john_titor20
Nuovo Utente
- Messaggi
- 17
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 32
Salve come potete vedere dai miei post precedenti, ho avuto un problema con il pc infettato da un virus. A questo PC collegai alcune delle mie pennette usb e schede sd prima di accorgermi che il pc fosse appunto infetto.
Ora per controllare le USB e le sd, ho seguito questa procedura:
Ora, oltre a chiedervi se tale procedura vada bene o sia migliorabile, vorrei chiedervi:
Ora per controllare le USB e le sd, ho seguito questa procedura:
- ho disattivato autoplay
- dal cmd con privilegi ho lanciato il comando attrib -h -r -s -a /s /d D:\*.* dove D è chiaramente il percorso della USB/SD.
- analizzato con Kaspersky e malwarebytes
- mi sono recato poi nella USB e ho controllato manualmente tutti i file, nello specifico controllando che l'estensione alla fine del nome e nella colonna Tipo coincidessero e lasciando solo file di tipo .jpg, .mov, .png, .heic, .mp4, .pdf, (domanda: alcuni erano scritti in minuscolo altri in maiuscolo per i file jpg e png, perché? fa nulla?) e la cartella System Volume Information con dentro i file IndexerVolumeGuid e WPSetting.dat.
- ho eliminato se trovati file del tipo autorun.inf, file.com, e cartella [recyclear] (mai trovata in realtà quest'ultima)
Ora, oltre a chiedervi se tale procedura vada bene o sia migliorabile, vorrei chiedervi:
- come mi comporto con alcuni file .rar o .zip che ho?
- il file desktop.ini l'ho cancellato per sicurezza, va bene?
- ho un file dove prima di formattare il PC infetto ho esportato tutti i miei preferiti che avevo su chrome. Come controllo che quest'ultimo, contenente ovviamente indirizzi URL, non sia pericoloso?