Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La vedo molto difficile: quel "coso" bianco a destra ha dei bordi poco nitidi e la boccia di vetro non saprei proprio come farla.
Non è impossibile ma certo implica molti passaggi ed è di una complessità tale da dover conoscere il programma molto bene. Dovresti crearti due livelli con all'interno in uno lo scontorno della brocca e in un altro lo scontorno dei restanti oggetti. Per la brocca ci devi per forza di cose andare di strumento penna, per gli altri oggetti può andar bene lo strumento selezione oggetto, stando attento però ad inserire successivamente le parti che non vengono selezionate con lo strumento. Se sei abituato a usare le maschere puoi usare quelle, altrimenti selezioni e CTRL o mela se usi Mac + J per copiare le parti selezionate su nuovo livello.
A quel punto dovresti andare a regolare entrambi i livelli in modo da cambiargli colore e adattarli al colore che preferisci, io ho fatto una prova usando le regolazioni di camera raw e vengono bene ma ci possono essere altri modi. Quando hai gli oggetti su uno o più livelli puoi tranquillamente cambiare lo sfondo però devi stare attento a regolare il colore degli oggetti sui livelli in modo che si adattino al tipo di sfondo. Le ombre sono un pò un problema, io ci sono andato di intuito e magari ci sono modi migliori, ma di fretta qualcosa si è fatto anche con la sola gomma, cambiando svariate volte la durezza.
Potresti pure togliere totalmente l'ombra, ritagliarti i due tappini al centro, metterli su un ulteriore livello e usare l'ombra esterna cliccando due volte sul livello, che magari esce anche meglio. Tutto sommato qualcosa si può fare, però è un lavoraccio certosino perchè effettivamente la foto non aiuta il processo. Nella prova ho lasciato un leggero verdino a certi oggetti ma ovviamente puoi cambiarlo a tuo piacimento avendoceli in livelli. Magari riparti dalla foto che ti allego che è più semplice da scontornare rispetto all'originale, qualche sbavatura tipo una cancellata di troppo la puoi sempre migliorare in secondo momento.
Potrei anche farti un tutorial di come ho fatto ma verrebbe fuori un'ode barbarica, servono una miriade di passaggi che implicano che li conosci tutti, altrimenti sarebbero da spiegare uno per uno. Non sapendo a che grado usi Photoshop facciamo che ti giro direttamente la foto con sfondo bianco, che è più facile da scontornare, seppur con qualche sbavatura qua e là. Ah, dovresti pure creare l'ombra agli oggetti vari a seconda dello sfondo che vuoi usare oltre che regolare la durezza del contorno a seconda di come ti serve.
Visualizza allegato 408101
Decisamente meglio avere la foto già nativamente con sfondo bianco che andarsi a ricostruire ombre e fare un sacco di regolazioni, se si riesce a velocizzare il processo è sempre la cosa migliore. Vorrei sapere a cosa sono finalizzate queste foto, così per farmi un'idea migliore sul da farsi. Che tipo di sfondo vorresti applicargli? A cosa sono destinate? Vendita online?Grazie per il tempo che hai "sprecato" per questo lavoro. Sinceramente ho acquistato dei softbox con delle luci e avevo intenzione di usare uno sfondo a tinta unica di colore bianco. Se hai consigli su come fare le foto e su come posizionare al meglio le luci, te ne sarei grato.
Decisamente meglio avere la foto già nativamente con sfondo bianco che andarsi a ricostruire ombre e fare un sacco di regolazioni, se si riesce a velocizzare il processo è sempre la cosa migliore. Vorrei sapere a cosa sono finalizzate queste foto, così per farmi un'idea migliore sul da farsi. Che tipo di sfondo vorresti applicargli? A cosa sono destinate? Vendita online?
Sul discorso delle luci non sono un fotografo ma un grafico, cerca però di impostarle in una maniera che non si creino bruciature, che poi non le riprendi, e cerca di pensare già al concept di come sarà la foto definitiva da presentare e avvicinartici già dalla foto nativa, così da dover elaborare solo l'indispensabile, nel senso cerca di evitare ombrone moleste, bruciature o aree troppo scure che vanno a creare poi disturbo esagerato, e già impostare la posizione che trovi corretta degli oggetti, tutte cose che potrebbero darti un sacco di problemi poi con Photoshop, chi più e chi meno e che vanno ad allungarti il processo.
Per intenderci, schiarire lo sfondo in Photoshop è una bazzecola di qualche secondo (qualora lo sfondo nativamente tenda al grigino), aver a che fare con delle bruciature, disturbi ed ombre troppo moleste può diventare un problema che, o ti porta a dover allungare di molto il processo produttivo o addirittura dover scartare le foto.