editing semi professionale

Pubblicità

lemonix

Utente Attivo
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti. Chiedo informazioni su futura configurazione per editing video semi professinale senza sborsare mila e mila euro.
Facciamola breve. Documentandomi un po':

Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
PU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9Q-16GAO 1600MHz 16GB (4x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
no VGA esterna


Ho scelto la z68 per sfruttare la sandy bridge e condividere le prestazioni video.
Non ho messo la vga perchè non uso premiere, ma sony vega e magix e non credo che sfruttino accelerazioni hardware nvidia.
Non ho messo il mitico i7 2600k perchè non si sposta moltissimo dal 2500k i5 (non giustica le quasi 100 euro in più=
Ho messo la ram low profile perchè credo che un po' di overclock, molto stabile, si può anche fare.

Considerate che dovrà eseguire 4-6 ore di render continuo.
Ha senso mettere un ssd?
Ci vogliono 100 euro in più per 128 giga dove mettere l'so e i programmi?

Grazie a tutti. Vi ho scritto i miei ragionamenti così è più facile per voi potermi aiutare.
Grazie ancora.

---------- Post added at 22:12 ---------- Previous post was at 22:00 ----------

aggiungo un po' di dubbi:
meglio prendere un i7 2600k o prendere un ssd?
Più o meno sono gli stessi soldi
 
Diciamo che scheda madre micro atx e overclock non vanno molto d'accordo in quanto se l' ATX è più grossa altro ad un discorso di porte e slot c'è anche un motivo di maggior qualità se devi fare oc.
Diciamo che come ram puoi laciare quella quantità.
Vegas 11 sfrutta Cuda quindi una Nvidia anche di fascia bassa io la metterei, l'integrata intel è qualcosa di scandaloso.
 
Questo non lo sapevo...
per la mainboard atx non c'è problema ma a questo punto non serve più l'uscita video integrata.
E di scheda video cosa monto?

Ciao e grazie.

---------- Post added at 23:30 ---------- Previous post was at 23:19 ----------

variante mb Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
per il video??
 
se sicuro di cuda su vegas? dal loro sito danno ancora il solito supporto open cl
pero vale il discorso che con l'integrata video in hd nn se ne riescono a fare quindi una dedicata ci vuole, tipo gt430/6670
l'ssd velocizza il pc, sui tempi di rendering nn fa molto
fai overclock?
 
L'overclock potrebbe essere una soluzione per avere un po' di brio in più ma comunque la mia priorità è la stabilità del software e del sistema.
Lavorando ore e ore davanti al pc non mi va di rischiare e buttare lavoro per qualche mhz in più.
Questa storia dei cuda sinceramente mi puzza un po'.
Cosa si intende per velocizza il pc? Aiuta nelle fasi di montaggio, di salvataggio e reattività del sistema?
Le ram vanno bene per un oc. standard?
Grazie.
 
l'overclock devi deciderlo prima, perchè pagare di piu per una cpu K e poi nn farlo è uno spreco, se pensi di farlo bisogna metterci quella piccola spesa in più e un budget per un buon dissipatore e una scheda madre adeguata; di cpu puoi anceh prenderti l'fx8120 viene quanto un i5k ma và anche meglio, esiste solo sbloccato quindi per fare oc basta aggiungergli solo un dissipatore...
in che senso ti puzza?
reattività, velocità dei caricamenti, trasferimenti dati piu veloci
ram a 1600mhz vanno bene
 
Nuova configurazione per oc basilare:
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9Q-16GAO 1600MHz 16GB (4x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
intel i7 2600K
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G


Manca la ventola e vga
 
cambia l ssd.
cambia scheda madre se prendi un case con alimentatore in basso e nessuna feritoia per i cavi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top