Edit bios Pegatron 2a73h

Pubblicità

69GiGi96

Utente Attivo
Messaggi
337
Reazioni
24
Punteggio
39
Salve ragazzi! Mi è tornata la scimmia dell' overclock..
Di schede madre usate che mi convincessero non ne ho trovate, quindi..
se non vedo la fumata bianca non mi arrendo! :lol:
Il pc è sempre quello in firma, un preassemblato.:suicidio:

La scheda madre è Pegatron 2a73h.
Il bios sarebbe american megatrends v2.61

Andando sul sito mi sembra di capire che ci sarebbero 3 "tipi" di bios: amibios8 (dovrebbe essere il mio), aptio, aptioV.
Prima di iniziare a capire dove mettere le zampe, mi serve una copia di questo bios che guarda caso non si trova.
Allora ho pensato di fare una copia del mio con AFUWIN che in effetti dovrebbe a servire proprio ad aggiornare/backup..
E dopo innumerevoli prove con ebios, amibpc etc mi sembra di aver capito che afuwin sia l'unico applicativo che posso usare con il mio pc..
Per aprire il file rom ho deciso di affidarmi a PSPad..
Ma..
Cosa me ne faccio di tutto questo codice esadecimale? :hihi:
Ammesso che quello sia effettivamente il mio bios, sapreste indicarmi qualche guida o altro per capire cosa andare a toccare?

Grazie ancora una volta per la tanta pazienza :D
 
Pegatron non fornisce assistenza diretta alle sue schede madri, in quanto le assembla per conto di terzi, i quali forniscono l'assistenza. Devi quindi visitare la pagina di assistenza del brand (HP, Packard Bell, Acer, ecc.) che ha costruito il pc che utilizza questa scheda madre; nel sito del produttore devi poi cercare il download relativo al pc che conteneva questa scheda (l'assistenza viene fornita al pc intero, non ai suoi componenti), e vedere se è disponibile un bios aggiornato. Anche se fosse disponibile, poi, avresti ben poche speranze di poter accedere ai parametri fondamentali della scheda, perché questi grossi assemblatori non consentono agli utenti finali di modificare queste impostazioni, e nessuna delle varie revisioni del bios rilasciate da loro può cambiare questo.
 
Ciao, grazie mille per l attenzione!
Purtroppo lo avevo giá scoperto per conto mio.. E, se ben ricordo, esiste ben poco se non nulla per il mio pc sul sito hp :(

La strada del "fai da te" è impraticabile?

Edit: ho riletto meglio la parte finale del tuo messaggio e mi sembra di inutire che, salvo aggiornamenti ufficiali (che non ci sono), non ho speranze di metter mano su questa scheda
 
Ciao, grazie mille per l attenzione!
Purtroppo lo avevo giá scoperto per conto mio.. E, se ben ricordo, esiste ben poco se non nulla per il mio pc sul sito hp :(

La strada del "fai da te" è impraticabile?

Edit: ho riletto meglio la parte finale del tuo messaggio e mi sembra di inutire che, salvo aggiornamenti ufficiali (che non ci sono), non ho speranze di metter mano su questa scheda
Lo scopo dei grossi brand è quello di vendere pc che funzionino regolarmente. La configurazione hardware, e in parte anche quella software, è a carico loro: loro forniscono il prodotto finito ai clienti e lo garantiscono funzionante secondo i termini di legge; i clienti devono solamente preoccuparsi di utilizzare il pc per i propri scopi. Stop.
Quello che ho scritto può apparire ovvio, ma se ci pensi bene e ti metti dalla loro parte, capirai perché i bios dei vari pc desktop o portatili assemblati dai grossi brand sono intoccabili o quasi. Il parco utenti di queste case è di svariati milioni di clienti: se tu dovessi progettare una scheda madre da montare su di un pc destinato a milioni di persone, e se inoltre tu dovessi gestire il supporto tecnico e la garanzia di questo pc, come la realizzeresti, questa scheda madre? Libera, con la possibilità di impostare, che ne so, il baseclock a 300 MHz invece che a 100? :) Saresti pronto a sentire le lamentele di colui che facesse tale pasticcio, e poi pretendesse che tu gli risolvessi il problema? :) :) ;) ;)
Quindi no, non hai speranze di metter mano su questa scheda, purtroppo. :sisi: Per fare overclock è indispensabile cercare una scheda madre retail, cioè venduta come pezzo singolo dalle case costruttrici (Asus, Gigabyte, MSI, ecc.), solo queste forniscono libero accesso ai parametri fondamentali. :sisi: Questo perché chi acquista una scheda madre di questo genere, sa che cosa acquista, come funziona e cosa deve fare: chi non è in grado di montare la scheda, non se la compra, si compra l'intero pc. ;)
 
Ultima modifica:
Esatto, proprio come feci io all epoca.. Non sapevo nemmeno usarlo un pc. A stento lo accendevo :retard:
In effetti al ragionamento dalla loro parte non ci avevo mai pensato..
Ed è piu che giusto, purtroppo.. :sisi:

Beh allora che dire. Grazie mille per avermi "illuminato"!
E che la ricerca della scheda continui :D

ps: non ricordo più come si quota.. questo è il modo corretto? @serassone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top