DOMANDA E' possibile (e efficace) aggiungere una scheda video esterna ad un portatile (Hp Notebook15-ay065nl)

Pubblicità
con hwmonitor non capisco se va in protezione termica o meno, prova aida64
se ha 3 anni si... va aperto, ripuliti i dissipatori dalla polvere e va cambiata la pasta termica, consiglio questa

in alternativa esistono sistemi di raffreddamento notebook che sono in grado di recuperare pure 10 gradi, ma sono da provare perchè cambia da modello a modello
img-clim-cool-report.jpg





temp_testing.jpg
ecco un prodotto interessante a 29€ spedito
 
Ultima modifica:
La pasta termica ogni quanto va cambiata generalmente, considerato un utilizzo intensivo del pc portatile?
 
è difficile dare una risposta precisa, perchè dipende anche dal tipo di pasta.
c'è chi consiglia ogni 6 mesi, io consiglio di farlo una volta l'anno un po prima dei mesi estivi
ma sicuramente il problema principale del tuo notebook sarà la polvere che intasa il dissipatore come ti ha detto l'utente Affoghiamoci

per inserire le immagini usa lo spoiler o le miniature, grazie
 
Ultima modifica:
Ok, un'ultima curiosità. se con la bomboletta di aria compressa pulisco la ventola dall'esterno senza smontarlo, faccio qualcosa o spingo semplicemente la polvere più in profondità all'interno del pc?
 
Cambiala subito la pasta termica! Altrimenti tra un po' di tempo dovrai buttare il pc. Un utente dalle mie parti ha rotto il portatile proprio per non aver voluto cambiare la pasta termica. E compra anche una base di raffreddamento come suggerito dal mio collega.

Per la questione gpu esterno no, al tuo laptop non puoi attaccarla perché non ha la porta thunderbolt purtroppo
 
Ragazzi breve aggiornamtento.

Ho pulito la ventola, c'era veramente tantissima polvere. Ho pulito la pasta termica su cpu (un altro chip vicino, che presumo essere la scheda video intel) e la scheda video Amd. Entrambi presentavano pasta un po' secca e soprattutto tutta sbordata. Ho fatto tutto con estrema attenzione: ho pulito con panno micro fibra e alcool isopropilico cpu, schede e dissipatore, ho rimontato tutto avvitando bene.

Il pc al momento è tutto funzionante e con temperature di base (no stress) molto più basse (prima con broswer accesso stavamo su 45-50 gradi) ora 35-40 gradi, TRANNE la scheda video AMD che durante il lancio di un rendering arriva ad un carico di lavoro al 100% e fa chiudere blender. cosa che prima non succedeva!

Aiutatemi vi prego
 
Ultima modifica:
Ragazzi breve aggiornamtento.

Ho pulito la ventola, c'era veramente tantissima polvere. Ho pulito la pasta termica su cpu (un altro chip vicino, che presumo essere la scheda video intel) e la scheda video Amd. Entrambi presentavano pasta un po' secca e soprattutto tutta sbordata. Ho fatto tutto con estrema attenzione: ho pulito con panno micro fibra e alcool isopropilico cpu, schede e dissipatore, ho rimontato tutto avvitando bene.

Il pc al momento è tutto funzionante e con temperature di base (no stress) molto più basse (prima con broswer accesso stavamo su 45-50 gradi) ora 35-40 gradi, TRANNE la scheda video AMD che durante il lancio di un rendering arriva ad un carico di lavoro al 100% e fa chiudere blender. cosa che prima non succedeva!

Aiutatemi vi prego
Ma la pasta termica l'hai riapplicata sia su cpu che gpu? Che pasta hai usato?
 
  1. pulito la ventola (piena di polvere), pulito con alcool isopropilico la vecchia pasta termica da CPU, GPU e dissipatore
  2. rimesso nuova pasta termica ARCTIC Mx-4 Edizione 2019 sopra CPU e GPU. Preciso che la pasta che ho messo si limita ad essere un chicco di riso, seguendo la maggior parte delle indicazioni presenti in questo forum
  3. rimontato tutto con estrema attenzione ventola e dissipatore
Al riavvio:
  1. la CPU a basso utilizzo stava intorno ai 30-35 gradi, ho eseguito lo stress test mediante HP PC HARDWARE DIAGNOSTICS, superandolo.
  2. La scheda video Intel HD Graphics 520 funzionava perfettamente
  3. La scheda video AMD Radeon ™ R5 M330 invece NO!
Utilizzando blender infatti, noto che la scheda lavora, ma appena attacco con un rendering, mi arriva ad un picco di 100% e mi chiude il programma. Cosa che prima di questa manutenzione non succedeva.
 
  1. pulito la ventola (piena di polvere), pulito con alcool isopropilico la vecchia pasta termica da CPU, GPU e dissipatore
  2. rimesso nuova pasta termica ARCTIC Mx-4 Edizione 2019 sopra CPU e GPU. Preciso che la pasta che ho messo si limita ad essere un chicco di riso, seguendo la maggior parte delle indicazioni presenti in questo forum
  3. rimontato tutto con estrema attenzione ventola e dissipatore
Al riavvio:
  1. la CPU a basso utilizzo stava intorno ai 30-35 gradi, ho eseguito lo stress test mediante HP PC HARDWARE DIAGNOSTICS, superandolo.
  2. La scheda video Intel HD Graphics 520 funzionava perfettamente
  3. La scheda video AMD Radeon ™ R5 M330 invece NO!
Utilizzando blender infatti, noto che la scheda lavora, ma appena attacco con un rendering, mi arriva ad un picco di 100% e mi chiude il programma. Cosa che prima di questa manutenzione non succedeva.
Si ma è strana sta cosa, cioè non c'è un nesso logico tra cambio pasta termica e problemi con una software.... non hai accennato alle nuove temp della gpu amd. A quanto ti arriva?
 
Raga driver puliti e reinstallati tramite sito ufficiale dell'AMD. Il problema persiste.

Aiutatemi vi prego:suicidio:
 
Raga driver puliti e reinstallati tramite sito ufficiale dell'AMD. Il problema persiste.

Aiutatemi vi prego:suicidio:
Soluzione rapida ed indolore? Formatta! Anche perché in rete non ho trovato nulla a riguardo!
 
Ultima modifica:
grazie mille per le indicazioni. Ma sapresti dirmi se ci sono programmi che vedono se ci sono problemi alla scheda video?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top