EPSON C64 Phot ed. problemi inchiostro nero

Pubblicità

ippopotamo36

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Raga...chiedo disperatamente aiuto. Ho una Epson Stylus C64 Photo Edition e per un anno non l'ho usata....credo che la cartuccia (non originale) del nero si sia "fossilizzata". Ho provato con copiose siringhe di alcool nell'ugello ma nonostante ora stampi ancora ci sono delle imprecisioni (bande bianche etc). Qualcuno di voi ha "experienced" questo problema e può darmi la soluzione??? La pulizia testine non risolve dopo le varie iniezioni :( sob :(. Grazie 1000
 
Credo purtroppo che l'alcool etilico deteriori gli ugelli di stampa.. ma forse qualcuno può smentirmi. Se così non fosse temo che oramai l'unica soluzione sia di sostituire la testina di stampa..
 
quindi dovrei sostituire la testina di stampa? E quanto mi costerebbe questo "scherzetto"? Il gioco ne varrebbe la candela? Ci sta un modo per farlo "fai da te" con questa stampante??? Grazie bro....;)
 
Non credo sia conveniente, economicamente parlando, sostituire la cartuccia.
Potresti provare a chiedere un parere a qualche laboratorio/service di ricarica cartuccie e toner che faccia pulizie di testine, ma personalmente ti consiglierei di comprarne una nuova :(
 
:inchino: Grazie kyo,

gia avevo pensato la stessa cosa...cioè di prenderne una nuova (che peccato....questa Epson C64 PE è inusata). Comunque a questo punto mi affido alla tua esperienza (credo/spero che tu ne mastichi). Ti spiego: utilizzo la stampante prettamente per stampare documenti e quasi mai foto (molto raramente qualche immagine a colori). Quindi avrei bisogno di una macchina discreta senza troppe pretese...soprattutto che non si verifichino piu' problemi come questo della "fossilizzazione"! E poi non ho soldi da spendere in cartucce originali costosissime! Vai fatti avanti con suggerimenti e grazie in advance ;)
 
Ti ringrazio per la fiducia :blush:
Purtroppo questo è un problema frequente in stampanti economiche.
Come regola generale sicuramente potrei consigliarti di fare almeno 1-2 stampe al mese (anche una semplice pagina di prova), quale che sia la stampante.
Oltretutto se mi dici che non hai necessità di grandi quantità di stampe e c'è la possibilità che la stampante resti inattiva per diverso tempo, potresti orientarti su una stampante che integri la testina di stampa assieme al serbatoio dell'inquiostro, come una HP.
Ovviamente questo porterebbe si ad elevare il costo copia ma, nel caso di eventuale essiccamento della testina, non ti costringerebbe a cambiare la stampante. Si possono inoltre trovare cartucce compatibili o kit di ricarica abbastanza facilmente.
Resta ovviamente una soluzione più onerosa rispetto a qualsiasi stampante con serbatoi e testine separate.
Fra le Hp ti consiglierei di non scendere al di sotto della Deskjet 5940 che costerebbe un centinaio di euro.
 
Fantastico....sai cosa? Altra siringa di spirito etilico ha sbloccato la stampante che ora stampa il nero come ai bei tempi...meglio così. Grazie del tuo aiuto....ciao ;)
 
Meglio così :)
Cmq fai qualche stampa una tantum così che non si intasi nuovamente ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top