• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

E' ora di aggiornare il PC

Pubblicità
Facciamo tutto nero cosi' va bene pure per il psu e la gpu nera che ho gia'.

L'unica cosa su cui sono sicuro per adesso e' la pasta Noctua NT-H2 e il case NZXT H7 Flow. Pero' volendo fare tutto rgb non so se prendere il case liscio senza rgb che mi viene 99 euro su Amazon e poi in seguito rimpiazzare le ventole.. oppure prendere direttamente la versione rgb un po' piu' costosa.. ma pero' non ho capito quante ventole preinstallate monta l'H7 Flow.. forse le tre frontali?

Altra cosa su cui sono sicuro e' l'aio rgb dell'Arctic Freezer 3 Pro. Avevo visto quello della NZXT Kraken con il display lcd, fighissimo. Ma diavolo costa un patrimonio. Mi andrebbero via 300 e passa euro solo di aio.

Il dilemma principale e' il processore.. se spendere quei 100 e qualcosa euro in piu' e passare ad AM5 direttamente col 9800x3d piu' potente ed efficiente. Oppure risparmiare e stare col 7800.
 
L'unica cosa su cui sono sicuro per adesso e' la pasta Noctua NT-H2 e il case NZXT H7 Flow. Pero' volendo fare tutto rgb non so se prendere il case liscio senza rgb che mi viene 99 euro su Amazon e poi in seguito rimpiazzare le ventole.. oppure prendere direttamente la versione rgb un po' piu' costosa.. ma pero' non ho capito quante ventole preinstallate monta l'H7 Flow.. forse le tre frontali?
prendi il flow base e ci cambi subito le ventole, ne monta 3 frontali, cambiandole con un tris di ventole linkato prima, spendi 115€ (meno delle ventole NZXT) e ti scegli anche lo stile dei led

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€338.55 @ Amazon Italia) 9800x3D
CPU Cooler: Thermalright Mjolnir Vision 360 ARGB 69 CFM Liquid CPU Cooler (€90.00) in offerta a tempo
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€211.00)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.99 @ Amazon Italia)
Storage: Western Digital WD_Black SN850X 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€97.54 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia)
Total: €936.98

guarda questo se scende di prezzo, è roba fresca
ventole ARGB, hai diversi stili
Il dilemma principale e' il processore.. se spendere quei 100 e qualcosa euro in piu' e passare ad AM5 direttamente col 9800x3d piu' potente ed efficiente. Oppure risparmiare e stare col 7800.
data la risoluzione a cui andrai a giocare, per me la differenza è minima se rapportati a 150€ di cpu
 
non ho capito quante ventole preinstallate monta l'H7 Flow.. forse le tre frontali?
monta le 3 frontali, nella versione A-RGB sono incastonate in un accessorio unico chiamato F360 RGB Core RGB
altrimenti se vuoi una rig rgb puoi mettere la combinazione di Corsair:
se spendere quei 100 e qualcosa euro in piu' e passare ad AM5 direttamente col 9800x3d piu' potente ed efficiente. Oppure risparmiare e stare col 7800
Ryzen 7 9800X3D
 
Non lo so. Il case Corsair non mi sembra bello elegante e spazioso come l'H7 Flow. Riguardo all'aio, il Corsair Nautilus come performa rispetto all'Arctic Freezer 3 Pro?

Come scheda madre in attesa di scegliere il procio.. una scheda tutta nera? Ho visto che ci starebbe una MSI Tomahawk a 250 euro.
 
il Corsair Nautilus come performa rispetto all'Arctic Freezer 3 Pro?
performa bene ma l'Arcti performa più di tutti, queindi se vuoi l'Arctic serve un case come l'H7 o analoghi con sufficiente capienza, per esempio
 
Si l'H7 Flow era gia' deciso. L'indecisione sul case era solo sulla versione rgb oppure no, perche' visto che poi tanto ci devo mettere tutto rgb, le tre frontali ci stanno gia installate' e non ci devo spendere soldi addizionali.

Un altro dubbio che ho sempre sulle ventole.. se mixo ventole rgb di diverse marche, mettiamo caso NZXT (preinstallate) e le Corsair.. poi quando devo scegliere il colore delle luci lo si fa tutto tramite unico software.. oppure ogni marca di ventole rgb ha il proprio software? Perche' a sto punto forse ha piu' senso in un case NZXT di mettere solo ventole NZXT.
 
ogni marca di ventole rgb ha il proprio software?
già, è così
oppure devi usare un sw più generico come signal-RGB o simili o accontentarti di ciò che offre il BIOS
per me gli RGB sono una cosa in più che si può rompere, fosse per me abolirei le lucine da qualunque cosa, eccetto i led di accensione pc e segnalazione funzionamento storage 😅
 
Non lo so. Il case Corsair non mi sembra bello elegante e spazioso come l'H7 Flow. Riguardo all'aio, il Corsair Nautilus come performa rispetto all'Arctic Freezer 3 Pro?
che ti hanno fatto i thermalright? sono gli xiaomi dei dissipatori
Come scheda madre in attesa di scegliere il procio.. una scheda tutta nera? Ho visto che ci starebbe una MSI Tomahawk a 250 euro.
questa? ottima scheda, colori di 💩, per lo stesso prezzo c'è questa
Un altro dubbio che ho sempre sulle ventole.. se mixo ventole rgb di diverse marche, mettiamo caso NZXT (preinstallate) e le Corsair.. poi quando devo scegliere il colore delle luci lo si fa tutto tramite unico software.. oppure ogni marca di ventole rgb ha il proprio software? Perche' a sto punto forse ha piu' senso in un case NZXT di mettere solo ventole NZXT.
credo di averlo scritto all'inizio (o forse altro thread), evita direttamente le ventole proprietarie di NZXT e corsair, soprattutto le iCUE di quest'ultimo, hanno software molto invasivi
 
Volevo fare tutte ventole NZXT cosi' da controllarle tutte tramite unico software. Thermalright sinceramente non mi ha mai ispirato in passato. Inoltre da quel che sto vedendo in giro l'Arctic Freezer performa tantissimo a quel prezzo relativamente contenuto. Ed e' molto carino esteticamente.

La Gigabyte tolto il colore che effettivamente sembra piu' bello, come specifiche e' uguale alla B850 Tomahawk? Ci sono alternative all-black Asus o di altri brand sui 250 euro?

ASRock continua a dare problemi con i Ryzen 7 o li hanno risolti?
 
Volevo fare tutte ventole NZXT cosi' da controllarle tutte tramite unico software. Thermalright sinceramente non mi ha mai ispirato in passato. Inoltre da quel che sto vedendo in giro l'Arctic Freezer performa tantissimo a quel prezzo relativamente contenuto. Ed e' molto carino esteticamente.
io le stock di NZXT le ho tolte dal case, non so come sono quelle dell'H7
i thermalright sono abbastanza affidabili, ho il frozen nel pc da gaming e il phantom nell'hackintosh, l'arctic performa meglio per le dimensioni maggiore del radiatore, se ti piace quello stile, prendi lui
La Gigabyte tolto il colore che effettivamente sembra piu' bello, come specifiche e' uguale? Ci sono alternative all-black Asus o di altri brand sui 250 euro?
sempre 14 fasi ma da 60A, contro le 14 fasi da 80A della tomahawk, se non prevedi di metterci un 9950x non ti fa differenza
asus c'è la TUF
 
Prevedo solo di metterci o il 7800x3d oppure il 9800x3d. Uno dei due.

Nell'H7 Flow le preinstallate sono le F360 RGB Core.

Tra la Gigabyte e l'Asus visto che il prezzo e' simile, lato specifiche tu cosa sceglieresti?
 
Pero' aspetta. Nessuna delle due ha il pulsante clear cmos sul retro. E a me piace smanettare. Se faccio qualche cagata cosi facendo evito di dover aprire il case e shortare il jumper.. che sinceramente e' una gran rottura di tempo e scatole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top