Eliminare partizione

Pubblicità

Gaspacio

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
46
Punteggio
46
Ciao a tutti,

al momento ho il mio SSD diviso in due partizioni uguali, una con win10 e una con win7. Venuta ormai a mancare l'utilità di quest'ultima, pensato di eliminarla.
È una vita che non faccio più il procedimento, quindi ho aperto questo thread per fare chiarezza sul procedimento: basta formattare la partizione ed eliminarla e lo spazio libero passa direttamente in quella restante oppure va comunque rilocato? Posso usare l'applicazione integrata in Windows o mi consigliate qualche programma esterno?
Grazie
 
Mi ero proprio dimenticato delle guide di Aranzulla, signore e protettore di noi nabbi :asd:
Grazie per la segnalazione :brindiamo:
 
Da quello che hai scritto al primo post, è possibile che se cancelli la partizione di Seven non si avvia più il sistema.

Occorre un immagine di gestione dischi, con la nota di cosa contiene ogni partizione .

.
 
Allego lo screen :ok:
V: win10
W: partizione che intendevo eliminare.
H: HDD secondario per programmi e giochi.
C: vedi sopra.
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    35.2 KB · Visualizzazioni: 26
Da quale disco fa il boot ? Intendo nelle opzioni del firmware .

In C cosa c'è ? sopra non vedo niente, ma dovrebbe essere il sistema in uso che come hai detto è su SSD=> V e W

L'immagine è fatta dal sistema che devi lasciare o da quello che devi eliminare ?

o hai messo il disco in un altro pc ?

:boh::boh:

.
 
Alùra:
- il boot lo fa da C perché deve esserci rimasto qualcosa delle vecchie installazioni, è l'HDD più vecchio :cav:
- L'immagine è fatta da "V", ovvero il sistema che vorrei lasciare.
 
Fa una cosa, posta il contenuto del disco W, ma devi settare visibili i files di sistema e quelli nascosti.

Facciamo prima , comq è probabile che puoi eliminarla senza problemi.
Oppure, lascia solo l'ssd connessa e vedi se si avvia, è anche probabile che devi lasciare una piccola partizione al posto di quella di W oppure devi riconfigurare il bootmanager con EasyBCD o simili o da prompt prima di eliminare W .

Hai un pò di casino .

.
 
SSD da solo non boota, ho fatto varie prove e per farlo funzionare il primo deve essere per forza il C.

Per quanto riguarda il contenuto di W, cosa ti serve vedere esattamente? Lo screen delle cartelle?

Io volevo cercare di evitare il formattone (è più la bega di salvare i file che l'instalalzione in sè) ma probabilmente farei meglio a prendere quella strada.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top