PROBLEMA Epyc Nytro molto rumoroso

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MrAnderson

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
7
Punteggio
33
Buongiorno ho da poco acquistato un ups Epyc Nytro da 900w. Per ora niente da dire lato utilizzo mentre in termini di rumorosità devo bacchettare questa azienda. Non ho avuto altri ups di questo tipo ma tra lavoro e amici ho avuto modo di vederne altri e devo dire che così rumorosi non ne ho mai incontrati. Avrò delle orecchie sensibili io ma 60db misurati a 10cm all'ups e circa 50 misurati a 1m (sul letto) mi sembrano eccessivi. Il ronzio è un mix tra ventola che funziona anche in assenza di carico e il trasformatore lievemente udibile.

Come posso risolvere?
Soluzioni:
1 cambio ups ma per modelli come il Power Walker VI mi partono 280 euro contro i 168 di questo, gli APC fuori budget totalmente, gli Exa Plus di Tecnoware hanno purtroppo recensioni bruttine su questo forum. E non so neanche se siano meno rumorosi.
2 compro dei fogli fonoassorbenti e li metto giro giro dietro all'ups (solo sul perimetro, non a chiudere la ventilazione)
3 cambio la ventola con una migliore invalidando ovviamente la garanzia (non so neanche se è un problema di ventola di scarsa qualità)

Idee? Qualcuno ha questo ups?
 
Buongiorno ho da poco acquistato un ups Epyc Nytro da 900w. Per ora niente da dire lato utilizzo mentre in termini di rumorosità devo bacchettare questa azienda. Non ho avuto altri ups di questo tipo ma tra lavoro e amici ho avuto modo di vederne altri e devo dire che così rumorosi non ne ho mai incontrati. Avrò delle orecchie sensibili io ma 60db misurati a 10cm all'ups e circa 50 misurati a 1m (sul letto) mi sembrano eccessivi. Il ronzio è un mix tra ventola che funziona anche in assenza di carico e il trasformatore lievemente udibile.

Come posso risolvere?
Soluzioni:
1 cambio ups ma per modelli come il Power Walker VI mi partono 280 euro contro i 168 di questo, gli APC fuori budget totalmente, gli Exa Plus di Tecnoware hanno purtroppo recensioni bruttine su questo forum. E non so neanche se siano meno rumorosi.
2 compro dei fogli fonoassorbenti e li metto giro giro dietro all'ups (solo sul perimetro, non a chiudere la ventilazione)
3 cambio la ventola con una migliore invalidando ovviamente la garanzia (non so neanche se è un problema di ventola di scarsa qualità)

Idee? Qualcuno ha questo ups?
Ciao. E' il prezzo da pagare nel compromesso tra qualità e prestazioni purtroppo. E' da1500VA mi pare?
 
Ultima modifica:
Ciao. E' il prezzo da pagare nel compromesso tra qualità e prestazioni purtroppo. E' da1500VA mi pare?
Esatto 1500va e 900w. Dico anche peccato perché le prestazioni sono ottime, c'è solo questo inconveniente del rumore che in una camera da letto è veramente eccessivo. Ho anche aspettato la carica completa ma niente da fare, la ventola gira come se lo stessi utilizzando.

Il problema è che qualsiasi altro modello simile a onda pura non lo paghi meno di 250/300. Ora sono indeciso tra il PowerWalker 1500 csw (250€) e il CyberPower da 1500va (300€).
 
Esatto 1500va e 900w. Dico anche peccato perché le prestazioni sono ottime, c'è solo questo inconveniente del rumore che in una camera da letto è veramente eccessivo. Ho anche aspettato la carica completa ma niente da fare, la ventola gira come se lo stessi utilizzando.

Il problema è che qualsiasi altro modello simile a onda pura non lo paghi meno di 250/300. Ora sono indeciso tra il PowerWalker 1500 csw (250€) e il CyberPower da 1500va (300€).
Tieni presente che sopra i 1000VA difficile che trovi un UPS senza ventola continuamente in funzione. Che pc hai? Sicuro che ti serva un 1500VA?
 
Tieni presente che sopra i 1000VA difficile che trovi un UPS senza ventola continuamente in funzione. Che pc hai? Sicuro che ti serva un 1500VA?
Per ora niente di importante, una ps5, un monitor da 27", un nas che consumerà si e no sui 200w e un modem. Il punto è che volevo prenderlo già più capiente in funzione del fisso che dovrò fare da qui ai prossimi mesi, giusto per non fare un doppio acquisto. Altrimenti qualcosa da meno a onda pura cosa posso trovare? I 600 mi lasciano un po' così perché se non li uso tutti, credo di superare l'80/85% del carico e non vorrei rischiare.

Altrimenti ho un Epyc Ion che inizialmente usavo solo per la ps5 ma essendo 1000va non mi fido ad usarlo per tutto poi ha onda simulata e senza avr. Per ora l'ho messo con poco carico, tipo un altro picccolo nas e qualche altra robetta. Potrei pensare di prenderne un altro piccolo così e senza ventola e dividere i due carichi. In ufficio su ogni pc abbiamo un apc 500 quindi non sarebbe detta male.
 
Ultima modifica:
Prendi questo allora:
 
Prendi questo allora:
Su quali dispositivi mi consigli di usare lui e l'Epyc Ion?

Intanto ti ringrazio Kelion che sei sempre molto disponibile!
 
Su quali dispositivi mi consigli di usare lui e l'Epyc Ion?

Intanto ti ringrazio Kelion che sei sempre molto disponibile!
Quelli che hanno bisogno di onda pura sinusoidale. Quindi dispositivi con PFC attivo come i PC. Con gli altri puoi usare lo Ion
 
Domanda da neofita, come mai la ps5 avendo pfc attivo funziona con Ion?
Non è che i dispositivi con PFC attivo non funzionino con un UPS ad onda simulata solo che vengono messi sotto stress e alcuni si rompono se l'onda in ingresso è simulata male. Tieni presente che ci sono alcuni UPS che per onda sinusoidale simulata intendono una onda triangolare oppure una a due o tre gradini. Capirai che le condizioni sono molto diverse. Alimentatori di buona qualità resistono meglio allo stress di un'alimentazione ad onda simulata che fa surriscaldare i componenti ma se la sezione di filtraggio non è buona botte di ripple vanno sulla scheda madre mettendone a dura prova le sezioni VRM di alimentazione con tutte le conseguenze a catena.
 
Non è che i dispositivi con PFC attivo non funzionino con un UPS ad onda simulata solo che vengono messi sotto stress e alcuni si rompono se l'onda in ingresso è simulata male. Tieni presente che ci sono alcuni UPS che per onda sinusoidale simulata intendono una onda triangolare oppure una a due o tre gradini. Capirai che le condizioni sono molto diverse. Alimentatori di buona qualità resistono meglio allo stress di un'alimentazione ad onda simulata che fa surriscaldare i componenti ma se la sezione di filtraggio non è buona botte di ripple vanno sulla scheda madre mettendone a dura prova le sezioni VRM di alimentazione con tutte le conseguenze a catena.
Quindi L'Ion simula diciamo decentemente l'onda sinusoidale e la ps5 ha un buon alimentatore che non risente dell'onda simulata?
 
Quindi L'Ion simula diciamo decentemente l'onda sinusoidale e la ps5 ha un buon alimentatore che non risente dell'onda simulata?
Si dovresti stare abbastanza tranquillo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top