DOMANDA Enermax liqmax 120 o 240? Problema areazione.

Pubblicità

Closer

Utente Attivo
Messaggi
224
Reazioni
14
Punteggio
38
Salve! Ero indeciso se comprare il liqmax 2 da 120 o quello con il radiatore più grande da 240. Il problema è la ventilazione del case(aerocool xpredator x3). Io avevo intenzione di mettere 2 ventole in entrata nella parte anteriore, una in entrata nella parte inferiore vicino all'alimentatore, e poi ero indeciso se prendere il dissipatore da 120 e metterlo nella parte posteriore con flusso d'aria in entrata oppure prendere quello da 240 e metterlo nella parte superiore con flusso in uscita. In ogni caso le ventole poste nella parte superiore del case saranno sempre in uscita. Cosa mi consigliate di fare? L'aria calda del case potrebbe essere un problema per il raffreddamento del radiatore del liqmax 240?

- - - Updated - - -
@LordNight @Falco75 sapreste aiutarmi?
 
Ultima modifica:
Salve! Ero indeciso se comprare il liqmax 2 da 120 o quello con il radiatore più grande da 240. Il problema è la ventilazione del case(aerocool xpredator x3). Io avevo intenzione di mettere 2 ventole in entrata nella parte anteriore, una in entrata nella parte inferiore vicino all'alimentatore, e poi ero indeciso se prendere il dissipatore da 120 e metterlo nella parte posteriore con flusso d'aria in entrata oppure prendere quello da 240 e metterlo nella parte superiore con flusso in uscita. In ogni caso le ventole poste nella parte superiore del case saranno sempre in uscita. Cosa mi consigliate di fare? L'aria calda del case potrebbe essere un problema per il raffreddamento del radiatore del liqmax 240?

- - - Updated - - -
@LordNight @Falco75 sapreste aiutarmi?

Per quanto riguarda la scelta del modello da 120 o 240, valuta in base al tuo budget, se puoi prendere la versione 240, è leggermente migliore, avendo qualche grado in meno nelle temperature.

La ventola rear, va sempre messa in pull, ossia, prende aria calda dall'interno del case e la espelle verso l'esterno.

Se decidi di prendere il modello da 240, installi il radiatore sul top del case, con le ventole in push, sotto il radiatore, che spingono aria verso l'esterno.
Con il modello da 120, le ventole fornite, sempre 2, vanno installate in doppia configurazione, push-pull, da installare sul rear del case.
 
Per quanto riguarda la scelta del modello da 120 o 240, valuta in base al tuo budget, se puoi prendere la versione 240, è leggermente migliore, avendo qualche grado in meno nelle temperature.

La ventola rear, va sempre messa in pull, ossia, prende aria calda dall'interno del case e la espelle verso l'esterno.

Se decidi di prendere il modello da 240, installi il radiatore sul top del case, con le ventole in push, sotto il radiatore, che spingono aria verso l'esterno.
Con il modello da 120, le ventole fornite, sempre 2, vanno installate in doppia configurazione, push-pull, da installare sul rear del case.
Se decidessi di prendere il 240 le ventole dovrebbero buttare aria fuori dal case vero? Questo può influire sulle temperature della cpu essendo aria calda quella sparata sul radiatore?
 
Se decidessi di prendere il 240 le ventole dovrebbero buttare aria fuori dal case vero? Questo può influire sulle temperature della cpu essendo aria calda quella sparata sul radiatore?

Se invece di espellere l'aria verso l'esterno, la lasci all'interno, i componenti raffreddano male, sono costantemente come "chiusi" tra aria calda.
 
Se invece di espellere l'aria verso l'esterno, la lasci all'interno, i componenti raffreddano male, sono costantemente come "chiusi" tra aria calda.
Non intendevo questo. Nel caso mi prendessi un 120 l'aria che andrebbe sul radiatore posto nella parte posteriore sarebbe aria fredda presa dall'esterno. Se prendessi il 240 l'aria che andrebbe sul radiatore posto nella parte superiore sarebbe quella calda presa dal case. In questa ipotetica situazione il 240 sarebbe meno performante del 120 che invece prende aria fredda dall'esterno??
 
Non intendevo questo. Nel caso mi prendessi un 120 l'aria che andrebbe sul radiatore posto nella parte posteriore sarebbe aria fredda presa dall'esterno. Se prendessi il 240 l'aria che andrebbe sul radiatore posto nella parte superiore sarebbe quella calda presa dal case. In questa ipotetica situazione il 240 sarebbe meno performante del 120 che invece prende aria fredda dall'esterno??

Parlando del 120, no, l'aria viene presa sempre dall'interno del case, e viene esplusa all'esterno, appunto push-pull.
 
Parlando del 120, no, l'aria viene presa sempre dall'interno del case, e viene esplusa all'esterno, appunto push-pull.

Con il 120 io avrei voluto prendere aria dall'esterno e per buttarla fuori avrei messo 2 ventole nella parte superiore del case. Non va bene anche così?

- - - Updated - - -
@LordNight @Falco75 sapreste dirmi se sparando l'aria calda del case sul radiatore da 240 rischio di ottenere prestazioni inferiori rispetto a quello da 120 che prende aria dall'esterno??
 
Con il 120 io avrei voluto prendere aria dall'esterno e per buttarla fuori avrei messo 2 ventole nella parte superiore del case. Non va bene anche così?

- - - Updated - - -
@LordNight @Falco75 sapreste dirmi se sparando l'aria calda del case sul radiatore da 240 rischio di ottenere prestazioni inferiori rispetto a quello da 120 che prende aria dall'esterno??
Purtroppo non ne ho la minima idea... mai avuto un AIO... ma se devo azzardare una risposta, direi che il 240 va cmq meglio.
 
Purtroppo non ne ho la minima idea... mai avuto un AIO... ma se devo azzardare una risposta, direi che il 240 va cmq meglio.
Stavo cercando su you tube video di aio da 240 e vedo che molti lo mettono così. Io provo anche perchè ho 3 ventole in entrata e quindi non penso che mancherà aria fresca nel case XD
 
Con il 120 io avrei voluto prendere aria dall'esterno e per buttarla fuori avrei messo 2 ventole nella parte superiore del case. Non va bene anche così?

- - - Updated - - -
@LordNight @Falco75 sapreste dirmi se sparando l'aria calda del case sul radiatore da 240 rischio di ottenere prestazioni inferiori rispetto a quello da 120 che prende aria dall'esterno??

Il radiatore da 120mm, non prende aria dall'esterno se montato nel modo tradizionale.

Solitamente, per gli AIO da 120 "migliori", vengono fornite 2 ventole, che vanno installate in push-pull, ossia, la prima ventola, prendere l'aria calda prodotta nel case, e con l'aiuto anche della seconda ventola, la espelle verso l'esterno.

Se installi le ventola al contrario, ossia, la prima ventola prende aria dall'esterno, e la seconda, la aiuta ad immetterla nel case, blocchi il flusso d'aria generale, mantenendo l'aria calda all'interno del case.

La prima soluzione, è quella "standard", adottata da molte persone e consigliata dai manuali di installazione, ciò non vieta se vuoi, provare anche a ruotare le ventole, ma non è ciò che ti consiglio.
 
Il radiatore da 120mm, non prende aria dall'esterno se montato nel modo tradizionale.

Solitamente, per gli AIO da 120 "migliori", vengono fornite 2 ventole, che vanno installate in push-pull, ossia, la prima ventola, prendere l'aria calda prodotta nel case, e con l'aiuto anche della seconda ventola, la espelle verso l'esterno.

Se installi le ventola al contrario, ossia, la prima ventola prende aria dall'esterno, e la seconda, la aiuta ad immetterla nel case, blocchi il flusso d'aria generale, mantenendo l'aria calda all'interno del case.

La prima soluzione, è quella "standard", adottata da molte persone e consigliata dai manuali di installazione, ciò non vieta se vuoi, provare anche a ruotare le ventole, ma non è ciò che ti consiglio.
Ho letto solo ora un paio di guide di tom's sul flusso d'aria. Credo che quello da 240 vada bene anche se costa un po' di più. Sperando che non vengano intaccate le prestazioni di raffreddamento essendo aria calda quella sparata sul radiatore.
 
Ho letto solo ora un paio di guide di tom's sul flusso d'aria. Credo che quello da 240 vada bene anche se costa un po' di più. Sperando che non vengano intaccate le prestazioni di raffreddamento essendo aria calda quella sparata sul radiatore.
Cosa ci devi raffreddare?
 
Cosa ci devi raffreddare?

i7 4790k

- - - Updated - - -
@LordNight Come pasta termica stavo girando nel forum e a quanto ho capito la noctua nt-h1 è migliore della artic mx4.
Ho letto una tua recensione riguardante la Gelid GC Extreme ma il prezzo è troppo alto rispetto ad altre soluzioni. Ho trovato questa della gelid però non so se sia facile da stendere o meno.
Gelid Solutions GC-EX1G Pasta Termoconduttiva Extreme, Grigio: Amazon.it: Informatica
Cosa mi consigli tra tutte queste?
C'e' ne sono di migliori, ma comunque sempre facili da stendere (non sono per niente esperto quindi eviterei paste particolari)?
 
Ultima modifica:
i7 4790k

- - - Updated - - -
@LordNight Come pasta termica stavo girando nel forum e a quanto ho capito la noctua nt-h1 è migliore della artic mx4.
Ho letto una tua recensione riguardante la Gelid GC Extreme ma il prezzo è troppo alto rispetto ad altre soluzioni. Ho trovato questa della gelid però non so se sia facile da stendere o meno.
Gelid Solutions GC-EX1G Pasta Termoconduttiva Extreme, Grigio: Amazon.it: Informatica
Cosa mi consigli tra tutte queste?
C'e' ne sono di migliori, ma comunque sempre facili da stendere (non sono per niente esperto quindi eviterei paste particolari)?

Prendi la Arctic MX-4.

Ottimina trasferibilità termica, facile da stendere ed ottima durabilità.
 
NT-H1 o MX4 vanno benissimo... la GC Extreme è una cannonata ma bisogna avere la fortuna di trovarla ad un prezzo decente ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top