entry level: meglio GT430, GT240 o altre?

Pubblicità

biotecno

Utente Attivo
Messaggi
243
Reazioni
4
Punteggio
48
due settimane fa ho deciso di comprare una scheda video, dopo che la mia vecchia radeon da 256MB mi ha lasciato un paio di mesi fa (e da allora convivo con l'integrata da 64MB.....)
l'idea era quella di avere una panoramica delle schede video attualmente in circolazione, sceglierne una e nel giro di 2-3 giorni acquistarla al negozio online (davvero molto economico) ...dopo due settimane sono riuscito a capire il preciso significato di ognuna delle specifiche tecniche delle schede video in generale (bus di memoria - clock gpu - clock shader - clock della memoria - processo 40nm ecc) e tutta la loro nomenclatura ma sfortunatamente tutto ciò non mi aiuta perchè non sono assolutamente in grado di decidere quale tra le miliardi di schede video esistenti sia più adatta alla mia configurazione (e menomale che la mia ricerca si limita alle sole "entry level"!!!)

nella prima fase della mia ricerca mi ero orientato sulle ATI, tra le quali le più appetibili erano 5450 (35€) 5570 (50€) e 5670 (67€).
ho mandato un'email al negozio in cui domandavo se la 5570 (che avevo deciso di comprare) poteva funzionare sul mio pc e mi hanno risposto che necessitava di un alimentatore di almeno 400W. a quel punto ho scartato la 5570 e di conseguenza anche la 5670 (supponendo che, essendo una scheda superiore, richiedesse una potenza maggiore o uguale)
ero quindi costretto ad una 5450 quando decisi di vedere in cosa consisteva anche il mercato NVIDIA......
qui mi si è aperto un nuovo mondo perchè da subito ho notato che schede migliori della 5570 chiedevano solo 300W, allora ho deciso di approfondire:
in ambito NVIDIA la scelta era tra GT430 e GT240 (max gddr3 per motivi di budget max 50-55€) ma non sono riuscito a capire quale delle due è meglio.


la configurazione del mio pc (di gennaio 2007) è:

scheda madre: ASUS P5 VD2 - MX
processore: Pentium D 945 da 3.4 GHz
alimentatore: LC POWER 380W (+12V1 15A ; +12V2 10A)

queste informazioni dovrebbero essere sufficienti per identificare eventuali incompatibilità hardware o elettriche (se non sono completamente esaurienti basterà solo chiedere).

ho scritto questo lungo post per permettervi di immedesimarvi nella mia situazione;
alla luce di tutto questo... VOI CHE FARESTE??????????????

quale delle schede citate ha il miglior rapporto qualità/prezzo?
c'è qualche scheda simile che non ho preso in considerazione?

AIUTO AIUTO AIUTO
PER FAVORE PER FAVORE PER FAVORE

grazie della vostra attenzione (e del vostro tempo!)

Leonardo
 
io ti consiglio dalla meno potente e quindi meno costosa (oltre non conviene causa alimentatore):

Ati Radeon HD5450 512mb ddr3 (passiva mi raccomando)
Nvidia GeForce GT220 512mb ddr3
Nvidia Geforce GT240 512mb ddr5 (se prendi una delle due nvidia che non siano palit)
Ati Radeon HD5670 512mb ddr5 (no modelli HM = HyperMemory)

:ok: - una di queste anche a seconda del budget, tutte le altre lasciale perdere, o hanno qualche inghippo o un pessimo rapporto prestazioni/prezzo
 
scarta le ati 5xxx,con le asus p5v non vanno molto d accordo...prendi una nvidia,l ordine di prestazioni è questo: gt220,gt430,gt240.visto il tuo processore io prenderei la gt430...pensi di giocarci?
 
a questo punto se le ati non vanno molto a braccetto con la piastra direi GT220 512mb ddr3, costa poco ed è sufficiente per giocare a tutto a basse risoluzioni con buoni dettagli (1024x768)
 
In questo post non intendo rispondervi per continuare il topic, voglio solo ringraziarvi INFINITAMENTE per le gentilissime e preziosissime indicazioni.

La mia risposta, quella che ci consentirà di avere altro materiale di studio e che ci avvicinerà di più alla soluzione finale del problema mio (e di tutti quelli che come me cercano la MIGLIORE scheda video tra quelle col prezzo più basso), si può dire che la sto preparando...

domattina o se ci riesco anche stasera vi posto questa piccola raccolta di informazioni che sto mettendo in ordine in modo tale che in futuro possa essere utile anche a qualcun'altro.

nel frattempo che finisco questa "ricerca" però vorrei avere per favore alcuni chiarimenti:

1) perchè le PALIT non vanno bene?

2) in che senso le ati 5xxx non vanno d'accordo con le schede madri ASUS P5V? e soprattutto IN CHE MISURA non vanno d'accordo?

mentre la prima domanda (quella sulle PALIT) è solo una curiosità, la seconda è molto importante e la risposta potrebbe essere determinante per la scelta finale...


un'ultima cosa...
ho visto sul sito della ati che l'alimentatore minimo per schede tipo hd5570 e hd5670 è 400W;
il negozio online con cui ho preso contatto per l'acquisto della scheda mi ha detto con discreta fermezza che il mio alimentatore non basterebbe per farle funzionare;
infine ho fatto la stessa domanda in un due negozi di roma (questa volta di persona:D) e mi hanno sconsigliato le schede > hd55xx per lo stesso motivo.

però in un'altra sezione del vostro forum ho notato che c'è chi ha queste schede buone (tipo 5670 e altre che non ricordo) che girano con alimentatori deboli
(pure inferiori al mio! :doh:)..........

cosa significa tutto questo? chi ha ragione?
voi che ne pensate?
 
praticamente potresti non vedere niente a schermo,perchè ci sono stati numerosi utenti che con ati hd5xxx e schede madri vecchiotte con pci express 1.0 hanno avuto rogne;)
per l alimentatore la prima cosa da considerare è la qualità.esistono alimentatori da 400w buoni che vanno meglio di alimentatori cinesi da 750w;)
fai una foto all etichetta dell alimentatore e possiamo dirti tutto con certezza
 
GRAZIE PER LA TEMPESTIVITà!

la foto dell'alimentatore l'ho beccata su internet (su un sito della concorrenza;))
ed è identico al mio.

è possibile che la versione del mio slot PCI express x16 sia superiore a 1.0?

come minchia faccio a capire quale versione è???

non lo trovo nè sul sito della asus nè sul manuale ne su cpu-z!:boh:
 
per scoprirlo usa gpu-z alla voce bus interface :ok:
come alimentatore non è il massimo ma una scheda come le nvidia senza alimentazione ausiliaria sopra consigliate vanno bene
 
Nvidia GeForce GT220 512mb ddr3
Nvidia Geforce GT240 512mb ddr5 (se prendi una delle due nvidia che non siano palit)

ma queste palit cos'hanno che non va? perchè in effetti hanno quasi le stesse specifiche delle concorrenti con la stessa gpu (gt220, gt240, gt430) ma costano sempre quei 7-8€ di meno......... questo mi puzza pure a me, però non essendo un esperto, e quindi non potendo fare altro che guardare le specifiche (che sono uguali) non capisco perchè accidenti costano sempre di meno... dov'è la fregatura di queste palit???
qualcuno lo sa?

mr.frizz ha detto:
per scoprirlo usa gpu-z alla voce bus interface
AHAHAH meraviglioso questo GPU-Z! non credevo che esistesse pure lui!!!

comunque purtroppo non mi aiuta perchè non avendo nessuna scheda video montata (e non avendone neanche di vecchissime da montarne a causa delle ridotte dimensioni del case!:() non mi visualizza nulla... tutti i valori sono bianchi!

senti ma dove posso andarmi a cercare qualche informazione su questo problema di incompatibilità tra ati 5xxx e asus P5V???
 
guarda nel forum dell asus e vedrai un sacco di gente con questo problema ;)
per le palit,in passato facevano prodotti un pò scadenti e al risparmio,io non la prenderei per questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top