Enermax Thorex

Pubblicità

aaronnoris

Utente Attivo
Messaggi
255
Reazioni
8
Punteggio
38
Buona sera,

sto assemblando un nuovo pc e queste sono le componentistiche:

asrock b150m pro 4s
intel i5-6500
corsair vengeance ddr4 2400mhz 2x4gb
xfx 550g 80+gold (aspettanto sostituzione del tt london 550w :asd: )
vga intel hd 530 (aspettando pascal)
windows 10 pro 64 bit

case Enermax Thorex? voi che cosa mi consigiate? Ho un budget molto povero che si aggira dai 40 ai 45 euro con picco massimo di 50 euro se veramente ne vale la pena ma vorrei stare sui 40-45 euro se possibile.

Domanda sul thorex: le due porte usb 3.0, che attachi hanno? vari case li ho eliminati dalle mie preferenze perche avevano un attacco usb (che va attaccato alle porte usb posteriori della mobo) della porta 3.0 frontale e mi da molto fastidio.

p.s. Ho letto la guida dei case ma la maggior parte di quelli che costano sui 40 euro sono brutti e hanno un cable managment povero (ovviamente per la fascia di prezzo...); non faccio più nessun genere di o.c. e vorrei usare il pc esclusivamente per giocare (tralasciando l'utilizzo generale di windows 10 pro).
Prediligo i case con una finestra laterale perchè vorrei metterci ventole a led e mi piace vedere tutto illuminato... ci sta dai ;)
 
Ultima modifica:
Buona sera,

sto assemblando un nuovo pc e queste sono le componentistiche:

asrock b150m pro 4s
intel i5-6500
corsair vengeance ddr4 2400mhz 2x4gb
xfx 550g 80+gold (aspettanto sostituzione del tt london 550w :asd: )
vga intel hd 530 (aspettando pascal)
windows 10 pro 64 bit

case Enermax Thorex? voi che cosa mi consigiate? Ho un budget molto povero che si aggira dai 40 ai 45 euro con picco massimo di 50 euro se veramente ne vale la pena ma vorrei stare sui 40-45 euro se possibile.

Domanda sul thorex: le due porte usb 3.0, che attachi hanno? vari case li ho eliminati dalle mie preferenze perche avevano un attacco usb (che va attaccato alle porte usb posteriori della mobo) della porta 3.0 frontale e mi da molto fastidio.

p.s. Ho letto la guida dei case ma la maggior parte di quelli che costano sui 40 euro sono brutti e hanno un cable managment povero (ovviamente per la fascia di prezzo...); non faccio più nessun genere di o.c. e vorrei usare il pc esclusivamente per giocare (tralasciando l'utilizzo generale di windows 10 pro).
Prediligo i case con una finestra laterale perchè vorrei metterci ventole a led e mi piace vedere tutto illuminato... ci sta dai ;)
il case non lo conosco, però le RAM che hai preso non le sfruttereti a pieno, la mobo che hai preso supporta ram a frequenze massimo 2133 e se sei in tempo ti converrebbe cambiarle almeno risparmi qualcosina senza perdere in qualità, magari il risparmio ti permetterebbe una mobo migliore, come una h170 pro4s altrimenti anche la tua va bene :asd:
É solo un appunto che potrebbe aiutarti, ma comunque nel caso non fosse possibile il cambio non avrai assolutamente problemi, solo che lavoreranno a 2133 invece che a 2400 :ok:

- - - Updated - - -

e condivido l'idea del case con le lucine :utonto:
 
Il thorex non è male...

Valuta anche un enermax ostrog se ce la fai nel budget,si trova a 50 finestrato...
 
Il Thorex a quel prezzo non è per niente male, così come l'Ostrog. L'ho quasi acquistato in passato, poi ho cambiato modello soltanto perché al momento dell'ordine non era disponibile, quindi ho preso un Raijintek Arcadia (ottimo anch'esso, però non ha la finestra).

EDIT: @deadman stesse parole nello stesso momento :lol:
 
Ultima modifica:
Il Thorex a quel prezzo non è per niente male, così come l'Ostrog. L'ho quasi acquistato in passato, poi ho cambiato modello soltanto perché al momento dell'ordine non era disponibile, quindi ho preso un Raijintek Arcadia (ottimo anch'esso, però non ha la finestra).

EDIT: @deadman stesse parole nello stesso momento :lol:
<3 :asd:
 
il case non lo conosco, però le RAM che hai preso non le sfruttereti a pieno, la mobo che hai preso supporta ram a frequenze massimo 2133 e se sei in tempo ti converrebbe cambiarle almeno risparmi qualcosina senza perdere in qualità, magari il risparmio ti permetterebbe una mobo migliore, come una h170 pro4s altrimenti anche la tua va bene :asd:
É solo un appunto che potrebbe aiutarti, ma comunque nel caso non fosse possibile il cambio non avrai assolutamente problemi, solo che lavoreranno a 2133 invece che a 2400 :ok:

- - - Updated - - -

e condivido l'idea del case con le lucine :utonto:

Ciao, per quanti riguarda le ram, avevo ordinato le hyperfuryx 2133mhz e invece mi sono arrivate le corsair, tanto meglio per me :D

- - - Updated - - -

Il Thorex a quel prezzo non è per niente male, così come l'Ostrog. L'ho quasi acquistato in passato, poi ho cambiato modello soltanto perché al momento dell'ordine non era disponibile, quindi ho preso un Raijintek Arcadia (ottimo anch'esso, però non ha la finestra).

EDIT: @deadman stesse parole nello stesso momento :lol:

Ciao, non so perchè ma l'ostrog non mi attira molto per quel che ne concerne la parte frontale ma comunque non ha 2 porte usb 3.0 frontali...
Versione finestrata, sto guardando su amazon ma non lo trovo...
 
Ciao, per quanti riguarda le ram, avevo ordinato le hyperfuryx 2133mhz e invece mi sono arrivate le corsair, tanto meglio per me :D

- - - Updated - - -



Ciao, non so perchè ma l'ostrog non mi attira molto per quel che ne concerne la parte frontale ma comunque non ha 2 porte usb 3.0 frontali...
Versione finestrata, sto guardando su amazon ma non lo trovo...
Ah beh se le hai pagate uguali allora tanto meglio
 
Ciao, per quanti riguarda le ram, avevo ordinato le hyperfuryx 2133mhz e invece mi sono arrivate le corsair, tanto meglio per me :D

- - - Updated - - -



Ciao, non so perchè ma l'ostrog non mi attira molto per quel che ne concerne la parte frontale ma comunque non ha 2 porte usb 3.0 frontali...
Versione finestrata, sto guardando su amazon ma non lo trovo...

Su Amazon c'è (o almeno, c'era), ma costava sui 60 €, troppo secondo me. Circa 50 € è il prezzo giusto, altrimenti prendi il Thorex. Ti indico altri modelli, tutti disponibili con finestra; considera però che su Amazon costano sempre un po' di più (se ho ben capito lo cerchi là perché hai già il resto).

- Thermaltake Versa H21;
- Thermaltake Versa H22;
- Thermaltake Versa H23;
- Thermaltake Versa H25;
- Thermaltake Commander MS-I;
- BitFenix NOVA;
- BitFenix NEOS;
- Cooler Master K350;
- Antec GX500.
 
Su Amazon c'è (o almeno, c'era), ma costava sui 60 €, troppo secondo me. Circa 50 € è il prezzo giusto, altrimenti prendi il Thorex. Ti indico altri modelli, tutti disponibili con finestra; considera però che su Amazon costano sempre un po' di più (se ho ben capito lo cerchi là perché hai già il resto).

- Thermaltake Versa H21;
- Thermaltake Versa H22;
- Thermaltake Versa H23;
- Thermaltake Versa H25;
- Thermaltake Commander MS-I;
- BitFenix NOVA;
- BitFenix NEOS;
- Cooler Master K350;
- Antec GX500.

Wow! grazie mille per le opzioni.
Ho dato un'occhiata su amazon a tutto quello che mi hai proposto e sono veramente indeciso su:

BitFenix Nova (oro con finestra 50€)
Dubbi: mi preoccupa il cable managment anche se esteticamente è veramente bello.

Thermaltake commander ms-i (53€)
Dubbi: ho sentito molte persone dire che sopra non si riescono a montare ventole perche toccano le ram, altre smentiscono, è vero?
Inoltre non sopporto il fatto la usb 3.0 frontale va a collegarsi dietro la mobo... dico ma si puo fare una cosa del genere per 50€??

Cooler Master k350 (51)
dubbi: non lo avevo mai preso in considerazione, pertanto non ne conosco le "prestazioni"

Enermax Thorex (46€) quello che volevo prendere inizialmente solo per le 2 porte usb 3.0 frontali
Dubbi: Gli attacchi delle prese usb3.0 frontali e inoltre dicono che i tasti di accensione e reset sono veramente brutti, sarà vero o è questione di gusti?

Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Allora, tra questi 4 ti dico la mia:

- Bitfenix Nova: interessante solo per il prezzo, internamente ha alcune lacune (ad esempio, manca il foro superiore per il cavo ATX, e internamente è poco modulare); direi di scartarlo;
- Thermaltake Commander MS-I: avevo letto anch'io qualcosa del genere, la difficoltà -se non ricordo male- sta nel montare le RAM con la scheda madre giù montata all'interno del case (puoi vedere quanto poco spazio rimanga tra la RAM e le ventole in questa foto di un utente del forum; tuttavia, non dovrebbero esserci problemi se le RAM le monti prima di posizionare la scheda madre. Il case è molto spazioso, sia per l'installazione dei dissipatori ad aria che per GPU molto lunghe; a quel prezzo è ottimo.
- Cooler Master K350: buono, ma il prezzo è gonfiato dal design, come layout interno ricorda un case di qualche anno fa, imho;
- Enermax Thorex: non ho ben capito cosa non ti convinca; le USB 3.0 si collegano direttamente alla mobo. Quando dici che i tasti di accensione e reset sono brutti, intendi esteticamente? Quella è senz'altro questione di gusti, se parliamo di qualità il discorso è diverso; però, ricorda sempre che stai andando a scegliere un case che costa 45-50 €, e onestamente a questo prezzo lo acquisterei.

Dovrebbero esserci delle recensioni su YouTube, comunque, cercati quelle e scegli anche in base ai tuoi gusti estetici.
 
Allora, tra questi 4 ti dico la mia:

- Bitfenix Nova: interessante solo per il prezzo, internamente ha alcune lacune (ad esempio, manca il foro superiore per il cavo ATX, e internamente è poco modulare); direi di scartarlo;
- Thermaltake Commander MS-I: avevo letto anch'io qualcosa del genere, la difficoltà -se non ricordo male- sta nel montare le RAM con la scheda madre giù montata all'interno del case (puoi vedere quanto poco spazio rimanga tra la RAM e le ventole in questa foto di un utente del forum; tuttavia, non dovrebbero esserci problemi se le RAM le monti prima di posizionare la scheda madre. Il case è molto spazioso, sia per l'installazione dei dissipatori ad aria che per GPU molto lunghe; a quel prezzo è ottimo.
- Cooler Master K350: buono, ma il prezzo è gonfiato dal design, come layout interno ricorda un case di qualche anno fa, imho;
- Enermax Thorex: non ho ben capito cosa non ti convinca; le USB 3.0 si collegano direttamente alla mobo. Quando dici che i tasti di accensione e reset sono brutti, intendi esteticamente? Quella è senz'altro questione di gusti, se parliamo di qualità il discorso è diverso; però, ricorda sempre che stai andando a scegliere un case che costa 45-50 €, e onestamente a questo prezzo lo acquisterei.

Dovrebbero esserci delle recensioni su YouTube, comunque, cercati quelle e scegli anche in base ai tuoi gusti estetici.

Guarda, mi piace molto il commander ms-i ma la storia dell'usb 3.0 è inacettabile a parer mio visto che sono 53€.

Ora che mi hai confermato che le usb 3.0 del thorex si collegano alla mobo credo che prenderó il thorex.
Su youtube ce una recensione lunghissima e fatta bene del commander ma pochissima roba riguardo al thorex.
Da quel poco che c'era nelle guide comunque, sul thorex lo spazio per schede video "abdormi" non manca...

Guardando un'altra discussione ho visto che consigliavano aero cool 500 e 800 e guardandk su amazon tra fito e recensioni sembrano 2 ottimi prodotti.
Cosa ne pensi del aero cool 500 paragonato al thorex?

- - - Updated - - -

aiuto :)
 
Di solito gli Aerocool di fascia bassa sono sconsigliati, qualcuno però qui ha quei modelli lì e ne è soddisfatto.

Sul Commander hai ragione, purtroppo quella delle USB collegate in quel modo è una grossa pecca, peccato perché non gli manca nulla. Sul Thorex puoi trovare una recensione in italiano sul canale dei Prodigeek (tra parentesi, uno dei due è qui sul forum, oltre a lavorare per Toms).

Secondo me, tra gli Aerocool ed il Thorex, sempre meglio il Thorex. L'Aerocool è interessante per il prezzo, e per il fatto che sull'Aero 800 si possano nascondere i cavi nel vano PSU; ma il Thorex costa sempre meno e, a parte il pannello frontale in plastica (che trovi anche su case molto più costosi), il resto è acciaio di buona qualità.
 
Sono sempre più propenso a prenderlo il thorex.
L'Aerocol 500 mi piace molto, anche se molti diffidano come hai detto tu.
Leggendo recensioni ho visto che aerocol 500 supporta schede video molto lunghe in confronto al thorex.

Quello che mi piace molto del thorex sono le 2 usb 3.0 con attacchi sulla mobo e il cable managment e il fatto che è piccolo e leggero.

Dell'aerocol mi piace lo spazio, lettore di schede, regolazione velocità delle ventole e i vari posti dove poter installare ventole.
Non mi è chiaro peró se le usb frontali sono tutte collegabili alla mobo perchè se anche li c'è qualche presa che va dietro alla mobo lo scarto subito :(
 
Da questo video pare che si possano collegare alla mobo, vai a 1:32 circa, si vede il connettore blu. Però pare non abbia il filtro antipolvere, ed è un peccato; inoltre, hai ragione quando dici che lo spazio per il cable management non ti convince.

Comunque sul Thorex fino a 4 ventole puoi montarle (2 davanti, 1 sopra, 1 dietro preinstallata); e poi sì, è vero che puoi montare GPU fino a 29 cm, ma puoi arrivare fino a 39 cm, rimuovendo il bay per i dischi da 2,5 (che puoi sempre montare in basso). Che poi non è detto che ti serva tutto quello spazio eh, ad esempio avendo io una 380 lunga 24 cm, non avrei bisogno di rimuovere nulla :asd: Poi, se sulle nuove GPU dovessero utilizzare le memorie HBM (non credo lo faranno, magari sulle schede della generazione successiva), avremo pcb sempre più corti, e vedrai che a quel punto usciranno anche case di dimensioni sempre più ridotte.
 
Guarda guarda, il thorex sara disponibile dal 9 aprile su amazon, mi tocca aspettare fino a sabato prossimo :|

Comunque, tutti e due (thorex e aerocol 500) costano 46 euro su amazon, sto solo cercando di capire quale dei due vale di piu la pena per lo stesso prezzo...
Per ora mi sto indirizzando sul thorex (se fosse disponibile lo avrei già ordinato e via :D )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top