RISOLTO Errore aggiornamento da Windows 10 a Windows 11

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,414
Reazioni
107
Punteggio
90
Ho un pc con Windows 10 che supera il controllo di compatibilità per l'aggiornamento a Windows 11.
Tramite windows update non mi è ancora apparsa l'opzione per l'aggiornamento, quindi ho provato tramite iso scaricata dal sito Microsoft.
Aggiornamenti del 10 non me trova quindi dovrei averli installati tutti per l'attuale sistema operativo.
Purtroppo avendo un disco da 256Gb, ne ho solo 22 Gb liberi...
La procedura fallisce e compare il messaggio che non è stato possibile fare l'aggiornamento.
Che verifiche potrei fare? Grazie.
 
Sostituisci l'ssd con uno più grande, ormai 256 è troppo piccolo
 
Liberare spazio potrei farlo solo spostando una serie di pst di posta molto grossi, il problema è che se poi non ho spazio a sufficienza per rimetterli, come la recupero la posta?
Cambiare disco interno la vedo dura essendo un all in one, ho visto un video tutorial e preferisco non addentrarmi...
Ma potrebbero non bastare i 22 Gb liberi?
Infine mi dite quale è l'ultima build di Windows 10 per verificare che il problema non sia la mancanza di qualche aggiornamento di Windows 10?
Grazie.
 
256 GB bastano per installare il s.o...w11 occupa cc 20gb.
Durante l'installazione quando arrivi alle "partizioni" devi cancellare tutto...deve restare il disco 0 e la chiavetta di installazione.
Partendo dal presupposto che l'ssd sia dedicato al solo s.o eh!
 
No, asp, è un aggiornamento in place senza formattazione! Mantengo file e app!
Lancio il setup della iso 24h2 montata.
Ho una key USB connessa che non ho rimosso. Potrebbe dare noie?
 
Troppo poco spazio, devi sostituire il disco con uno più grande, se dici il modello della schifezza all in one si può vedere se ha ssd o nvme, se vuoi clonarlo poi ti servirà anche adattatore usb
 
No, asp, è un aggiornamento in place senza formattazione! Mantengo file e app!
Lancio il setup della iso 24h2 montata.
Ho una key USB connessa che non ho rimosso. Potrebbe dare noie?
Consigliato installazione pulita...scarica l'iso dal sito ufficiale Microsoft.
Usa media creation tool fa tt da solo...e segui il consiglio che ti ho dato nel post precedente argomento (partizioni).
 
sposta inizialmente i file personali fuori dal disco (che sarebbe da fare a prescindere, se i dati sono importanti il backup è OBBLIGATORIO, non opzionale, a maggior ragione quando si effettuano questi cambiamenti di sistema operativo a basso livello).

una volta usato media creation tool windows 11 con una pendrive, esegui l'aggiornamento ed una volta dentro windows 11 vai ad eliminare la cartella windows.old che si crea come copia di backup del sistema operativo precedente in caso ci fossero problemi, cosi elimini come minimo 20 GB e puoi rispostare i file.

sul fatto che 256 GB sono pochi son d'accordissimo poi, oggi 512 GB è il minimo se non si vuole stare risicati
 
Lancia una pulizia disco avanzata, poi riavvia (no spegni/accendi, riavvia), poi disattiva l'ibernazione aprendo il prompt dei comandi come amministratore e scrivendo

Bash:
powercfg -h off

dovresti aver liberato abbastanza spazio.
 
Pulizia disco già fatta.
Proverò a spostare i pst. Grazie.
 
svuota anche la certella dei temporanei
Tasto di Windows+R e nella casella scrivi: %temp% e dai invio tutto ciò che è li dentro eliminalo
 
io salverei a parte le cose che vuoi tenere e poi formattone e via

non sono mai stato un fan degli aggiornamenti di versione, figuriamoci se c'è pure il problema di mancanza di spazio
 
Concordo con tutto, ma in questo caso 1 nessun format e 2 nessuna sostituzione disco.
 
Finirai comunque lo spazio in poco tempo, clona in un disco da 500 o 1TB e poi aggiorna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top