update di windows (cosa che ho visto capitare un sacco di volte, infatti consiglio sempre ai miei clienti di far fare scansione magari su un nas o un server presente in ufficio, in quanto sono più "robusti")
 
In effetti ho controllato! facendo il sistema che mi hai suggerito Molfetta88 lìerrore si è tolto "proibendo" il remote controller e funziona bene lo scanner da stampante e anche le stampe da computer funzionano!

Avevo visto male io !!!

Quello che non capisco è perchè questo errore rc gate si risolve "proibendo" il remote: che stranezze....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top