Happiness
Utente Attivo
- Messaggi
- 128
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 38
E qui ci sta la classica frase da informatici: "è un bug o è una feature?"
Android è l'unico sistema mobile ad avere un multitasking vero e proprio, ovvero dove un processo in background può continuare ad eseguire, ios invece addirittura li sospende (salvo alcuni).
Risultato: android sfrutta in maniera più efficiente il tempo cpu, ios da un'esperienza utente migliore (entrambi in linea teorica).
Ora dire che android è di vecchia generazione quando la priorità degli ultimi trent'anni è stata migliorare il parallelismo, e visto che si va verso cpu multicore, mi sembra concettualmente sbagliato.
E' anche vero che il produttore del telefono dovrebbe prendersi la responsabilità di apportare le modifiche al sistema per farlo girare al meglio (visto che si va da processori a 600mhz fino ai dualcore) e chi scrive le app dovrebbe capire che il sedere serve per stare seduti e non per programmare, come gli ha fatto notare un tipo nei commenti:
Il problema di android secondo me è il fatto che tiene un miliardo di processi in esecuzione e quando si satura la ram si nota qualche scatto finchè non inizia a killare processi. Dopo averci messo un application killer la cosa è migliorata: prima mi trovavo addirittura con i giochi usati ore prima ancora in bg, complice anche il fatto che non esisteva un pulsante "chiudi".
Da quel che ho letto dovrebbero aver migliorato la cosa con ICS e spero che lo facciano anche su gingerbread a breve o che mi rilascino il 4 (cosa che gradierei di più).
Comunque ho fatto la prova con FB: scorre le due pagine come se fossero una sola, non noto nessun lag. (su Galaxy W) Mi piacerebbe sapere che telefono ha usato.
Android è l'unico sistema mobile ad avere un multitasking vero e proprio, ovvero dove un processo in background può continuare ad eseguire, ios invece addirittura li sospende (salvo alcuni).
Risultato: android sfrutta in maniera più efficiente il tempo cpu, ios da un'esperienza utente migliore (entrambi in linea teorica).
Ora dire che android è di vecchia generazione quando la priorità degli ultimi trent'anni è stata migliorare il parallelismo, e visto che si va verso cpu multicore, mi sembra concettualmente sbagliato.
E' anche vero che il produttore del telefono dovrebbe prendersi la responsabilità di apportare le modifiche al sistema per farlo girare al meglio (visto che si va da processori a 600mhz fino ai dualcore) e chi scrive le app dovrebbe capire che il sedere serve per stare seduti e non per programmare, come gli ha fatto notare un tipo nei commenti:
"UI rendering occurs on the main thread of an app" means you've violated the most important contract of Android coding: do NOT place anything slow on the UI thread. Strict mode checks for most causes of blocked UI threads and posts it to the error log, there's no excuse to have a laggy UI.
"UI rendering has normal priority" is solved by the standard solution to #1: AsyncTask sets itself to background priority before execution so it will never interrupt the UI thread and only run when it yields.
Il problema di android secondo me è il fatto che tiene un miliardo di processi in esecuzione e quando si satura la ram si nota qualche scatto finchè non inizia a killare processi. Dopo averci messo un application killer la cosa è migliorata: prima mi trovavo addirittura con i giochi usati ore prima ancora in bg, complice anche il fatto che non esisteva un pulsante "chiudi".
Da quel che ho letto dovrebbero aver migliorato la cosa con ICS e spero che lo facciano anche su gingerbread a breve o che mi rilascino il 4 (cosa che gradierei di più).
Comunque ho fatto la prova con FB: scorre le due pagine come se fossero una sola, non noto nessun lag. (su Galaxy W) Mi piacerebbe sapere che telefono ha usato.