DOMANDA eGPU su portatile

Pubblicità

Rikkardog

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti, vi presento il mio problema: possiedo un portatile da gaming un msi gt683r con i7-2630qm 16gb di ram e nvidia gtx560m, ormai i componenti stanno diventando obsoleti e faccio fatica a far girare al massimo i videogiochi più nuovi, il pc l'ho comprato nel 2011 ma non credo sia giunta ancora tempo di cambiarlo, ho trovato la soluzione perfetta per ottimizzarlo e aggiornalo con una migliore scheda grafica senza aprirlo e fare casini: optare per una gpu esterna come queste:


Come usare una scheda grafica esterna su un notebook - Computer Gaming | Computer Gaming
eGPU



Il problema è sorto vedendo che l'ingesso al pc avviene con un'express card ma sono sprovvisto dello slot, inoltre non ho nemmeno l'ingresso thunderbolt, esistono adattatori di express card a usb che reggano tra i 5gbs e 10gbs, non so quanto sia la velocità di trasferimento ma credo molto alta visto il traffico di informazioni della scheda grafica avete alternative?
Grazie in anticipo
 
Salve a tutti, vi presento il mio problema: possiedo un portatile da gaming un msi gt683r con i7-2630qm 16gb di ram e nvidia gtx560m, ormai i componenti stanno diventando obsoleti e faccio fatica a far girare al massimo i videogiochi più nuovi, il pc l'ho comprato nel 2011 ma non credo sia giunta ancora tempo di cambiarlo, ho trovato la soluzione perfetta per ottimizzarlo e aggiornalo con una migliore scheda grafica senza aprirlo e fare casini: optare per una gpu esterna come queste:


Come usare una scheda grafica esterna su un notebook - Computer Gaming | Computer Gaming
eGPU



Il problema è sorto vedendo che l'ingesso al pc avviene con un'express card ma sono sprovvisto dello slot, inoltre non ho nemmeno l'ingresso thunderbolt, esistono adattatori di express card a usb che reggano tra i 5gbs e 10gbs, non so quanto sia la velocità di trasferimento ma credo molto alta visto il traffico di informazioni della scheda grafica avete alternative?
Grazie in anticipo
Non penso sia possibile, anche perchè l'USB3 ha 6gbs che sono pochi per un eGpu
 
qual è la velocità minima che supporta il passaggio di dati da una scheda grafica?

- - - Updated - - -

PE4L-XXA_V2.1_4_Gen3.jpg

come alternativa potrei usare questi altri 2 dove li potrei montare su in notebook?
 
stai così
non ha senso
di una scheda video esterna potente sfrutteresti il 20%,quindi praticamente andrebbe quanto la tua
 
sono comunque limitato a schede grafiche della serie M per portatili, e poi sarebbe un problema raffreddarla a dovere
 
Ciao,

non e' vero che si sfrutterebbe il 20% della scheda. Anche io a breve adottero' una soluzione del genere. Piu' che altro per 80 euro di adattatore (di cui 20 di spedizione) vale la pena provarci.
Utilizzero' il bus della Express Card, dovrebbe dare una banda di 3-4GB/s. E' vero che equivale ad un PCI Express 3.0 4x, ma se guardi qui GeForce GTX 980 PCI-Express Scaling | techPowerUp tra il 16x e il 4x si perde un 5% di prestazioni. Ovviamente fermo restando di portare tutto al massimo.

Ho comprato l'adattatore perche' tanto spendere soldi per un nuovo portatile (o uccidersi nell'inconcludente ricerca di una GPU mobile adatta, contando che devi prenderne una con lo stesso form factor (dimensioni e posizione del dissipatore), che sia supportata e che sia del wattaggio giusto (nel mio caso 35watt). Praticamente impossibile) personalmente sono soldi buttati, per quello che gioco.

Se la soluzione mi funziona, anche in parte, tanto meglio cosi'. Se no ho solo speso 80 euro per niente e quando uscira' Fallout 4 cambiero' pc (e prendero' un Alienware col box eGPU tutto suo).
 
@Baboo85 sono interessato a conoscere l'esito dei tuoi test, ne sono attratto anche io e vorrei capire quanto possa essere affrontabile per me un'opzione del genere.
 
@Baboo85 sono interessato a conoscere l'esito dei tuoi test, ne sono attratto anche io e vorrei capire quanto possa essere affrontabile per me un'opzione del genere.

Ciao,

guarda, sono stati abbastanza deludenti. Funzionare funziona, ma il bus ExpressCard non e' cosi' veloce come dicono (dipende se il collegamento col PCI Express e' diretto o meno, da quanto ho capito) e le prestazioni sono risultate leggermente inferiori.

Nel frattempo, mi sono fatto un desktop sfruttando un i5-3470 e 2x4GB di ram che avevo in un altro desktop recuperato, mettendoci (oltre agli altri componenti) una R9 290X. Avendo ora lo spazio, spendere 2000 euro per il notebook gaming mi risulta inutile...
 
Il mio laptop non è dotato di uscita ExpressCard, ciò significa che dovrei in qualche modo ovviare alla situazione rimuovendo qualche hardware dal bus (tipo la scheda wifi) e installare un adattatore con cablaggi di fortuna, però la velocità dovrebbe essere sufficiente, considera poi che probabilmente il tuo notebook era già molto più 'spinto' del mio che da stock monta una GeForce 330M un po' scarsina, quindi magari per te le differenze non saranno veramente tangibili.

Secondo te può valere la pena provarci?
 
Il mio laptop non è dotato di uscita ExpressCard, ciò significa che dovrei in qualche modo ovviare alla situazione rimuovendo qualche hardware dal bus (tipo la scheda wifi) e installare un adattatore con cablaggi di fortuna, però la velocità dovrebbe essere sufficiente, considera poi che probabilmente il tuo notebook era già molto più 'spinto' del mio che da stock monta una GeForce 330M un po' scarsina, quindi magari per te le differenze non saranno veramente tangibili.

Secondo te può valere la pena provarci?

Dipende se ti va di spendere 80 euro (+ dogana, io ne ho spesi altri 30, rapinatori legalizzati) e provare.
Male che vada, hai speso "solo" 80+dogana €...

Domanda: hai un alimentatore classico ATX (desktop)? Ti consiglio di alimentare la scheda con quello (e quindi di usare una scheda video potente). Io ne avevo comprato uno da 17 euro da 450 watt per test, la mia 4870 Vapor-X 2GB chiedeva doppia alimentazione da 6pin ciascuna...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top