PROBLEMA Eliminare partizione uefi da ssd dove c’era installato macOS

Pubblicità

alecensi82

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve a tutti,

Sto cercando invano di eliminare una partizione uefi da un ssd che uso come disco secondario in un pc Windows. Precedentemente in questo ssd c’era installato macOS, quindi la partizione efi dovrebbe essere clover.

Da Windows però non riesco ad eliminarla, ho provato anche tramite dos con diskpart , ma non ci riesco. Ho appena acquistato escinstallato un altro ssd della stessa taglia che volevo mettere in raid, ma non riesco perché c’è una differenza a di spazio tra i due.
Qualche consiglio? Pensavo di creare una chiavetta di installazione e tentare di formattare il disco da lì, c’è una soluzione più veloce o qualche app che riesca a farlo ?

Grazie !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho usato il comando clean e feste partition override. Entrambi mi fanno messaggio di errore perché la partizione è protetta.
Vorrei fare un raid striping tra due ssd, che in realtà non sono proprio uguali perché uno è crucial mx300 525gb ed uno è mx500 da 500gb forse è questo il problema?

Quando vado ad unire i due hd ho messaggio di errore: “spazio su disco insufficiente”, ma scrivendo ora mi rendo conto che forse non è dovuto alla partizione efi, giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Prova a vedere tra queste per la cancellazione delle partizioni.

https://www.google.com/search?clien....0i71j35i304i39j35i39j30i10j33i10.VXNJq1FgIn8

Per il raid, le dimensioni non sono un problema, il disco risultante sarà il doppio del più piccolo tra quelli utilizzati.

Il problema è legato a qualche protezione sul disco Mac, quando si crea il raid in generale non è necessario eseguire operazioni sui dischi, il controller li configura fregandosene di cosa c'è sopra, ti avvisa che perdi tutto, confermi, e va avanti. Evidentemente, trova ostacolo dovuto al disco Mac .

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top