E ora il lettore

Pubblicità

RossiGiuseppe

Utente Attivo
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Dopo aver preso il TV un Pana GT30, vorrei abbinargli un lettore bluray.

Escludendo quelli base da 60-70 euro, si trova qualcosa di decente spendendo intorno ai 150 - 200 euro?
O devo salire? O va bene anche un lettore da meno?

Non mi interessano cose tipo lettura divx collegamenti a internet e cose varie. Solo la lettura Blu-ray

Grazie
 
un ottimo prodottto, stavo proprio per consigliarti quello.
prodotti oltre i 300-400 euro li vedrei solo nel caso ti serva dell'upscaling di qualità
 
Ho preso il lettore. Fantastico
La cosa più bella è vedere la differenza sul TV con contenuti di qualità FullHD.
I colori sono più brillanti, la luminosità che prima mi sembrava bassa ora è stupenda..... che dire sto apprezzando molto ma molto di più il mio plasma. :love:
Poi sugli Mkv in 1080p, se li passo al TV direttamente scattano, mentre se li do in pasto al lettore blu-ray vanno che è una meraviglia.

Non so fare differenze con altri, perchè è il mio primo lettore, ma lo consiglio vivamente.
 
infatti gli mkv se li vedi da usb, oltre a vederli a 50hz, capita anche che il processore della tv non riesca a stargli dietro.
col lettore dvd esci a 24hz (mi raccomando controlla questa impostazione) e vanno che è una meraviglia.

la luminosità è comunque bassa, di giorno di solito imposto su normale; la sera per i film thx o professionale con i settings di flatpanels
 
Ciao, ho verificato le impostazione del Blu ray.
Io avevo tutto su automatico e premendo la i (info) dal TV vedo che quasi sempre è un 1080p a 60hz, in alcuni casi 50hz.
Come impostazioni ho solo quella di forzare l'uscita da 576p -> 1080p e di impostare la 24p, ma anche così premendo su Info vedo sempre 1080p 60hz
 
Poi non capisco una cosa, con il suddetto lettore sugli mkv in alcune scene ci sono i colori Rosso o Arancione che mi fanno delle righe sui bordi tipo interlacciamento.

Attaccando il PC diretto via HDMI va tutto bene e anche lui premendo la info del panny mi dice 1080p/60hz (quindi escludo un problema di settaggi del TV)
Che dipenda dalla decodifica del lettore? Oppure centra sta storia degli Hz.

Grazie
 
per il pc è facile: su win7 vai su modifica risoluzione, trovi impostazioni avanzate, vai alla scheda monitor e metti 24hz.
a questo punto nella tv ti compare l'opzione cinema smooth; io la tengo su off, ma valuta te come ti trovi.
Se col pc usi powerdvd nel momento in cui esegui un bluray, powerdvd stesso ti dice che l'impostazione 60hz non ve bene e ti chiede se vuoi correggerla automaticamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top