Eliminare Dual Boot

Pubblicità

Antonio7

Utente Attivo
Messaggi
76
Reazioni
1
Punteggio
28
Dovrei eliminare un dual boot lasciato da una vecchia installazione di windows 7
Attualmente utilizzo XP Pro, sono andato nelle proprietà di sistema "Avanzate/Avvio e ripristino" clicco su "Modifica" e mi trovo il seguente file:
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=0
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

sapreste dirmi cosa devo cancellare onde evitare di fare casini?
Considerate che quando avvio il PC di default viene selezionato Windows 7 (che ovviamente non è più presente) e se non seleziono manualmente altro S.O. non parte.
Grazie mille e un saluto a tutti.
:boh:
Ciao
Antonio
 
Dovrei eliminare un dual boot lasciato da una vecchia installazione di windows 7
Attualmente utilizzo XP Pro, sono andato nelle proprietà di sistema "Avanzate/Avvio e ripristino" clicco su "Modifica" e mi trovo il seguente file:
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=0
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

sapreste dirmi cosa devo cancellare onde evitare di fare casini?
Considerate che quando avvio il PC di default viene selezionato Windows 7 (che ovviamente non è più presente) e se non seleziono manualmente altro S.O. non parte.
Grazie mille e un saluto a tutti.
:boh:
Ciao
Antonio
felice di aiutarti :D allora fai cosi,scarica EASYBCD (freeware) e elimina il boot ormai morto
Download EasyBCD 1.7.2 - NeoSmart Technologies
 
Il fatto è che c'è in pratica il boot loader di 7, adesso, e probabilmente è ancora rimasta la sua voce.

Puoi provare con EasyBCD, oppure con un'altra opzione.

Avvia il computer tramite il CD di Windows XP.

Quando ti dà le opzioni, premi R per entrare nella console di ripristino.

Una volta entrato, e digitata l'eventuale password di amministratore (la console verifica se per l'XP installato è disponibile un utente amministratore, necessario per le operazioni), digita:

fixmbr

In questo modo, praticamente ricostruirà il master boot record, una sorta di "tabella" dove vengono tenute le partizioni e i sistemi operativi avviabili. Dovrebbe tornare il boot loader di XP, che praticamente non vedrai perché XP dovrebbe pure tornare la scelta unica, senza 7 :sisi:
 
Ciao Gian451 e floola, grazie dei consigli.
Una curiosità ma dove viene registrato questo dualboot, nel bios? in pratica io ho formattao completamente l'HD con W7 e pensavo venisse eliminato anche quella dicitura/opzione.

Ciao
Antonio
 
Ciao Gian451 e floola, grazie dei consigli.
Una curiosità ma dove viene registrato questo dualboot, nel bios? in pratica io ho formattao completamente l'HD con W7 e pensavo venisse eliminato anche quella dicitura/opzione.

Ciao
Antonio
Solitamente, viene messo sull'Hard Disk primario, anche se vi sono delle eccezioni. Nel tuo caso, se l'Hard Disk primario ha XP, il boot loader è stato messo su quello.
 
Solitamente, viene messo sull'Hard Disk primario, anche se vi sono delle eccezioni. Nel tuo caso, se l'Hard Disk primario ha XP, il boot loader è stato messo su quello.

Ok grazie, sicuramente è così, ne approfitto per formattare anche quello, tanto avevo già in conto di farlo.
:ok:

Ciao
Antonio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top