Errore 41 quando spengo il pc

Pubblicità
e sicuro installarli tutti?
Ciao.
Guarda che è il sito ufficiale del produttore.
C'è anche l'apposito programma di HP per la gestione di update e aggiornamenti,ho avuto notebook HP al lavoro e il loro software funziona bene.
Gli aggiornamenti servono a risolvere problemi, non a crearli.
Se poi segui il principio:

"squadra vincente non si cambia"..

Non è il tuo caso.. la tua squadra ha dei problemi..
 
Ciao.
Guarda che è il sito ufficiale del produttore.
C'è anche l'apposito programma di HP per la gestione di update e aggiornamenti,ho avuto notebook HP al lavoro e il loro software funziona bene.
Gli aggiornamenti servono a risolvere problemi, non a crearli.
Se poi segui il principio:

"squadra vincente non si cambia"..

Non è il tuo caso la tua squadra ha dei problemi..
in che senso la mia squadra ha dei problemi? che HP non è tanto buona?
 
Sembra un problema di Windows, sta capitando abbastanza spesso, specie con l'ultimo cumulativo. Puoi scaricare la ISO di Windows 11 e lanciare una sovra installazione, fa tutto da solo e non cancella nulla. Spesso risolve un sacco di problemi al sistema ripristinando le varie componenti.
Se non risolve, potrebbe essere utile lanciare un checkdisk da terminale, almeno /f. Se non cambia, fai un punto di ripristino e lo rilancio con /r.
Se neanche così risolvi, backup dati e formatta, essendo hp, esiste anche un' utility che ti scarica l' immagine di fabbrica, a volte con l' installazione pulita gli hp fanno i capricci e rompe con i dischi da bios.
 
Ultima modifica:
Sembra un problema di Windows, sta capitando abbastanza spesso, specie con l'ultimo cumulativo. Puoi scaricare la ISO di Windows 11 e lanciare una sovra installazione, fa tutto da solo e non cancella nulla. Spesso risolve un sacco di problemi al sistema ripristinando le varie componenti.
Se non risolve, potrebbe essere utile lanciare un checkdisk da terminale, almeno /f. Se non cambia, fai un punto di ripristino e lo rilancio con /r.
Se neanche così risolvi, backup dati e formatta, essendo hp, esiste anche un' utility che ti scarica l' immagine di fabbrica, a volte con l' installazione pulita gli ho fanno i capricci e rompe con i dischi da bios.
Ho capito, mi sa che farò così. Grazie
 
Intendevo dire che se tutto va bene si può anche evitare di aggiornare certe cose,ma non è il tuo caso..
Ah beh, e che io ho lasciato aggiornare Windows per conto suo. Poi ho letto appunto che gli ultimi aggiornamenti di Windows creano problemi con il trasferimento di grosse quantità di dati, e quindi probabilmente farò un installazione a delle versioni precedenti così non ho problemi.
 
Ah beh, e che io ho lasciato aggiornare Windows per conto suo. Poi ho letto appunto che gli ultimi aggiornamenti di Windows creano problemi con il trasferimento di grosse quantità di dati, e quindi probabilmente farò un installazione a delle versioni precedenti così non ho problemi.
Non con tutti gli SSD. In particolare lo fa con quelli DRAMless e solo di alcune marche con controller Phison
 
Ah beh, e che io ho lasciato aggiornare Windows per conto suo. Poi ho letto appunto che gli ultimi aggiornamenti di Windows creano problemi con il trasferimento di grosse quantità di dati, e quindi probabilmente farò un installazione a delle versioni precedenti così non ho problemi.
Non ti fasciare la testa per questo, bisogna trasferire tanta roba e quasi riempire il disco, Windows va fatto aggiornare e basta, se provi a bloccarlo o fare casini con permessi e registro va a finire che devi formattare.
Fai le cose che ti sono state suggerite e vedi se risolvi i problemi, sennò fai il backup dei dati e scarica il tool HP dal Microsoft store per fare la chiavetta dell' immagine di fabbrica.
 
Non ti fasciare la testa per questo, bisogna trasferire tanta roba e quasi riempire il disco, Windows va fatto aggiornare e basta, se provi a bloccarlo o fare casini con permessi e registro va a finire che devi formattare.
Fai le cose che ti sono state suggerite e vedi se risolvi i problemi, sennò fai il backup dei dati e scarica il tool HP dal Microsoft store per fare la chiavetta dell' immagine di fabbrica.
@UlriTheKitsune :
Oppure una bella installazione pulita con cancellazione delle partizioni,se il pc è fuori garanzia.
Previo salvataggio dei tuoi dati, ovviamente..
 
Concorderei con te se non si stesse parlando di un preassemblato HP, se si vogliono evitare strani episodi di dischi non rilevati in avvio e altre stranezze, specialmente con i PC più recenti, è consigliato usare il loro tool e caricare l'immagine di fabbrica. L' assistenza HP se non fai questo prima di contattarli poi neanche ti calcola.
In tutti gli altri casi procedo sempre anche io con installazione pulita, anche su PC nuovi di pacca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top