Errore: BAD POOL CALLER AL RIPRISTINO XP

Pubblicità

HappyFragola

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti!
Sul PC di mia madre, all'avvio, è improvvisamente comparso questo messaggio:

Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato
\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
è possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di Windows dal CD-ROM.Selezionare R durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino.


Ho inserito il CD di Windows XP Home Edition (originale), ho avviato la console di ripristino ma, non appena entro nel prompt dei comandi dove mi viene chiesto di scegliere a quale installazione di windows si vuole accedere, dopo aver selezionato "1" ecco che mi compare la classica schermata blu della morte con uno splendido "bad pool caller". Ho provato a disattivare tutte le periferiche USB dal BIOS, ma non ho risolto niente
icon_frown.gif

Grazie a tutti coloro che risponderanno!
 
Prima di tutto l'avviso a schermo non ti ha detto di accedere alla console di ripristino, ma di reinstallare Windows su se stesso premendo "R" alla prima schermata dopo l'avvio da cd.
Ripristinare Windows talvolta è salutare e non intacca i dati (non occorre formattare), quindi potresti anche provare, però prima occorrerebbe sapere perché Windows si è corrotto e perché appare una schermata blu.
La prima cosa da fare è controllare la ram: scarica Memtest86+ 4.20:
http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.iso.zip
decomprimi il file, masterizzalo su cd e avvia il pc da questo cd, poi lascia che faccia 2-3 cicli di diagnostica.
Potresti inoltre testare anche l'hard disk: vai sul sito del produttore dell'hard disk, scarica l'utility di diagnostica e fai un test breve dell'unità disco.
 
Ho provato a reinstallare ma, non appena premo F8 per accettare il contratto di Windows, mi ritrovo ancora una volta l'errore BAD POOL CALLER...
 
Come ho specificato, è meglio fare della diagnostica prima di provare a reinstallare Windows, per capire la causa della corruzione dei file di sistema, quindi scarica Memtest86+ 4.20 e l'utility di diagnostica del produttore dell'hard disk e fai entrambe.
 
Il problema è che dovrei masterizzare tale programma per lanciarlo e in questo PC non ho a disposizione un masterizzatore :( E' possibile lanciarlo dalla pennetta USB o scheda SD?
 
Alla fine sono riuscita a lanciare memtest86 dalla chiavetta USB, è da quasi 3 ore che sta scansionando ma non ha trovato nessun errore sino ad ora...
Comincio a pensare che sia un problema di software anzichè hardware, magari qualche problema al file System visto che il messaggio di errore iniziale segnalava proprio quello.
Esiste una qualche utility (tipo Scandisk) da lanciare all'avvio sempre da pennetta USB e che permetta di correggere i vari file danneggiati?
 
Lancia la console di ripristino dal cd di installazione (sempre che il pc poi non si blocchi), quando appare il prompt digita:

chkdsk c: /p /r

poi dai invio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top