DOMANDA E Possibile installare intero sistema operativo su "chiavetta USB" ?

Pubblicità

Vin24

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
0
Punteggio
29
vorrei sapere se e possibile installare un sistema operativo (Linux o Windows) INTERAMENTE su una memoria flash (tipo chiavetta USB), ribadisco, al fine di evitare incompresioni: non sto cercando un aiuto su come installare un O.S. DA pennetta usb (al posto del cd), ma qui sto parlando di installare e quindi tenere sempre collegata al pc, una pennetta da usare al posto dell'hard disk.............................

avevo pensato ad un chiavetta di 64 GB...........

che ne dite si può fare ???

e poi volevo porvi una domanda, qual'è la differenza tra una memoria flash (pennetta usb), e un SSD ????
 
Sì, si può installare Linux su una chiavetta USB, in vari modi.
Però poi le performance saranno scarsissime.
La differenza principale tra un'installazione su chiavetta USB e su hard disk SSD è abissale: la prima passa per la banda usb (60 Mbyte per secondo teorici, ma non ci arriverai MAI), la seconda dal controller SATA (fino a 768 MB/s)
 
Re: E Possibile installare intero sistema operativo su "chiavetta USB" ?

Windows su chiavetta usb non l'ho mai sentito. Forse un modo c'è, ma non lo conosco

- - - Updated - - -

a patto che non installi driver video proprietari
Sorry? Perché, di grazia?
L'unico motivo che mi viene in mente è che non funzionerebbe più su un pc con una scheda grafica diversa dal pc su cui è stato installato... ma se tieni la chiavetta sempre su quel pc non dovrebbero esserci problemi.
Certo che installare una live permanent per usarla sempre sullo stesso pc è un po' da fessi
 
Penso che si possa fare , visto che la penna usb alla fine è come un piccolo hard disk quindi non vedo quale sia il problema , se c ' è abbastanza spazio dovresti poterlo fare tranquillamente . Per essere sicuro quando stai installando l ' os ti vieno chiesto di scegliere su quale supporto installarlo , se c ' è anche la lettera corrispondente alla chiavetta basta che scegli quella e installi
 
Si può fare :asd: Io ci sono andato avanti 2 mesi aspettando che il media mondo mi ridasse lo HD che avevo portato in garanzia. Ovviamente prestazioni sotto zero però! :(
 
intanto ringrazio tutti per per rapidità prestatami..........
da quanto ho capito si può fare ma non conviene........allora mi chiedo.......
dato che ancora non ho visto SSD esterni (tranne quello della iomega appena uscito)
vorrei usare un SSD di quelli attualmente esistenti........mi basterebbero anche 64 GB per quello che devo fare, ma sono appunto tutti interni.....

quindi come posso fare ad utilizzarlo ???? posso usare i kit che di solito si usano per gli HDD interni o per gli SSD e diverso ??
magari utilizzando il connettore eSATA (dato che ho le porte USB tutte occupate)
e come verrebbero alimentato ????
 
Infatti, non ha senso avere un SSD esterno in quanto il collegamento USB ha una velocità di trasmissione massima che viene raggiunta già dai tradizionali HD meccanici.
 
quindi come posso fare ad utilizzarlo ???? posso usare i kit che di solito si usano per gli HDD interni o per gli SSD e diverso ??
magari utilizzando il connettore eSATA (dato che ho le porte USB tutte occupate)
e come verrebbero alimentato ????

Dovresti usare uno sdoppiatore che sfrutta l'USB per l'alimentazione e l'eSATA per la trasmissione dei dati.
Non hai l'USB3 sul PC su cui lo useresti? Guadagneresti in prestazioni.

Se ti piace l'inglese, divertiti:

What is Persistent Linux | USB Pen Drive Linux

Certo che installare una live permanent per usarla sempre sullo stesso pc è un po' da fessi

Concordo. È proprio il contrario del motivo per cui nascono le permanent live. :sisi:
 
Ultima modifica:
Si può fare. Una volta provai ad installare Ubuntu su una Pen Drive con 16 GB di spazio ma dalla velocità lenta (quelle da 10 euro, insomma) e girava. Faceva fatica a far tutto, ma andava. Windows su Pen Drive non l'ho mai visto :oogle:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top